I contenuti migliori del blog, sulla base delle preferenze dei nostri visitatori.
Articoli più letti
I 16 film horror più paurosi di sempre
A Serbian Film: il film che non vorreste mai guardare
🤔 Test interattivi – Lista completa
Film gratis: guida allo streaming legale a costo zero
Oltre il guado: folklore e horror del film di Bianchini
The Poughkeepsie Tapes: l’horror virale per eccellenza
20 horror spaventosi recenti che forse non hai ancora visto
I 10 film horror più anomali degli ultimi anni
I 14 corti horror più brevi di sempre
Test cinefilo porno (SOLO PER ADULTI) #2
—
Black Mirror: 8 episodi che abbiamo analizzato per voi
L’angelo sterminatore: quando non si poteva uscire di casa, nonostante non ci fosse alcuna pandemia
I migliori 10 film di serie B di sempre
Perchè Jack Torrance in Shining dice “Here’s Johnny?”
Io, Caligola: uno dei film più massacrati dalla produzione della storia
Che cos’è il cinema indipendente?
Begotten: la fiamma che brucia l’oscurità (E. Elias Merhige, 1991)
Speciale: horror tratti da storie vere, guida pratica
I 16 film horror più assurdi che ho visto
Test cinefilo #1
10 film iconici con un orologio tra i protagonisti
I migliori episodi di South Park (secondo me)
Non aprite quella porta: la consacrazione dello slasher horror (T. Hooper, 1974)
Gummo: il saggio sull’orrore dell’animo di H. Korine
Morituris: il film di Picchio è uno dei più massacrati dalla censura di ogni tempo (purtroppo)
The watcher: più forma che sostanza per il thriller di Rothmaier
Abducted in Plain Sight: racconta una storia vera, e vale la pena vederlo su Netflix
Esiste un episodio dei Griffin in cui mettono Quahog in quarantena
Baskin: l’horror splatter surrealista che non dimenticherete facilmente
The human centipede: una crudissima metafora socio-politica (?)
Pulp fiction: abbiamo ricostruito la trama in ordine cronologico
“The Love Witch” è un film da riscoprire
Test cinefilo horror #7
Tutti defunti tranne i morti: la parodia all’inglese del giallo/horror di Avati
Frenzy di Hitchcock: mostra subito il volto del killer, ed è un capolavoro del genere
Cube Zero: due cose interessanti, lo splatter e il titolo
Giallo: il film di Dario Argento quasi da riscoprire
La fortezza: il film più mitologico (ed incompiuto) di Michael Mann
Alla riscoperta di quartiere Coppedè nel cinema
“Stalker” di Tarkovsky è un ottimo modo per conoscere il suo cinema
The Girl Next Door di Wilson: la ragazza più spaventosa che possiate immaginare
La cura del benessere: un film che è più forma che sostanza
Antrum – Il film maledetto: l’horror criptico di Amazon Video
Lo squartatore di New York: il film che formalizzò il Fulci più nichilista
Inferno: quando Dario Argento creò un horror macabro e surrealista
Grotesque: Shiraishi e il suo splatter insostenibile
La Dama Rossa uccide sette volte: un piccolo cult italiano da riscoprire
Snuff 102: esattamente l’horror che immagini che sia
Speciale Bojack Horseman: le migliori puntate
Der Todesking: l’horror underground definitivo
Train de vie: un treno per vivere la memoria
“TRASGREDIRE” secondo Tinto Brass
“The Gerber Syndrome: il contagio” è spaventoso e, in parte, profetico
Mio caro assassino: il giallo all’italiana che lasciò il segno
L’ultimo treno della notte: la vendetta sul treno notturno di Aldo Lado
Vieni avanti cretino: il manifesto della commedia all’italiana
Il signore del male: potrebbe essere uno dei migliori John Carpenter di sempre
Non si sevizia un paperino: uno dei film di Fulci che amiamo di più
Guida pratica alle 7 perversioni più strane dei video porno su internet
La maschera del demonio: la nascita del gotico italiano. A cura di Mario Bava
Test cinefilo #4 (SOLO PER ADULTI)
Il gatto dagli occhi di giada: il giallo all’italiana con finale a sorpresa
“Shock di Mario Bava” è un film da riscoprire oggi stesso
Le fantasie di una tredicenne: non il film che sospetti che sia
“Shutter Island” di M. Scorsese presenta uno dei twist finali più clamorosi di sempre
Guida perversa al cinema: l’analisi filosofica e psicoanalitica di Zizek
L’ultima casa a sinistra: è solo un film, è solo un film…
Test di cultura generale #1
Martyrs: l’horror viscerale e imprevedibile di Laugier
5 fumetti horror da non perdere
Quando Alice ruppe lo specchio: la black comedy a tinte splatter targata Fulci
Giallo all’italiana: “Cosa avete fatto a Solange?”
15 colonne sonore da riscoprire
Moebius: un film quasi insostenibile, che ha lasciato il segno
Snuff su internet: “Giù le mani dai gatti”
Perchè i pirati fanno “aaaaar”?
Guida pratica al cinema sado-masochista
Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave: il giallo seminale di Sergio Martino
La settima donna: il rape’n revenge di Prosperi che piacque a Tarantino
Cinema fuori dalle righe: “Nuda per Satana”
Film e siti di incontri: cosa ci insegna Hollywood sull’online dating
Delitto al Blue Gay: un Bruno Corbucci gustoso, ancora oggi
Le 22 trashate migliori mai viste in un horror
Giallo italiano: “Gatti rossi in un labirinto di vetro” (U. Lenzi, 1975)
Henry – Pioggia di sangue: il film su un serial killer che ha fatto scuola
“Profondo rosso” è vivido e crudele ancora oggi
Mario Bava: oggi ho visto “Lisa e il diavolo”
Invaders from Mars: il film di Tobe Hooper che omaggia i cult anni 50 di fantascienza
“Quarto Potere” (1941, O. Welles)
“Zeder” di Pupi Avati è uno dei più incisivi horror italiani di sempre
“The Guest” di Adam Wingard cambierà la vostra idea di film d’azione
Test cinefilo #3
Dieci brani indimenticabili degli Squallor
“Non aprite quella porta – Parte 2” (T. Hooper, 1986)
INLAND EMPIRE: il David Lynch più criptico di sempre
“Nekromantik” è uno degli horror underground più terrificanti mai giranti
Lekce Faust: il Faust in versione surrealista di Švankmajer
Noroi The Curse: il mockumentary paranormale di Shiraishi
L’esercito delle 12 scimmie: 12 cose che forse non sapevi
Cronenberg in salsa Burroughs: “Il pasto nudo”