CULT_ (114 articoli)
-
Cinque film di Nolan da non perdere
Christopher Nolan è un maestro nel creare esperienze cinematografiche che intrattengono e fanno riflettere. Ogni film della sua filmografia è un’esplorazione di concetti complessi, universali, a volte solo accennati, presentati attraverso storie avvincenti e visivamente straordinarie. Questi cinque film sono solo una parte del suo straordinario contributo al cinema, e ogni visione rivela nuovi dettagli…
-
Cos’è un triello – Wikicubo
Il termine “triello” è un neologismo creato dalla combinazione delle parole “tri” e “duello”, ed è stato utilizzato in contesti popolari, soprattutto nell’ambito dei giochi di ruolo e dell’immaginazione, per indicare una sfida o un confronto tra tre persone o gruppi. In un triello, tre individui o squadre si sfidano in una competizione o in…
-
Significato “doc” – Wikicubo
Cosa significa “doc”? Il termine “doc” può avere diversi significati a seconda del contesto: Documento: “Doc” può essere abbreviazione di “documento”, utilizzato comunemente in contesti informali o giornalistici per riferirsi a un qualsiasi tipo di documento scritto o elettronico. Doctor: In alcuni contesti, come ad esempio negli Stati Uniti, “doc” è un termine informale utilizzato…
-
Il secondo tragico Fantozzi: trama, cast, recensione, produzione
“Il secondo tragico Fantozzi” è un film italiano del 1976, diretto da Luciano Salce, che fa parte della popolare serie di film comici basati sul personaggio di Ugo Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio. Cast Principale Paolo Villaggio come Ugo Fantozzi Milena Vukotic come Pina Fantozzi Gigi Reder come Ragionier Filini Anna Mazzamauro come Signora Silvani…
-
Mio caro assassino: il giallo all’italiana che lasciò il segno
Un giallo piuttosto appetitoso per gli amanti del genere, condito da trama intrigante, vaghi elementi sexploitation ed una trama piuttosto intricata: l’inquietante colonna sonora, dai richiami dichiaratamente argentiani (come del resto l’intero intreccio) è stata firmata da Ennio Morricone. In breve: una storia incalzante, poco ed intenso splatter, qualche sbavatura sparsa ma tutto sommato pienamente…