PASSEGGIATE MENTALI_ (90 articoli)
-
Fight club: lo scontro fisico per la redenzione dell’uomo
Un impiegato che soffre di insonnia e un produttore di sapone senza scrupoli fondano il fight club, un circolo clandestino destinato a diventare qualcosa di più. In breve. Un thriller fuori norma e con un aspetto profondamente psicologico, basato sulla doppia personalità del protagonista oltre che, nella sua evoluzione, su un’analisi della società del tempo…
-
Donnie Darko: paradossi, alienazione, viaggi nel tempo
Problematiche sociali, viaggi nel tempo ed incomprensioni per l’incredibile storia di Donnie. In breve. Film splendido, enormemente sottovalutato: più discusso che visto, assolutamente da riscoprire. La storia di un adolescente americano contro un mondo che cerca di propinargli felicità a buon mercato. Se preferite, la parabola dell’incomprensione generazionale, dell’isolamento dell’individuo, del rifiuto dei dogmi, degli…
-
Simulare simulacri: guida pratica allo scambio simbolico di Baudrillard
In italiano, la parola “simulacro” deriva dal latino “simulacrum“, che significa “immagine” o “rappresentazione”. “Simulacrum” a sua volta è composto da “simul”, che significa “allo stesso tempo” o “insieme”. In origine, il termine si riferiva a una rappresentazione o immagine di qualcosa, come statue o idoli. Nel tempo, il significato di “simulacro” si è ampliato…
-
Uzumaki: le spirali mortali dirette da Higuchinsky
Un piccolo villaggio giapponese è ossessionato da una singolare allucinazione: spirali che appaiono nelle forme e nei modo più impensabili, portando alla morte gli abitanti che le vedono. Due ragazzi ed un giornalista si interessano al caso… In breve. Un horror giapponese macabro, originale e ben diretto, ricco di sorprese e colpi di scena. Lanciato…
-
Guida teorica alla concupiscenza
La concupiscenza, quindi, è un termine ricco di significato, che riflette la complessità dei desideri umani e le sfide morali e spirituali che ne derivano. Esempio di Uso: In Letteratura: “Il protagonista del romanzo era tormentato dalla concupiscenza, il suo desiderio irrefrenabile per la donna che amava lo portava a compiere azioni avventate.” In Teologia:…