MUSICA_ (27 articoli)

  • Open theremin rimane uno dei theremin più economici esistenti

    Open theremin rimane uno dei theremin più economici esistenti

    Open Theremin è uno strumento musicale elettronico che esiste da qualche anni, sviluppato interamente con componentistica Arduino e, ad oggi, probabilmente il theremin più economico che riuscirete a portarvi a casa. Se un modello classico tipo Moog costa sempre, se va bene, attorno a 300-400 euro, uno strumento del genere si suona allo stesso modo…

  • Di che parla Rolling in the deep di Adele

    Di che parla Rolling in the deep di Adele

    Il testo della canzone “Rolling in the Deep” di Adele è un’esplorazione intensa delle emozioni che accompagnano una relazione fallita. Vediamo molta rabbia, dolore e un senso di tradimento attraverso le parole della canzone. La prima strofa inizia con una metafora ardente, descrivendo il fuoco che inizia nel cuore della cantante. Questo fuoco rappresenta una…

  • La la land: cast, trama, curiosità, significato del finale

    La la land: cast, trama, curiosità, significato del finale

    Ecco alcune informazioni su “La La Land“, il celebre e citatissimo film musicale del 2016. Cast Principale Ryan Gosling nel ruolo di Sebastian Wilder Emma Stone nel ruolo di Mia Dolan John Legend nel ruolo di Keith Rosemarie DeWitt nel ruolo di Laura Wilder Storia “La La Land” è una storia d’amore ambientata a Los…

  • Mille giorni di te e di me: interpretazione testo, storia, cosa vuol dire

    Mille giorni di te e di me: interpretazione testo, storia, cosa vuol dire

    “Mille giorni di te e di me” è una canzone del cantautore italiano Claudio Baglioni, inclusa nell’album omonimo pubblicato nel 1972. La canzone è diventata uno dei brani più celebri e amati del repertorio di Baglioni, grazie alla sua melodia coinvolgente e al testo profondamente emozionale. La storia raccontata nella canzone si concentra su un…

  • Teoria e pratica del contrappunto

    Teoria e pratica del contrappunto

    Il termine “contrappunto” ha origini nel latino. Deriva dalle parole “contra” che significa “contro” e “punctus” che significa “punto”. Inizialmente, nel linguaggio musicale medievale, il termine indicava il processo di aggiungere una melodia “contrapposta” a una melodia principale. Col tempo, il concetto si è evoluto per includere l’idea di contrasto o opposizione tra due o…

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)