LIBRI_ (24 articoli)
-
Spaghetti hacker!
Spaghetti hacker è un libro di culto nel panorama informatico italiano del 1997 (ed. Apogeo). Un panorama che non correva alla stessa velocità dei colleghi degli Stati Uniti, all’avanguardia in ambito informatico grazie a corposi finanziamenti per la tecnologia che, almeno sulla carta, andavano concepiti in ottica guerra fredda per controbattere al vertiginoso equivalente sovietico…
-
Memorie trovate in una vasca da bagno è un trattato di paranoia collettiva
Stanislaw Lem è noto soprattutto per aver scritto il romanzo da cui Tarkovsky ha tratto Solaris, film notoriamente complesso che afferisce alla fantascienza filosofica e che, forse, ne rappresenta una delle massime espressioni. Se la scrittura di Lem finisce per essere spesso volentieri ridotta a Solaris, senza nulla togliere non si può fare a meno…
-
Sull’Antologia di Spoon River
L’espressione “Spoon River” spesso usata sui giornali si riferisce alla celebre “Antologia di Spoon River“, una raccolta di poesie scritte da Edgar Lee Masters e pubblicata per la prima volta nel 1915. Questa raccolta è una serie di monologhi in versi di abitanti immaginari di una piccola città chiamata Spoon River, situata nel Midwest degli…
-
10 anni di El Doctor Sax
Nel mese di settembre 2013 (dieci anni fa, oggi) nasce El Doctor Sax, la casa editrice indipendente di Gabriele Nero. Che ha la propria idea, prende l’iniziativa e si allontana dall’Italia, spingendosi fino al cuore di Valencia, nella parte orientale della Spagna. Oggi è diventato uno dei punti di riferimento locali per chi ama la…
-
Tecnocrazia è il saggio sul dilagare del digitale
“Una tecnologia dilagante ci aiuta davvero a vivere meglio, o finisce solo per condizionarci e dominare, alla lunga, le nostre esistenze?” Viviamo una quotidianità dove il “cellulare è diventato un prolungamento della nostra organicità”, scrive Capolupo nel suo ultimo lavoro, Tecnocrazia. Un saggio in cui affronta come i rapidi cambiamenti del mondo tecnologico stanno definendo…