MIGLIORI FILM_ (32 articoli)
-
31: Rob Zombi reinventa lo slasher, ancora una volta
USA, Halloween 1978: cinque persone vengono rapite da un gruppo di sconosciuti per partecipare ad un sadico gioco di sopravvivenza. In breve. Trama un po’ scarna e sulla falsariga dei suoi precedenti di inizio 2000; piuttosto violento, ricco di colpi di scena e di personaggi deformi, folli e caricaturali. Un horror che riprende il “già…
-
Maniac: l’horror di Lusting delinea uno dei migliori serial killer del cinema
Frank Zito (Joe Spinell) è un cittadino newyorkese dalle tendenze psicopatiche: avvicina donne di varia estrazione sociale e le uccide brutalmente. Potrà la frequentazione della bella fotografa Anna (Caroline Munro) cambiare per sempre le sue tendenze omicide? In breve. Dal regista di Maniac cop un thriller cupo e vagamente poveristico nell’impianto, con recitazione non eccelsa…
-
Donnie Darko: paradossi, alienazione, viaggi nel tempo
Problematiche sociali, viaggi nel tempo ed incomprensioni per l’incredibile storia di Donnie. In breve. Film splendido, enormemente sottovalutato: più discusso che visto, assolutamente da riscoprire. La storia di un adolescente americano contro un mondo che cerca di propinargli felicità a buon mercato. Se preferite, la parabola dell’incomprensione generazionale, dell’isolamento dell’individuo, del rifiuto dei dogmi, degli…
-
La casa dalle finestre che ridono: il thriller all’italiana low budget che ha fatto scuola
Capolavoro di horror gotico all’italia di Pupi Avati, ambientato in un suggestivo paese italiano che diventa teatro di orrori sepolti nell’inconscio collettivo. Stefano è un maestro di restauro, interpretato da Lino Capolicchio, che viene inviato in una chiesetta di uno sperduto paese padano – molto dettagliata la ricostruzione dei luoghi fatta sul Davinotti online, a…
-
Quando Phillips reinventa Joker
Gotham City: il clown e aspirante stand-up comedian Arthur Fleck viene maltrattato ed emarginato dalla società, oltre a perdere il lavoro per via di un’arma (che si è portato dietro per difendersi). Esasperato da svariate circostanze socio-psicologiche, sarà presto noto in città come il Joker. In breve. Notevole rilettura di Phillips, in chiave anti-eroica, di…