TECNOCRAZIA_ (51 articoli)
-
Un’introduzione all’iperstizione
(l’intervista che segue è stata tradotta da lipercubo.it ed è tratta dal sito orphandriftarchive) Delphi Carstens intervista Nick Land. Anno 2009. Nella seguente intervista Nick Land risponde ad alcune domande sui meccanismi dell’Iperstizione nel contesto dell’apocalisse – un tema leggero – giusto per cominciare col botto. Q1. Potresti approfondire cosa c’è di occulto… cosa sarà…
-
Guida pratica al dissing cibernetico
La parola “dissare” deriva dall’adattamento del verbo inglese “(to) diss” nella lingua italiana, al quale è stata aggiunta la desinenza “-are” per formare un verbo italiano. “Diss” è un termine colloquiale dell’inglese americano, abbreviazione di “to disrespect”, che letteralmente significa “disprezzare” o “mancare di rispetto”. Il verbo “diss” è stato ampiamente utilizzato nella cultura hip-hop…
-
La vera storia del meme gigachad
Il meme “GigaChad” è un’immagine che ritrae un uomo muscoloso, sicuro di sé e attraente, spesso accompagnato da testo che esalta le sue qualità e lo paragona ad altri uomini in modo satirico o umoristico. Il termine “GigaChad” deriva dal gergo internet, dove “Chad” viene utilizzato per descrivere un uomo estremamente attraente e/o sicuro di…
-
Hardware – Metallo Letale è la visione ansiogena del nostro millennio
Regia: Richard Stanley Sceneggiatura: Steve MacManus, Kevin O’Neill, Richard Stanley Cast: Dylan McDermott, Stacey Travis, John Lynch Anno: 1990 La terrà tremerà, e le masse avranno fame; ogni genere di dolore vi attende. Nessuna carne sarà risparmiata. Personaggi di Hardware Come previsto la legge sul controllo delle nascite è stata approvata, ed entrerà in vigore…
-
Perchè ChatGPT non ruberà il lavoro a nessuno
Sento spesso dire che le intelligenze artificiali generative ruberanno il lavoro a chi ce l’ha, tipo scrittori e giornalisti. Capisco il timore, ma non lo condivido.Per quanto istintivamente simpatizzi per hacker e boicottatori seriali per giusta causa, non riesco davvero a diventare luddista o almeno, se non proprio luddista, ostile all’uso delle nuove tecnologie che…