
Il meme “Polyamorous” “Not What I’m Called” è un esempio di umorismo surreale e linguistico che gioca con l’interpretazione letterale dei nomi. Nato su Tumblr nel giugno 2024 da un utente chiamato possessable, il meme prende spunto dal personaggio di Polifemo nell’Odissea di Omero. In una scena, Ulisse si presenta al ciclope come “Nessuno” per ingannarlo; nel meme, il ciclope dice “Polyamorous” e la risposta è “Not what I’m called” (“Non è così che mi chiamo”) .(Know Your Meme)
🧠 Significato e struttura del meme
Il meme si basa su un formato facilmente adattabile:
- Personaggio A: individuo che indica qualcuno o qualcosa, dicendo “Polyamorous”.
- Personaggio B: risponde con “Not what I’m called”, correggendo l’errore.(Know Your Meme)
Questo schema è stato applicato a vari contesti, come personaggi di videogiochi, animali, oggetti e persino concetti astratti. Ad esempio, è stato utilizzato per personaggi come Politoed, Joker e Phoenix, creando una serie di variazioni umoristiche .(Know Your Meme)
🧬 Critica e interpretazione radicale
Dal punto di vista di un radicale di sinistra anarchico, il meme può essere visto come una critica alla rigidità linguistica e all’autorità del linguaggio. L’uso di “Polyamorous” al posto di “Polifemo” sfida le convenzioni linguistiche e invita a riflettere sulla fluidità dei significati. Inoltre, l’adozione di un linguaggio inclusivo e non convenzionale può essere interpretata come una forma di resistenza contro le strutture di potere che determinano cosa è considerato “corretto” o “normale”.
🔄 Evoluzione e diffusione
Il meme ha guadagnato popolarità su piattaforme come Reddit e X (precedentemente Twitter), dove gli utenti hanno creato numerose varianti. Questa diffusione testimonia l’adattabilità del formato e la sua capacità di coinvolgere diverse comunità online.(Know Your Meme)
📺 Riferimenti culturali
Il meme fa riferimento a un episodio dell’Odissea in cui Ulisse si presenta come “Nessuno” per ingannare il ciclope Polifemo. Questa astuzia linguistica è alla base del gioco di parole nel meme, che sfrutta l’ambiguità dei nomi per creare umorismo.(Reddit)
🎨 Conclusione
Il meme “Polyamorous” “Not What I’m Called” è un esempio di come l’umorismo possa essere utilizzato per sfidare le convenzioni linguistiche e sociali. Attraverso il gioco di parole e l’adattabilità del formato, il meme invita a riflettere sulla fluidità dei significati e sulla resistenza contro le strutture di potere che determinano le norme linguistiche.(Know Your Meme)
Per una rappresentazione visiva del meme, puoi consultare il seguente video:
It’s Polyamorous! (Not what he’s called) – The Odyssey / Epic