PIANGERE_ (49 articoli)
-
Gattopardismo!
Il Gattopardo: storia, sinossi, sintesi, significato “Il Gattopardo” è un romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa e pubblicato postum. È una delle opere più importanti della letteratura italiana del XX secolo ed è considerato un classico della narrativa storica. Anno di pubblicazione: 1958. Sinossi: Il romanzo è ambientato in Sicilia durante il periodo delle…
-
Requiem for a dream: la tragedia cinematografica per eccellenza
Una storia di speranze e utopia, trasfigurata nel vissuto di quattro personaggi diversi, tutti accomunati da storie di dipendenza. In breve. Convulso e spietato trattato sulle dipendenze in genere, in una delle migliori prove registiche di Aronofsky (Il teorema del delirio): uno di quei film che restano, semplicemente, nella storia. Caratteristiche tecniche Basato su un…
-
Departures: Yojiro Takita
Un film che ci porta alla scoperta delle antiche cerimonie giapponesi di preparazione dei defunti, il “Nokanshi” Una pellicola che ha diviso critica e spettatori in due opposte fazioni. La prima che lo considera un capolavoro cinematografico che tocca il cuore, con tutti gli ingredienti giusti: bellezza, musica, morte e abbandono. E la seconda che…
-
Io la conoscevo bene: il dramma di Antonio Pietrangeli che ha lasciato il segno
Adriana è una ragazza di provincia con un sogno nel cassetto: fare l’attrice. In breve. Un saggio intenso ed indimenticabile sulla società dello spettacolo, in grado di rappresentarne il degrado e l’ipocrisia. Il tutto dal punto di vista di un’ambiziosa quanto sprovveduta Adriana, aspirante attrice. Selezionato di recente tra i 100 film italiani da salvare,…