PIANGERE_ (49 articoli)

  • War pigs racconta il mondo in cui viviamo ancora oggi

    War pigs racconta il mondo in cui viviamo ancora oggi

    “War Pigs” dei Black Sabbath è una canzone che affronta temi di guerra, politica e ingiustizia sociale. Pubblicata nel 1970 all’interno dell’album “Paranoid“, la canzone esplora la natura devastante e disumana della guerra, criticando i leader politici e le élite che traggono profitto dalle sofferenze dei soldati e dei civili. Il testo di “War Pigs”…

  • I miserabili: trama, cast, curiosità, produzione

    I miserabili: trama, cast, curiosità, produzione

    “I miserabili” del 1998 è una versione cinematografica dell’omonimo romanzo di Victor Hugo, diretta da Bille August. Ecco alcune informazioni sul film: Cast Principale: Liam Neeson nel ruolo di Jean Valjean. Geoffrey Rush nel ruolo di Ispettore Javert. Uma Thurman nel ruolo di Fantine. Claire Danes nel ruolo di Cosette. Hans Matheson nel ruolo di…

  • Train de vie: un treno per vivere la memoria

    Train de vie: un treno per vivere la memoria

    Anni ’40. Shlomo preavvisa gli abitanti del suo villaggio shtetl, in Europa dell’Est, che i soldati nazisti stanno arrivando. Per salvare tutti il protagonista lancia l’idea di costruirsi un treno, fingere di auto-deportarsi e fuggire in Palestina. Metà degli abitanti si travestirà da soldato tedesco e l’altra metà da deportato… In breve. Uno dei migliori…

  • Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto: l’uso della libertà, secondo E. Petri

    Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto: l’uso della libertà, secondo E. Petri

    Via del Tempio, 1: Augusta Terzi viene assassinata dal capo della sezione politica della questura: l’assassino non solo si auto-denuncia, ma cosparge la scena di prove della propria colpevolezza. La macchina burocratica e istituzionale della polizia, corrotta fino all’osso, non potrà mai attivarsi contro il protagonista, in virtù  della massima “Qualunque impressione faccia su di…

  • Su quante volte andare dal terapeuta

    Su quante volte andare dal terapeuta

    Un articolo di Richard A. Friedman sull’Atlantic, ripreso qualche giorno fa anche da Internazionale, racconta che “molte persone potrebbero – o dovrebbero – abbandonare la terapia in questo momento, rimarcando la questione non come una minaccia, ovviamente, bensì come un’opportunità. La psicoterapia di tanti, in altri termini, è utile e costruttiva ma non può durare…

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)