Categories: Blog

Videocassette Disney: quanto valgono oggi se messe in vendita?

Ci sono degli oggetti che col tempo assumono un valore inestimabile, e i fortunati che hanno avuto il buon senso di conservare con cura quanto acquistato all’epoca, oggi possono finalmente raccogliere i frutti di una buona azione. Il fascino del vintage è sempre attuale, ragion per cui sui principali portali online, le persone hanno l’abitudine di mettere in vendita alcuni loro beni materiali in cambio di una specifica cifra. Tra i prodotti che continuano ad avere mercato ci sono le videocassette della Disney, le quali ormai non vengono più fabbricate per il passaggio ai DVD, Bluray e 4k, ma preservano ancora un certo fascino per i collezionisti di tutto il mondo. Il valore delle videocassette in sé è generalmente basso, ma a fare la differenza è il marchio Disney, specialmente perché si tratta dei suoi classici.

Davanti all’ipotesi di poter ricavare una buona somma dalla vendita di una collezione di videocassette originali della Disney, la prospettiva di impacchettarle in uno scatolone da imballaggio resistente e spedirle a un collezionista disposto a spendere centinaia di Euro diventa piuttosto allettante, specialmente se non si ha un particolare legame affettivo con esse. Attualmente ci si può affidare a diversi canali di vendita tra privati, dove basta inserire un annuncio e aspettare che qualcuno interessato si faccia avanti. Tuttavia, l’interrogativo sul valore delle videocassette Disney attanaglia un sacco di persone: ecco quanto valgono oggi se messe in vendita.

Il valore delle videocassette Disney alla vendita

Siccome potrebbe essere arrivata l’ora di fare spazio sulle mensole o nell’armadio, gli oggetti usati che non hanno più una vera utilità possono essere venduti. Le videocassette Disney non sono più imprescindibili, dato il passaggio ai diversi formati digitali e home-video, e quindi chi le possiede lo fa soltanto per collezionismo. Coloro che non hanno questo interesse, possono considerarsi dei venditori fortunati, poiché il valore delle videocassette Disney è da capogiro. Ci sono tantissimi collezionisti di videocassette in giro per il mondo, e il brand Disney non fa altro che incrementare il mercato tra privati, sia in ambito nazionale che internazionale.

Basti pensare, ad esempio, che su eBay America è stata messa in vendita la videocassetta originale di La Bella e la Bestia per una cifra pari a 12mila euro. Qualora si abbiano in casa delle videocassette Disney conservate all’interno della loro custodia originale, è bene sapere che il loro valore si aggira in media dai 400 fino ai 20mila euro per i pezzi più rari. In Italia i venditori e i compratori non sono troppi, eppure il mercato delle videocassette Disney è in costante espansione: più passa il tempo, più il valore cresce!

Come stimare il valore?

La domanda successiva, generalmente riguarda la stima da poter realizzare circa il valore di una videocassetta Disney. I classici della nota casa di produzione statunitense hanno fatto e continuano a fare la storia del cinema, ma per poter rilevare la cifra esatta per ciascun titolo bisogna considerare tre fattori principali. Il primo riguarda lo stato di conservazione dell’oggetto, poiché ciò che è in ottime condizioni o addirittura risulta essere come nuovo, ha una risonanza maggiore rispetto alle videocassette danneggiate o la cui custodia è troppo rovinata. Ovviamente, per ottenere una cifra più alta, bisogna vendere la videocassetta con la custodia originale.

La rarità è il secondo fattore che entra in gioco, perché ci sono alcuni classici Disney che non sono mai stati messi a disposizione del pubblico se non nel loro formato videocassetta. Ebbene sì, alcuni titoli non sono disponibili in home-video oggi, tanto meno sulle piattaforme streaming. L’ultimo fattore riguarda il simbolo a rombo nero contenente la seguente scritta: “A Walt Disney Classic”. Si tratta in questo caso di edizioni limitate, i cui film presentano delle scene tagliate mai più riproposte, ragion per cui il loro valore si aggira tra i 10mila e i 20mila euro.

Foto di Skitterphoto: https://www.pexels.com/it-it/foto/42415/

Visualizzazioni: 45

This post was last modified on 21/08/2024 00:21

Ospite Inatteso

Published by
Ospite Inatteso
Tags: FARE COSE_

Recent Posts

Atto di forza: un capolavoro tuttora ineguagliato di fantascienza

Nel 2084 Douglas Quaid è un umile operaio edile, con il sogno insoddisfatto di fare… Read More

05/04/2025

La vera storia del meme “Let him cook” – Lasciatelo cucinare

Lasciatelo cucinare. È questo il messaggio dietro il meme "Let him cook", nonchè la sua… Read More

05/04/2025

12 cortometraggi gratuiti da riscoprire

Stasera vi proponiamo una piccola selezione di cortometraggi di vario genere, tutti gratuitamente reperibili e… Read More

29/03/2025

I corsi di seduzione online non servono a niente (e lo dice la statistica)

In una mia precedente vita lavorativa mi venne proposto di frequentare un corso di seduzione… Read More

23/03/2025

Per l’amor di Dio: la vera storia di “Se lo vuoi fare, fallo”

Per l'amor di dio, fai! Se pensi di non poterti fermare, fallo. E fallo. Pensaci… Read More

23/03/2025

ChatGPT comico per un giorno: riesce a farci ridere? (no)

Fare ridere con un'intelligenza artificiale generativa è difficile per vari motivi, molti dei quali sono… Read More

23/03/2025