La parola “topico” deriva dal latino “topĭcus”, a sua volta derivato dal greco antico “τοπικός” (topikos), che significa “relativo a un luogo” o “locale”. Questo termine greco deriva da “τόπος” (topos), che significa “luogo“. Inizialmente, il termine “topico” veniva usato per riferirsi a qualcosa che era appropriato a un particolare contesto o luogo, ma nel corso del tempo ha sviluppato il significato di argomento o tema comune e ricorrente in una discussione o in un’opera letteraria.
Un topico topo tutto intraprendente,
cercò formaggio con passo decente,
contro un gatto coraggioso lottò,
poi al salumiere, dritto arrivò.
I giorni finali visse contento,
formaggio in pancia, sorriso in vento.
L’evoluzione del termine da “locale” a “argomento comune” è collegata all’uso retorico di determinate formule di espressione che potevano essere applicate a varie situazioni. Queste formule diventarono conosciute come “topoi” (al plurale di “topos”), e il termine “topico” venne utilizzato per indicare il concetto più ampio di argomento o tema generico e ricorrente.
La parola “topico” ha due significati distinti, e in questo caso, stiamo parlando del suo significato nell’ambito della retorica e della discussione, non di quello legato ai topi.
Quindi, in breve, “topico” è un termine che si riferisce a un argomento o tema ricorrente nella discussione o nella retorica, e non ha nulla a che fare con i topi come animali.
Un topico topo teso per il tesoro del formaggio, trepidante tra gli scaffali, cerca il suo agio. Tra stracci e scarpe, svelto va e si muove, la sua fame lo guida, nulla lo sovraintende.
Ma un gran gatto gracchia, gli occhi pieni di scherzi, caccia il topo scattante, prudenza è l’arte. Nel negozio del salumiere, il topo va veloce, sfuggendo al felino, trova il suo posto.
Con la coda alta, sfila nel paradiso del prosciutto, quando il gatto s’attarda, senza un minuto. Il formaggio lo aspetta, un abbraccio caldo e morbido, il topico topo sorride, al suo destino intrepido.
Così, il topo, finalmente, gode giorni felici, nascosto nel salumiere, con sorrisi e leziosi lisci. Tra formaggi e salsicce, vive il suo sogno dorato, un topico destino, dal gatto ormai sventato.
Mickey Mouse è forse il più topico dei topi.
This post was last modified on 26/01/2025 14:24
Nel 2084 Douglas Quaid è un umile operaio edile, con il sogno insoddisfatto di fare… Read More
Lasciatelo cucinare. È questo il messaggio dietro il meme "Let him cook", nonchè la sua… Read More
Stasera vi proponiamo una piccola selezione di cortometraggi di vario genere, tutti gratuitamente reperibili e… Read More
In una mia precedente vita lavorativa mi venne proposto di frequentare un corso di seduzione… Read More
Per l'amor di dio, fai! Se pensi di non poterti fermare, fallo. E fallo. Pensaci… Read More
Fare ridere con un'intelligenza artificiale generativa è difficile per vari motivi, molti dei quali sono… Read More