Vai al contenuto

15 colonne sonore da riscoprire

Tenebre (1982)

Tra le colonne sonore dei film di Dario Argento quella di Tenebre merita una menzione particolare: è probabilmente una delle più intriganti mai composte dai Goblin, che qui figurano come singoli componenti (Simonetti-Morante-Pignatelli). Il feeling è quello progressive settantiano che la maggioranza di noi conosce bene, ma qui la contaminazione con l’elettronica in voga all’epoca fu inevitabile quanto azzeccata. Qui la recensione del film

Il nostro voto
Cosa ne pensi?
[Voti: 0 Media: 0]
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Usi un adblocker?

Non abbiamo nulla in contrario, ma ti saremmo grati se lo disabilitassi. Ti avvisiamo che usiamo popup invasivi e rispettiamo la tua privacy.

Refresh Page
x