Articoli
- Ti fideresti di un algoritmo che sia in grado di curarti? (30/09/2023)
- Pedissequo (29/09/2023)
- Che andiamo a fare su Tinder (28/09/2023)
- 10 anni di El Doctor Sax (27/09/2023)
- Cos'è il tampering (28/09/2023)
- Il Tetrarca della Pletora (28/09/2023)
- I corsi di seduzione non servono a molto (e lo dice la statistica) (23/09/2023)
- Come diventare estemporanei (26/09/2023)
- The Matrix è il film allegorico sulla realtà virtuale nel senso letterale (29/08/2023)
- Cos'è un sillogismo? (24/09/2023)
- Anarchia (24/09/2023)
- Triangolazione (23/09/2023)
- Sfascismo (23/09/2023)
- Guida pratica ad "Antichrist" di L. von Trier (01/05/2023)
- Il demone sotto la pelle: un horror inquietante e profetico (08/06/2023)
- Supervixens: la summa dei film Russ Meyer (06/07/2023)
- Tokyo Fist: non il miglior film di Tsukamoto (08/07/2023)
- Il ritorno di Tarantino con "C'era una volta a... Hollywood" (17/07/2023)
- Pontypool: quando l'horror si mette in cattedra e fa accademia (03/06/2023)
- Che vuol dire parossismo spiegato a mio cugino che non lo sa (23/09/2023)
- Magnolia: trama, curiosità, spiegazione finale (23/09/2023)
- Ipocondria [oltre il significante] (23/09/2023)
- Demagogia (23/09/2023)
- Apologia del loser (23/09/2023)
- Ortoressia (23/09/2023)
- Parresia (23/09/2023)
- Docciarsi (18/08/2023)
- Parafilia (23/09/2023)
- Eudemonia (23/09/2023)
- Misantropia (23/09/2023)
- Blasfemia (23/09/2023)
- Angoscia: trama, cast e come nasce il termine gaslighting (13/09/2023)
- Perchè la soap opera si chiama così? (15/09/2023)
- Perchè scriviamo recensioni (15/09/2023)
- Perchè leggiamo recensioni (15/09/2023)
- Apofenia (22/09/2023)
- Obey (22/09/2023)
- Ipocrisia (22/09/2023)
- La morte ti fa bella: cast, trama, informazioni (22/09/2023)
- L'insegnante va in collegio: trama, cast, informazioni sul film (22/09/2023)
- Significato perculare - Wikicubo (20/09/2023)
- Effimero! (Un poema accelerato) (22/09/2023)
- Il Mistero del Miasma (22/09/2023)
- La Tradizione dei Panettoni Artigianali: Un Viaggio nel Mondo del Gusto (22/09/2023)
- Quante volte a settimana pensi all'Impero Romano? (21/09/2023)
- Dogma: recensione, cast, trama (20/09/2023)
- Stare dentro, restando fuori (16/07/2023)
- Mulholland drive è il sogno di David Lynch (19/09/2023)
- Dove ci porta l'intelligenza artificiale (18/09/2023)
- I social NON leggono nel pensiero (ma ci arrivano lo stesso): fenomenologia del mago di Segrate (18/09/2023)
- Il cinema della manipolazione, tra complotti e falsi ricordi (31/10/2021)
- Follower! (17/09/2023)
- Proprietà del caffè, perché non berne troppi (21/09/2023)
- Che cos'è un epilogo (16/09/2023)
- Chi è l'altro: trama, cast, produzione, spiegazione finale (16/09/2023)
- L'assurda spiegazione di ChatGPT alla domanda "Cos'è un beccafico"? (15/09/2023)
- Che cos'è un beccafico (sul serio) (15/09/2023)
- Iconoclasta (08/09/2023)
- Machismo (11/09/2023)
- Aplomb (13/09/2023)
- Scarface: il mondo è tuo. Parola di De Palma (11/09/2023)
- Rileggendo Ryan Holiday: il principio dell'auto imbrattamento (08/09/2023)
- 20 horror e thriller con finale a sorpresa da riscoprire (10/09/2023)
- Epistemico (epidemico) (10/09/2023)
- Anonimo veneziano: cast, trama, musiche originali (08/09/2023)
- Vanilla Sky: cast, produzione, trama, regia, curiosità, spiegazione (07/09/2023)
- Il morso del coniglio: trama, cast, curiosità (07/09/2023)
- "Il buco" è un horror concettuale molto potente (07/09/2023)
- Eyes wide shut: cast, sinossi, spiegazione (07/09/2023)
- Cos'è un'esegesi (01/01/2010)
- Perchè succede quello che succede (non zero) (07/09/2023)
- Che cos'è un dj set (07/09/2023)
- From beyond - Terrore dall'ignoto: l'horror lovecraftiano sulla ghiandola pineale (16/05/2023)
- La la land: cast, trama, curiosità, significato del finale (06/09/2023)
- Ronin: cast, anno di uscita, regia, sinossi, curiosità, finale, spiegazione finale (06/09/2023)
- The Lighthouse: alla ricerca del nostro faro psichico (05/09/2023)
- Requiem for a dream: la tragedia cinematografica per eccellenza (05/09/2023)
- Il sacrificio del cervo sacro: trama, sinossi, cast, finale (05/09/2023)
- Un uomo tranquillo: cast, regia, sinossi, spiegazione finale (05/09/2023)
- Cumenda! Omaggio a Guido Nicheli (05/09/2023)
- Un androne costipato, una endemica aberrante, la ciumachella (05/09/2023)
- Salassi! (05/09/2023)
- Tar: cast, trama, sinossi, spiegazione finale (04/09/2023)
- Hereditary: cast, storia, produzione, sinossi, spiegazione finale del film (04/09/2023)
- Donnie Darko: paradossi, alienazione, viaggi nel tempo (04/09/2023)
- American psycho: l'assassino "quantistico" che era, al tempo stesso, colpevole e innocente (04/09/2023)
- Un orso si guarda allo specchio. E poi lo distrugge (video) (04/09/2023)
- Guida pratica al gatto di Schrödinger (04/09/2023)
- Quando Gus Van Sant rifece Psycho shot-for-shot (03/09/2023)
- Il silenzio degli innocenti: trama, cast, sinossi, curiosità, spiegazione finale (03/09/2023)
- Psycho di Hitchcock è il padre putativo di tutti gli slasher (03/09/2023)
- Guida pratica al biopic (03/09/2023)
- Triello! (03/09/2023)
- Sinapsi? (03/09/2023)
- Voyeur! (03/09/2023)
- The score: trama, cast, significato, produzione, sinossi (03/09/2023)
- L'esorcista 50 anni dopo: il cult di Friedkin, sonnambulo del cinema (02/09/2023)
- Porte aperte: trama, cast, curiosità sul film (01/09/2023)
- Cinefilo! (01/09/2023)
- Miss Marx: cast, trama, critica, curiosità (01/09/2023)
- I miserabili: trama, cast, curiosità, produzione (01/09/2023)
- Guida pratica all'effetto Barnum (01/09/2023)
- L'incredibile storia di Phineas Gage (01/09/2023)
- Il cardellino: trama, cast, curiosità (01/09/2023)
- American assassin: trama, cast, curiosità (01/09/2023)
- Incesto! (01/09/2023)
- Il secondo tragico Fantozzi: trama, cast, recensione, produzione (01/09/2023)
- 92 minuti di applausi (01/09/2023)
- La corazzata Potëmkin: trama, cast, analisi del film (01/09/2023)
- Fantozzi: cast, storia, cenni alla regia, produzione, stile, sinossi, curiosità, trailer (01/09/2023)
- Cruising: quando Friedkin raccontava il disagio dell'America anni 80 (30/08/2023)
- Prologhi (30/08/2023)
- Un serial killer chiacchierone (30/08/2023)
- "Divertimento" è il mediometraggio criptico-psicologico (30/08/2023)
- POV accelerato! (30/08/2023)
- Lisergico! (30/08/2023)
- Paura e delirio a Las Vegas: cast, storia, cenni alla regia, produzione, stile, sinossi, curiosità, spiegazione (30/08/2023)
- Sull'Antologia di Spoon River (30/08/2023)
- Versi mortali (30/08/2023)
- The next three days: cast, storia, regia, produzione, sinossi, curiosità, spiegazione (30/08/2023)
- Viviamo in una simulazione? (29/08/2023)
- Draconiano (29/08/2023)
- Progetto Manhattan! (28/08/2023)
- Tenet: un viaggio tra le inversioni temporali di Christopher Nolan (28/08/2023)
- Spiegazione del finale di Midsommar (SPOILER alert) (28/08/2023)
- Il cigno nero: cast, trama, spiegazione del film (28/08/2023)
- Animali notturni: cast, sinossi, spiegazione (28/08/2023)
- La scena dell'orso dentro Shining di Stanley Kubrick spiegata (28/08/2023)
- Segnali dal futuro: cast, trama, sinossi, recensione, spoiler (28/08/2023)
- Smile dog (smile.jpg - creepypasta) (27/08/2023)
- Silenzio di morte (27/08/2023)
- Ehi, you :-) (31/12/1999)
- La famiglia Addams: storia, film, serie TV e interpreti (27/08/2023)
- Ghost in the Shell (1995): trama, regia, cast, curiosità e spiegazione del finale (27/08/2023)
- Ghost in the Shell (2017): trama, regia, cast, curiosità e spiegazione del finale (27/08/2023)
- Caccia al tesoro: cast, trama, sinossi (27/08/2023)
- Malombra di Bruno Gaburro: cast, storia, cenni alla regia, produzione, stile, sinossi, curiosità (27/08/2023)
- Interstellar è la fantascienza di Nolan che si sforza di piacere a tutti (27/08/2023)
- Malombra di Mario Soldati: cast, storia, cenni alla regia, produzione, stile, sinossi, curiosità (27/08/2023)
- La grande bellezza: cast, storia, regia, produzione, sinossi, curiosità (27/08/2023)
- Shining! (27/08/2023)
- Godsend: su clonazione e identità (19/08/2023)
- Un tipo suscettibile (27/08/2023)
- Sliding door (creepypasta) (27/08/2023)
- Sliding doors è il film sulle scelte determinanti (27/08/2023)
- Che vuol dire hikikomori (23/08/2023)
- Semiotica paracula (23/08/2023)
- Cuori in Atlantide: trama, cast, spiegazione (25/08/2023)
- Memento: trama, produzione, spiegazione del film (25/08/2023)
- 4 immagini di psicoanalisti stereotipati secondo Midjourney (25/08/2023)
- 4 immagini di programmatori stereotipati secondo Midjourney (25/08/2023)
- Robert Oppenheimer rielaborato in stile futurista (con SPOILER) (25/08/2023)
- Il paradosso del maschio alfa (24/08/2023)
- A.S.A.P briefs webinar target (23/08/2023)
- Ecce homo! (23/08/2023)
- Dirty dancing: quando la danza cambia la vita (23/08/2023)
- Gremlins 2 la nuova stirpe è il seguito cult di Joe Dante (23/08/2023)
- Spogliamoci così, senza pudor... è la commedia erotica di Sergio Martino (23/08/2023)
- C'era una volta il west racconta l'epica danza del destino (23/08/2023)
- Perchè crediamo nel paranormale? La guida di Richard Wiseman (15/07/2023)
- Ex voto (09/08/2023)
- La vecchia casa (22/08/2023)
- Ipse dixit! (22/08/2023)
- Misery non deve morire (non è mai morta) (22/08/2023)
- Sollucchero! (22/08/2023)
- The ward: l'ultimo John Carpenter è un film immensamente sottovalutato (21/08/2023)
- Mad Max: Fury Road racconta di effimere alleanze post-apocalittiche (21/08/2023)
- Guida pratica al patriarcato (21/08/2023)
- Thelma & Luise è il film iconico contro il patriarcato (21/08/2023)
- Epicureo! (21/08/2023)
- Debunker! (21/08/2023)
- Le rane (12/08/2023)
- Il trucido e lo sbirro: Umberto Lenzi alla regia, tra violenza e sarcasmo (20/08/2023)
- Sleepers: cast, trama, spiegazione finale (20/08/2023)
- Lo specchio (20/08/2023)
- Crash! (12/08/2018)
- Begotten: la fiamma che brucia l'oscurità (E. Elias Merhige, 1991) (25/03/2023)
- Programmava da 36 ore (13/08/2018)
- Pinocchio accelerato (14/08/2018)
- L'appartamento numero 1 (19/08/2018)
- La stazione numero 2 (18/08/2018)
- Trivium (17/08/2018)
- 666 (16/08/2018)
- Camgirl demoniaca (15/08/2018)
- 11 Video Creepypasta che potete vedere su Youtube (25/09/2022)
- 8 storie creepypasta che ti terrorizzeranno (07/05/2022)
- A Serbian Film è il film che non vorreste mai vedere (19/08/2023)
- Twende Berlin è un saggio documentaristico sulla gentrificazione (19/08/2023)
- Malice: sinossi, cast, trama, produzione e spiegazione finale (19/08/2023)
- Sul paradosso della tolleranza (19/08/2023)
- Woke! (19/08/2023)
- Una banana mangia un uomo vestito da banana (19/08/2023)
- Barbie apocalypse! (19/08/2023)
- The hateful eight è l'omaggio al western di Tarantino (18/08/2023)
- Heat - la sfida: cast, produzione, sinossi, curiosità e spiegazione finale del film (19/08/2023)
- Quei bravi ragazzi: cast, produzione, sinossi, curiosità e spiegazione finale (19/08/2023)
- Riscoprendo il grande silenzio di Sergio Corbucci: 10 cose che forse non sapevi su questo film (28/06/2023)
- Oro Hondo – Se sei vivo spara: un western da non perdere (24/04/2023)
- Django Unchained: lezioni di western by Q. Tarantino (14/04/2023)
- Fantasmi da marte: il western fantascientifico di John Carpenter (13/02/2023)
- Il western di Lucio Fulci: "I quattro dell'Apocalisse" (04/05/2023)
- Laissez bronzer les cadavres: il western noir anomalo e spettacolare (12/05/2023)
- Gli spietati: Eastwood riporta in scena i personaggi western più crudi che possano esistere (18/05/2023)
- Hell or High Water: il western modernizzato di Taylor Sheridan (19/05/2023)
- Sartana nella valle degli avvoltoi è il terzo film della serie Sartana (18/08/2023)
- Under suspicion: scrutando la verità (18/08/2023)
- GLi intoccabili racconta la storia di Al Capone (18/08/2023)
- Un mercoledì da leoni osanna la cultura surf dal 1978 (18/08/2023)
- Onomatopea! (18/08/2023)
- Eunuchi nel cinema (18/08/2023)
- Quando Pleasantville raccontava le sfide alle norme sociali (18/08/2023)
- Cape fear è il promontorio delle nostre paure (18/08/2023)
- The similars: il film fantascientifico che cita pregevolmente "essi vivono" (18/08/2023)
- Incontri markoviani (17/08/2023)
- Shining: il capolavoro del terrore firmato Stanley Kubrick (17/08/2023)
- La Revenge! Una sinossi immaginaria (17/08/2023)
- I mostri: le profezie sull'italiano medio di Dino Risi (17/08/2023)
- Il giorno della bestia: la satira inconfondibile di De La Iglesìa (16/08/2023)
- Se amate gli horror a episodi, "The ABCs of death 2" è perfetto per voi (27/03/2023)
- Guida pratica al gattopardismo (16/08/2023)
- Gioielli da uomo, alcuni consigli utili su come indossarli (13/08/2023)
- The ABCs of death è l'antologia horror altalenante e ossessiva (16/08/2023)
- Vieni avanti cretino: il manifesto della commedia all'italiana (16/08/2023)
- Sette orchidee macchiate di rosso: il giallo settantiano di Lenzi (15/08/2023)
- Pagati per parlare su Telegram (15/08/2023)
- Telegram è pericoloso! (15/08/2023)
- Pensieri intrusivi (15/08/2023)
- Grounding! (15/08/2023)
- Todo modo: il film di Elio Petri che racconta un'Italia che forse esiste ancora (15/08/2023)
- Ferragosto maledetto! (14/08/2023)
- L'assunzione di Maria (14/08/2023)
- The Lobster di Lanthimos è fantascienza intelligente e curata (14/08/2023)
- L'assurda spiegazione di "voltar gabbana" secondo ChatGPT (14/08/2023)
- Topico (non ha a che fare con i topi) (14/08/2023)
- Finnegans Wake! (14/08/2023)
- Esplorando il tabù: 8 film sul tema dell'evirazione (14/08/2023)
- Il moralista: Alberto Sordi è l'irreprensibile Agostino (14/08/2023)
- Seven: Oltre i Sette Vizi Capitali (14/08/2023)
- Con "The Midnight Club" Mike Flanagan insegna ad affrontare gli orrori della vita reale (14/08/2023)
- Albatro, cannibalismo e gumby all'interno dei paradossi dei Monty Python (13/08/2023)
- Il lenzuolo viola: le ossessioni erotiche di Roeg (13/08/2023)
- Repulsion: Polanski racconta le ansie della sessuofobia (12/08/2023)
- Sinapsi! (12/08/2023)
- Nightmare - Nuovo incubo: il ritorno di Craven e di Freddy (12/08/2023)
- La cosa: l'alieno mutante che si ciba di noi stessi, a cura di John Carpenter (11/08/2023)
- Re-inventare il futuro: tra reddito universale e reddito di cittadinanza (11/08/2023)
- Propaganda elettorale nella Londra di fine anni sessanta (11/08/2023)
- Le regole del delitto perfetto: cast, trama, recensioni (10/08/2023)
- Hot Girls Wanted: "Turned On" parla di una camgirl che decide di incontrare un cliente (10/08/2023)
- 50M² è la serie turca su un sicario di Instanbul (10/08/2023)
- Love 101 è la serie turca di formazione (10/08/2023)
- The Gift (Atiye): la serie TV turca sull'arte del dipinto (10/08/2023)
- Archive 81: recensione, trama e cast della serie TV su Netflix (23/11/2022)
- Abducted in Plain Sight: racconta una storia vera, e vale la pena vederlo su Netflix (14/02/2023)
- Il gioco di Gerald: uno dei migliori horror di Netflix (M. Flanagan, 2017) (15/02/2023)
- Don't look up: quattro passi spensierati verso l'Apocalisse (14/03/2023)
- La serie di Resident Evil su Netflix convince solo in parte (27/03/2023)
- A classic horror story: il terrore firmato De Feo / Strippoli (30/03/2023)
- Apolide! (10/08/2023)
- Bruce Lee - La leggenda: l'omaggio definitivo al maestro di arti marziali (10/08/2023)
- Un misogino mitomane (10/08/2023)
- Guida pratica al Koi no yokan nel cinema (10/08/2023)
- Concubina! (10/08/2023)
- Body shaming! (10/08/2023)
- Brunch lovecraftiano (10/08/2023)
- Ho chiesto all'IA Midjourney di disegnare un ossimoro (10/08/2023)
- Secolo breve! (10/08/2023)
- Le regole della casa del sidro racconta tematiche sociali nell'America rurale negli anni Quaranta (10/08/2023)
- Gerry e Gerry: insieme senza dirsi (10/08/2023)
- Implosione (07/08/2023)
- Ho comprato il DVD di "Pianeta Terra: Anno Zero" (Shiro Montani, 1973) (09/08/2023)
- La casa del diavolo: un exploitation / road movie da non perdere (09/08/2023)
- L'arcano incantatore: l'horror di classe di Pupi Avati (08/08/2023)
- Un po’ di pace, ai confini della realtà: il mediometraggio di Wes Craven (08/08/2023)
- Fisiognomica (07/08/2023)
- Unfriended: tra horror, webcam e social network (07/08/2023)
- 800A (07/08/2023)
- The Love Witch: un film da riscoprire (07/08/2023)
- Sesso marxista (06/08/2023)
- Ritratti generati da AI di attori e registi famosi (06/08/2023)
- Terrore dallo spazio profondo porta gli ultracorpi a San Francisco (06/08/2023)
- Noroi The Curse: il mockumentary paranormale di Shiraishi (06/08/2023)
- Ecco il pulp cinematografico di Ichi the killer (05/08/2023)
- La realtà è un trailer di Maccio (05/08/2023)
- Pene d'amore (Amo Ergo Sum): il cortometraggio-perla sull'amore (05/08/2023)
- Lo chiamavano jeeg robot: un unicum cinematografico da riscoprire (05/08/2023)
- Moby Dick: il film d'azione di Park In-Jae non indimenticabile (05/08/2023)
- Chiedi alla polvere: la saga di John Fante sulla Grande Depressione (04/08/2023)
- Tetsuo 3 The bullet man: il terzo ed ultimo episodio della mini-saga cyberpunk di S. Tsukamoto (04/08/2023)
- L’uccello dalle piume di cristallo: l'esordio di Dario Argento nel 1970 (04/08/2023)
- Metti, una sera a cena: amore e infedeltà secondo Giuseppe Patroni Griffi (04/08/2023)
- La vestale di Satana: uno dei primi horror satanici, di Harry Kümel (03/08/2023)
- Violent cop: violenza poliziesca dal vangelo secondo Kitano (03/08/2023)
- Sopravvissuti: spiegazione finale, trama, cast (03/08/2023)
- Nonostante le apparenze e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne: il Fulci satirico anni 70 (03/08/2023)
- Le porte del silenzio: l'ultimo horror di Lucio Fulci (03/08/2023)
- Generatore automatico di cazzate da ufficio (01/08/2023)
- Come sarebbe il Signore degli Anelli con un cast da horror anni Settanta (secondo l'AI) (01/08/2023)
- Remake di Nightmare: l'incubo craveniano, il senso di colpa e il micro-sonno. Il cult di Wes Craven rivisitato da Samuel Bayer (02/08/2023)
- Le emozioni inespresse non muoiono mai (01/08/2023)
- Il gatto a nove code: enigmisti, intrighi industriali e omicidi nel mondo farmaceutico (02/08/2023)
- Elefanti rosa (02/08/2023)
- Guida pratica alla sottocultura furry (02/08/2023)
- La cura del benessere: un film che è più forma che sostanza (02/08/2023)
- Che cos'è un fandom? (02/08/2023)
- Parasite: il thriller sociale che ha entusiasmato mezzo mondo (02/08/2023)
- Le colline hanno gli occhi è l'orrore sociologico di Wes Craven (18/06/2023)
- Ecco l'impero dei sensi: l'eros psicoanalitico di Oshima che venne considerato contrario al buon costume (02/08/2023)
- L'alieno: fantascienza ottantiana che strizza l'occhio a John Carpenter (01/08/2023)
- Eaters: un ottimo film post apocalittico tutto italiano (01/08/2023)
- Ho chiesto a ChatGPT di elencare parafilie legali, e ci ha messo frotteurismo e urofilia (01/08/2023)
- Apatico burn-out (01/08/2023)
- Hemoglobin: l'horror gotico anni 90 di P. Svatek (01/08/2023)
- Hacker e supereroi: quando Superman III raccontava le nostre paure tecnologiche (31/07/2023)
- Venerdì 13: il remake di Marcus Nispel riprende degnamente il classico anni '80 (31/07/2023)
- Teletubbies, l'odissea dell'Infinito (31/07/2023)
- Nascosto nel buio: contiene una delle migliori interpretazioni di Robert De Niro (31/07/2023)
- Complottista! (31/07/2023)
- Freaks (1932): Tod Browning racconta le storie di veri fenomeni da baraccone (31/07/2023)
- The Great Hack racconta di una macchina per la propaganda basata sui social (30/07/2023)
- Lo slasher per eccellenza: "Halloween - La notte delle streghe" (30/07/2023)
- Viviamo in un mondo (molto) iconico (30/07/2023)
- Per aspera ad astra (30/07/2023)
- Secret Window: l'indimenticabile horror psicologico di D. Koepp (30/07/2023)
- Oltre gli stereotipi, rinnovando l'immaginario (30/07/2023)
- Doppelgänger: il tema del doppio nella fantascienza di fine anni 60 (30/07/2023)
- Una sull'altra: il giallo erotico di Fulci, terrorista dei generi (29/07/2023)
- Una lucertola con la pelle di donna: quando il thriller psicologico era made in Italy (29/07/2023)
- Opstandelsen: un pregevole mediometraggio a tema zombi (29/07/2023)
- Il filo nascosto: trama, curiosità, spiegazione finale (29/07/2023)
- Conoscenza limitata del mondo: tra complottismo e ChatGPT (29/07/2023)
- Il circo della farfalla: la storia dell'uomo senza arti di J. Weigel (28/07/2023)
- La nona porta promette bene, ma resta bloccata (28/07/2023)
- Watcher: ecco il thriller socio-politico di Chloe Okuno (29/07/2023)
- "Zombi 3" di Lucio Fulci non è così brutto come dicono (28/07/2023)
- Guida pratica al panottico (πανόπτικον) (28/07/2023)
- Baskin: l'horror splatter surrealista che non dimenticherete facilmente (28/07/2023)
- Jacques Lacan spiegato in modo semplice (da un’intelligenza artificiale) (28/07/2023)
- Noi e le 77 regole di internet (28/07/2023)
- Underdog era un vero supereroe (28/07/2023)
- Strade perdute: il capolavoro di David Lynch (28/07/2023)
- Sinossi chimerica di Strade perdute di David Lynch in stile arcobaleno (27/07/2023)
- Sinossi astratta di 2001 Odissea nello spazio in stile esitante (27/07/2023)
- Sinossi irreale di Pulp fiction in stile accelerazionista (27/07/2023)
- Sinossi fittizia di Profondo rosso in stile dadaista (27/07/2023)
- Sinossi immaginaria di Vacanze di Natale '95 in stile noir (27/07/2023)
- Sinossi apparente di Barbie come se fosse tratta da William Makepeace Thackeray (27/07/2023)
- Crash: tra cyberpunk, feticismo e automobili (28/07/2023)
- The descent: una discesa guidata nelle tenebre (27/07/2023)
- Non è necessario che tu guardi "Flooding" di Todd Portugal (27/07/2023)
- Che significa "sinossi"? (27/07/2023)
- Cogito, ergo sum! (27/07/2023)
- L'abominevole dottor Phibes: uno degli horror gotici più belli di sempre (27/07/2023)
- Vestito per uccidere: l'uomo imprigionato nel corpo di una donna (27/07/2023)
- La casa 2: l'horror ottantiano che è quasi migliore del suo predecessore (26/07/2023)
- Crimes of the future racconta un mondo in cui la chirurgia è il nuovo sesso, e alcuni uomini si cibano di plastica (26/07/2023)
- Inception: persi nei sogni innestati di Christopher Nolan (26/07/2023)
- Può esistere una psicoanalisi del trash? (26/07/2023)
- Nekromantik: horror realistico e underground, solo per cultori (26/07/2023)
- Etimologia conformista del conformista (26/07/2023)
- Qualcosa striscia nel buio: il giallo-horror a camera chiusa di Colucci (26/07/2023)
- Ribaltare non-luoghi (25/07/2023)
- Johnny Mnemonic: il film cyberpunk riuscito a metà (25/07/2023)
- Sotto shock: l'horror ottantiano e semi-dimenticato di Wes Craven (25/07/2023)
- L'Apocalisse è entrata su Google Trends (25/07/2023)
- Don't hug me I'm scared usciva su Youtube 12 anni fa (25/07/2023)
- Cosmopolis: la critica al capitalismo di David Cronenberg (25/07/2023)
- Batman Begins: il supereroe oscuro e introspettivo firmato da Nolan (25/07/2023)
- The Nest: l'horror sociologico che evoca Romero e Mario Bava (24/07/2023)
- Lo strano vizio della signora Wardh: il cult di Sergio Martino del 1971 (24/07/2023)
- Non fa più ridere, mi spiace: il circo volante colpisce ancora (24/07/2023)
- Akira: la post-apocalisse di Tokio secondo K. Ôtomo (24/07/2023)
- Departures: Yojiro Takita (23/07/2023)
- Tubbiekiller: un racconto horror sui Teletubbies assassini (23/07/2023)
- Che cos'è un video POV, spiegato in modo semplice (23/07/2023)
- La ragazza con la pistola: Assunta contro la società arcaica (23/07/2023)
- Quando la strada per la morte fu tracciata dai Masters of horror (23/07/2023)
- Che Barbie, che noia (23/07/2023)
- Insidious: l'horror di J. Wan da riscoprire (23/07/2023)
- Just a tape / Lastcake (A. Antonini, 2012) (22/07/2023)
- Se ti senti stressato dal lavoro, "Un giorno di ordinaria follia" è il film perfetto per te (22/07/2023)
- Tulpa: l'horror di Federico Zampaglione che colpisce nel segno (22/07/2023)
- Funny games: il film più raggelante di M. Haneke, ancora oggi (22/07/2023)
- Control: il film di Anton Corbjin su Ian Curtis (21/07/2023)
- Non si sevizia un paperino: uno dei film di Fulci che amiamo di più (21/07/2023)
- Il porno non è un mostro da combattere (21/07/2023)
- Film da riscoprire: "La notte dei diavoli" (G. Ferroni, 1972) (21/07/2023)
- Antrum - Il film maledetto: l'horror criptico di Amazon Video (21/07/2023)
- Oblivion: l'apocalisse di un mondo conteso tra realtà e finzione (20/07/2023)
- Maniac: l'horror di Lusting delinea uno dei migliori serial killer del cinema (20/07/2023)
- Ho chiesto a ChatGPT di scrivere i dialoghi dell'ipotetico film Vacanze di Natale 666 (20/07/2023)
- Ho chiesto a ChatGPT di immaginare i dialoghi di un ipotetico Arancia Meccanica 2, ambientato nel 2020 (20/07/2023)
- Drive: il film di Refn offre divertimento ed imprecisabili suggestioni psicologiche (20/07/2023)
- Ho chiesto a ChatGPT di scrivere un seguito originale di Nightmare Nuovo Incubo di Wes Craven (20/07/2023)
- The Omen - Il presagio è l'horror sovrannaturale definitivo (19/07/2023)
- Il pozzo e il pendolo: quando Stuart Gordon non convinse (19/07/2023)
- Sputnik: spazio invaso, paranoia, guerra fredda (19/07/2023)
- La fortezza: il film più mitologico (ed incompiuto) di Michael Mann (19/07/2023)
- 2001 Odissea nello spazio: la fantascienza concettuale di Stanley Kubrick (18/07/2023)
- Limitless, la recensione del film con Bradley Cooper (18/07/2023)
- "You're the next" è uno degli horror più frenetici di A. Wingard (18/07/2023)
- "Fresh" è una piramide alimentare basata sulle donne (18/07/2023)
- "Crimes Of The Future": l'ultima frontiera dell'arte è il corpo umano (17/07/2023)
- L'inquilino del terzo piano: il thriller mentale di Roman Polanski (17/07/2023)
- Horror Hospital: il diario proibito di un collegio femminile (17/07/2023)
- Brazil: un sublime saggio distopico, tuttora ineguagliato (16/07/2023)
- No, questo mondo non mi renderà cattivo (15/07/2023)
- Le regole del gioco di Curtis Hanson (16/07/2023)
- Perchè leggere i classici (secondo ChatGPT) (12/07/2023)
- Mondo cane oggi: lo snuff in VHS zeppo di stranezze (15/07/2023)
- Lo stupefacente successo del film di Super Mario Bros (17/07/2023)
- Guida pratica al metaverso in prosa spontanea (l'avatar sei tu) (15/07/2023)
- The Guest è il film di Adam Wingard che cambierà la vostra idea di film d'azione (19/04/2023)
- The void: l'horror enciclopedico e autocelebrativo di Gillespie e Kostanski, bello quanto dimenticabile (21/06/2023)
- Essere una brava persona (15/07/2023)
- Tromeo & Juliet: la parodia Troma da non perdere per nessun motivo (15/07/2023)
- Di fronte allo specchio: perchè la gente ha paura di IT Alert (12/07/2023)
- 59 incredibili allucinazioni algoritmiche generate da StarryAI (14/07/2023)
- La fiera delle illusioni: mentalismo e tunnel degli orrori a cura di Guillermo del Toro (14/07/2023)
- Ro.Go.Pa.G.: un viaggio a episodi tra sesso, separazione, fame e consumismo (14/07/2023)
- Inglorious Basterds: il revenge movie di Tarantino in chiave anti-nazista (14/07/2023)
- The blues brothers, il film musicale iconico degli anni '80 (14/07/2023)
- La promessa dell'assassino: uno dei Cronenberg più introspettivi di sempre (13/07/2023)
- Sì, "Harry, ti presento Sally" è una delle migliori commedie americane mai girate (13/07/2023)
- "H2Odio": è il caso di dire acqua in bocca (13/07/2023)
- Dillinger è morto: tra sociologia, autorialità e politica (13/07/2023)
- Quarto Potere: la biografia dell'editore multi-milionario George Hearst secondo Orson Welles (12/07/2023)
- "Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata" racconta l'Italia di metà secolo scorso (12/07/2023)
- Pappagalli, Monty Python e la nudità frontale (12/07/2023)
- L'assedio dei morti viventi: gli zombi di Bob Clark nel 1972 (12/07/2023)
- La nascita del Flying Circus dei Monty Python: era il 1969 (11/07/2023)
- Vacanze di Natale in prosa spontanea (11/07/2023)
- Vita da cani, William Blake, schiaffoni e gite al mare (11/07/2023)
- Blastare non serve a niente (una provocazione) (11/07/2023)
- Zardoz è la fantascienza proto-accelerazionista ambientata nel 2293 (11/07/2023)
- La città nel cielo: il cortometraggio visionario di Cimini (11/07/2023)
- Il braccio violento della legge è, ancora oggi, il poliziesco che non ti aspetti (10/07/2023)
- Una farfalla con le ali insanguinate: il film di culto di Duccio Tessari (02/04/2023)
- Quattro mosche di velluto grigio: è uno dei migliori (e meno considerati) film di Dario Argento (04/05/2023)
- I sopravvissuti della città morta: un Indiana Jones all'italiana firmato Antonio Margheriti (10/07/2023)
- Quiz: quanto conosci il film "Gli uccelli"? (10/07/2023)
- La crisi esistenziale durante i controlli alla dogana (10/07/2023)
- La morte negli occhi del gatto: tra rancore, vendetta e gorilla (di A. Margheriti) (10/07/2023)
- È il mondo dell'arte, non puoi capire. Parola dei Monty Python (09/07/2023)
- Scanners: ecco i pensieri che uccidono (09/07/2023)
- Siamo passati dentro Tron, non conosciamo ancora invernomuto (09/07/2023)
- Sesso, becchini e Royal Philarmonic Orchestra: il Flying Circus in uno dei suoi migliori episodi di sempre (09/07/2023)
- L'uomo della sabbia: il classico di Hoffmann nella versione di Giulio Questi (09/07/2023)
- Salon Kitty: il film erotico più politico che ci sia (08/07/2023)
- Monty Python e il mondo dell'arte (08/07/2023)
- Buio di Emanuela Rossi: suggestioni che non convincono (08/07/2023)
- The Rocky Horror Picture Show: guida pratica per chi non ne sa ancora nulla (07/07/2023)
- Estasi di un delitto è uno dei migliori film messicani mai girati (07/07/2023)
- "The Perfection": la critica ai crudeli compromessi della società performativa (07/07/2023)
- La mala ordina è un viaggio nel lato oscuro di Milano (07/07/2023)
- Horror metallari anni 80: "Morte a 33 giri" (07/07/2023)
- Hanno cambiato faccia: i vampiri capitalisti all'italiana (06/07/2023)
- Ziggy Stardust and the Spiders from Mars ricorda David Bowie (05/07/2023)
- Milano calibro 9: il poliziesco firmato Di Leo che appassionò Tarantino (06/07/2023)
- Quiz: riconosci questi film? (06/07/2023)
- La frusta e il corpo: il capolavoro gotico di Mario Bava (05/07/2023)
- "Zombi" di G. Romero è l'horror sociale definitivo (05/07/2023)
- Surf nazis must die: il film Troma che funziona solo in parte (05/07/2023)
- A dangerous method: il film su Freud e Jung firmato David Cronenberg (05/07/2023)
- Giorni contati: il tamarro movie per eccellenza (P. Hyams, 1999) (04/07/2023)
- Cacciatore di alieni: un'emulazione poco riuscita di un classico di John Carpenter (04/07/2023)
- Pro-Life: l'horror etico sull'aborto di J. Carpenter, anno 2006 (04/07/2023)
- Invaders from Mars: il classico di Tobe Hooper che omaggia i cult anni 50 di fantascienza (04/07/2023)
- Pazzo per lei: una commedia leggera e anticonformista (03/07/2023)
- Non sarai sola: il folk horror di esordio di Goran Stolevski sulla condizione della donna (03/07/2023)
- Madre!: Aronofsky questa volta ci porta fuori strada (03/07/2023)
- Giù le mani dai gatti: tra internet, snuff e non-raccontabile (02/07/2023)
- Il mulino delle donne di pietra, l'horror gotico di Giorgio Ferroni (03/07/2023)
- Pocoto-pocoto, "Delitto al ristorante cinese" (B. Corbucci, 1981) (02/07/2023)
- Influenza, bambini killer e altre storie: ecco The Children (2008) (02/07/2023)
- I drink your blood: storie di hippie devoti a Satana (02/07/2023)
- M. Butterfly: il teatrale più tetro di David Cronenberg (01/07/2023)
- Climax: Gaspar Noé ti trascina nel baratro allucinogeno (01/07/2023)
- I vampiri, il primo horror italiano di Freda e Bava (01/07/2023)
- Un oscuro scrutare: quattro passi nell'oscurità con Linklater (01/07/2023)
- IT: Andy Muschietti riprende il classico di Stephen King (30/06/2023)
- Abbiamo analizzato 8 episodi della prima serie di Black Mirror (la migliore) (30/06/2023)
- Black Mirror 6 funziona solo a sprazzi (26/06/2023)
- Sei donne per l'assassino: Mario Bava inventa un genere nel 1964 (30/06/2023)
- Quando il buio si avvicina, c'è Kathryn Bigelow di mezzo (30/06/2023)
- Moebius: un film quasi insostenibile, che ha lasciato il segno (30/06/2023)
- Il sol dell'avvenire è il film ucronico di Nanni Moretti (29/06/2023)
- Sonno profondo: il thriller sperimentale di esordio di Luciano Onetti (29/06/2023)
- The Poughkeepsie Tapes: l'horror virale per eccellenza (29/06/2023)
- I social media contribuiscono ad alimentare le teorie del complotto? Questo studio del 2021 lascia qualche dubbio (29/06/2023)
- XX è l'horror al femminile da non perdere (28/06/2023)
- The Batman: Matt Reeves reinventa l'eroe di Gotham City, e ci riesce (29/06/2023)
- Chi l'ha vista morire?: il giallo veneziano di Aldo Lado (29/06/2023)
- Studio 666: l'horror iconico (ed ironico) per soli metallari (28/06/2023)
- Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto: l'uso della libertà, secondo E. Petri (28/06/2023)
- Body bags: La mini-trilogia horror di J. Carpenter & T. Hooper (28/06/2023)
- Metropolis di Fritz Lang è l'atto di nascita della fantascienza come la conosciamo oggi (27/06/2023)
- Smiley: la chatroulette in salsa horror (27/06/2023)
- Elvis: il biopic di Baz Luhrmann sul Re del Rock and Roll (27/06/2023)
- Wishmaster Il signore dei desideri: uno degli ultimi scampoli di autentico horror anni 90 (27/06/2023)
- Paranoia: il thriller di Umberto Lenzi che convince solo in parte (26/06/2023)
- Prova a prendermi: la storia di Frank William Abagnale Jr. (26/06/2023)
- WhatsApp ma quando arrivano i canali anche su WhatsApp? (26/06/2023)
- Summer 82: When Zappa Came to Sicily racconta la musica live ed il clima italiano degli anni 80 (26/06/2023)
- Con un cappio attorno al collo: Trauma di Dario Argento (26/06/2023)
- Delitto al Blue Gay: un Bruno Corbucci gustoso, ancora oggi (25/06/2023)
- 31: Rob Zombi reinventa lo slasher, ancora una volta (26/06/2023)
- Le cronache dei morti viventi: l'horror mockumentary modello Cloverfield di George Romero (25/06/2023)
- Nel cuore dell'oscurità: l'incubo di Amityville Possession (1982) (25/06/2023)
- Storia ultra-compressa della musica industrial (24/06/2023)
- L'etrusco uccide ancora: l'horror thriller italiano dal finale clamoroso (25/06/2023)
- Il cinema di Mario Bava: "La ragazza che sapeva troppo" (25/06/2023)
- Nightfall: l'incredibile thriller di Chow Hin Yeung Roy (24/06/2023)
- The Girl Next Door di Wilson: la ragazza della porta accanto più spaventosa che possiate immaginare (24/06/2023)
- Speciale Griffin: satira modello Borat e altre storie (20/11/2022)
- Le nove vite di Fritz il gatto: il cartone underground che uscì prima di chiunque altro (04/04/2023)
- La sirenetta sovietica ci invitava a vedere le cose da due punti di vista (24/06/2023)
- 5 curiosità sul film di animazione La sirenetta del 1989 (24/06/2023)
- Crimes of the future: il post-apocalittico del 1969 targato Cronenberg (24/06/2023)
- Super Mario Bros. era già uscito negli anni novanta (in versione cyberpunk) (27/04/2023)
- The house: tre episodi a tema domestico (e domotico), su Netflix (07/06/2023)
- Gran Torino: un film profondo che vale la pena riscoprire (24/06/2023)
- Patrick vive ancora: e noi pure (23/06/2023)
- Non è un paese per vecchi: nella mente di Chigurh (e oltre) (23/06/2023)
- Redpilled, incel e chad sono la consacrazione dell'apriorismo su internet (23/06/2023)
- Machete: Robert Rodriguez e la sua ode al cinema d'azione (23/06/2023)
- The watcher: più forma che sostanza per il thriller di Rothmaier (23/06/2023)
- Frontiers: un horror politico riuscito solo a metà (22/06/2023)
- Il serpente di fuoco: uno dei primi film davvero psichedelici (22/06/2023)
- La cosa meno interessante di "The Shock Labyrinth" di Takashi Shimizu è che è girato in 3D (22/06/2023)
- I 3 dell'operazione drago: consacrò Bruce Lee come star del cinema (21/06/2023)
- 38 poster cinematografici del Ghana che forse non avevi ancora visto (21/06/2023)
- L'armata degli horror splatter anni 80, "L'armata delle tenebre" (21/06/2023)
- "The Gerber Syndrome: il contagio" è spaventoso e, in parte, profetico (21/06/2023)
- Tarantino e gli omaggi al cinema di arti marziali: "Kill Bill Vol. 1" (21/06/2023)
- Deranged: a pranzo coi parenti (defunti) (20/06/2023)
- Strappare lungo i bordi: su Netflix la serie di Zerocalcare (20/06/2023)
- Spider: David Cronenberg vi struggerà e vi piacerà (05/04/2023)
- Freaks out: Mainetti racconta il pregiudizio in chiave fantastica (02/06/2023)
- Puoi continuare a vivere senza vedere il film Curse of the Maya (20/06/2023)
- Shock: l'horror di Mario Bava da riscoprire (19/06/2023)
- Quando i Griffin incontrarono i Van Halen (per parlare di eutanasia) (19/06/2023)
- Il boscaiolo dei Monty Python e le crisi d'identità sessuale (19/06/2023)
- Berberian Sound Studio: meta-horror concreto e accattivante (19/06/2023)
- Così dolce, così perversa: tra eredità contese e complotti (19/06/2023)
- Resistenza, horror e nazi-fascismo: ecco La casa nel vento dei morti (F. Campanini, F. Barilli, 2012) (18/06/2023)
- Indiana Jones e i Predatori dell'Arca Perduta: un'avventura epica tra tesori e pericoli senza tempo (18/06/2023)
- Deepnude è la Morte simbolica di qualsiasi fantasia erotica (12/11/2022)
- Revenge: il revenge movie della Fargeat che (non) lascia il segno (13/06/2023)
- TRASGREDIRE: il manifesto dell'eros secondo Tinto Brass (03/03/2023)
- Videodrome: il film forse più profetico (e politico) di David Cronenberg (17/06/2023)
- Tony Arzenta: noir all'italiana da riscoprire (18/06/2023)
- Trollhunter: a caccia di troll con Øvredal (18/06/2023)
- Starry Eyes: il body horror di Kölsch (17/06/2023)
- Venerdì 13: capitolo finale di Joseph Zito gioca coi simbolismi sessuali e prova a spaventare (17/06/2023)
- Videocracy: quando il simulacro televisivo si muoveva nell'ombra dei canali (23/02/2023)
- Joker: Phillips reinventa il personaggio, per un film immenso (17/06/2023)
- Zappa: biografia di un genio della musica, con oltre un centinaio di album all'attivo (23/11/2022)
- L'ombra del vampiro: il meta-cinema documentario di Merhige (16/06/2023)
- Horror e misticismo: "La nona configurazione" (William Peter Blatty, 1980) (16/06/2023)
- Mysterious Skin racconta l'alienazione lacerante delle vittime di abusi e pedofilia (16/06/2023)
- Alien 2, sulla terra: lo spinoff italiano di Alien (16/06/2023)
- Oscar Insanguinato: una metafora sul mondo del teatro e dello spettacolo (15/06/2023)
- Bigas Luna in versione horror: "Angoscia" (1986) (15/06/2023)
- Buried - Sepolto: un film vietato ai claustrofobici (15/06/2023)
- Halloween II: quando R. Rosenthal continuò la saga di J. Carpenter (14/06/2023)
- Stalker è il Tarkovsky più accessibile (12/06/2023)
- Road to L.: il mockumentary sul presunto viaggio in Italia dello scrittore di Providence H. P. Lovecraft (14/06/2023)
- La casa dalle finestre che ridono: quando il thriller all'italiana ha fatto scuola (14/06/2023)
- Hard Candy: il thriller di David Slade stravolge le regole del genere (07/05/2023)
- "Hagazussa": la risposta europea a Robert Eggers (14/06/2023)
- My Sweet Killer: se non ti dice nulla, forse non è un caso (13/06/2023)
- Il gatto dagli occhi di giada: il giallo all'italiana con finale a sorpresa (13/06/2023)
- Quiz di cultura generale (13/03/2023)
- Haze: quasi la versione personalizzata di Cube, by S. Tsukamoto) (13/06/2023)
- La morte ha sorriso all'assassino: l'horror gotico di Massaccesi del 1973 (12/06/2023)
- The Northman: Robert Eggers e il suo dramma rituale vichingo (12/06/2023)
- Superare le paure tecnologiche: manifesto in chiave accelerazionista (10/06/2023)
- Fracchia la belva umana è uno dei masterpiece di Neri Parenti (10/06/2023)
- Cloverfield è il mockumentary sentimentale e citazionista (10/06/2023)
- Abbiamo ricostruito la trama (in ordine cronologico) di Pulp Fiction (10/06/2023)
- E la terra prese fuoco è il post apocalittico del 1961 targato Val Guest (11/06/2023)
- Shadow è forse l'horror più riuscito diretto da Federico Zampaglione (11/06/2023)
- L'invenzione di Morel di Emidio Greco è pura fantascienza italiana anni Settanta (12/06/2023)
- Dietro doxing, revenge porn e umiliazioni online potrebbe esserci semplice sadismo (schandenfreude) (11/06/2023)
- L'angelo sterminatore: quando non si poteva uscire di casa, nonostante non ci fosse alcuna pandemia (11/06/2023)
- Martyrs: l'horror viscerale e imprevedibile di Laugier (11/06/2023)
- Combat shock: l'unicum della Troma, contro ogni guerra (10/06/2023)
- La notte: il tramonto dell'uomo al nascere del boom economico (09/06/2023)
- Herz aus Glas: l'uomo e la perdita di coscienza/conoscenza secondo Herzog (09/06/2023)
- Milano odia la polizia non può sparare: il poliziottesco di Lenzi che ha fatto scuola (09/06/2023)
- The Toxic Avenger: il capolavoro di Kaufman che fece la fortuna della Troma (09/06/2023)
- Il mio amico in fondo al mare: come fare amicizia con un polpo (forse) (08/06/2023)
- Occhiali neri: il ritorno di Dario Argento nelle sale (08/06/2023)
- Blade Runner: la fantascienza filosofica di Ridley Scott (08/06/2023)
- Ennio: lo abbiamo visto al cinema, ed è uno spettacolo assoluto (07/06/2023)
- The dirt: la vera storia dei Mötley Crüe, su Netflix (07/06/2023)
- Silent night deadly night: l'horror definitivo su Santa Claus (07/06/2023)
- Se mi lasci ti cancello racconta una relazione tossico-distopica (06/06/2023)
- Il massacro della Guyana è la exploitation messicana che racconta un fatto realmente accaduto (06/06/2023)
- Society - The horror è una metafora del mondo in cui viviamo (06/06/2023)
- Storia, teoria e pratica dell'accelerazionismo (06/06/2023)
- L'ape regina: sono andato in bianco, e sono contento (04/06/2023)
- Sbatti il mostro in prima pagina: manipolare la realtà grazie ai giornali (05/06/2023)
- "Knock Knock", o anche: non aprite quella porta (05/06/2023)
- Ad astra: la fantascienza materialistica (e altrettanto umana) di James Gray (05/06/2023)
- Arancia meccanica: dalla rieducazione all'oblio (05/06/2023)
- Dune: dopo Lynch, Denis Villeneuve riporta sullo schermo il romanzo di Herbert (04/06/2023)
- Manifest: la serie TV di Netflix sui paradossi spazio-temporali-emotivi (04/06/2023)
- La classe operaia va in paradiso: Elio Petri nelle fabbriche milanesi anni 70 (04/06/2023)
- Qui rido io: Eduardo Scarpetta secondo Mario Martone (03/06/2023)
- La proprietà non è più un furto: il film più sperimentale di Elio Petri (03/06/2023)
- Amer: giallo erotico insolito e sperimentale, da non perdere (03/06/2023)
- Il grande capo: una satira pungente sulle aziende di informatica (L. von Trier, 2006) (02/06/2023)
- Tutti i colori del buio: l'Horror policromatico di Sergio Martino (02/06/2023)
- Il Garibaldi senza barba: un memorabile cortometraggio di Nicola Piovesan (02/06/2023)
- A mezzanotte possiederò la tua anima: un folle becchino del terrore (01/06/2023)
- Quella casa nel bosco: il meta-horror di Goddard con parvenze cine-fumettare (01/06/2023)
- Il remake de "La casa" è quasi meglio dell'originale (F. Alvarez, 2013) (01/06/2023)
- Il signor diavolo: l'horror ancestrale di Pupi Avati (01/06/2023)
- Le iene: guida pratica al Tarantino prima maniera (31/05/2023)
- Un gatto nel cervello: il meta-horror di Lucio Fulci (31/05/2023)
- The signal: un horror fuori norma da riscoprire (31/05/2023)
- La grande abbuffata: il cinema sociale di Ferreri (31/05/2023)
- L'horror low budget e surrealista di "Carnival of souls" (30/05/2023)
- Easy Rider: uno specchio dell'America di ogni tempo (30/05/2023)
- L'ultima casa a sinistra: è solo un film, è solo un film... (30/05/2023)
- INLAND EMPIRE: il David Lynch più criptico di sempre (30/05/2023)
- La morte e la fanciulla: dal teatro al cinema, con Roman Polanski (29/05/2023)
- Schramm: l'horror violento e insostenibile di Buttgereit (29/05/2023)
- Film d'amore e d'anarchia: Tunìn sempre in bilico, tra mille utopie (29/05/2023)
- The Green Inferno: l'horror più politico di Eli Roth (29/05/2023)
- Oldboy: quando Oh Dae-Su tornò nelle sale (28/05/2023)
- Dead Snow: gli zombi nazisti sotto la neve di Wirkola (28/05/2023)
- The addiction: tra vampiri e dipendenza, secondo Abel Ferrara (28/05/2023)
- La moglie dell'astronauta: la fantascienza che riuscì solo in parte (28/05/2023)
- Terminator: il post-apocalittico di James Cameron che non passa mai di moda (27/05/2023)
- Ai confini della realtà: Tempo di leggere (J. Brahm, The Twilight Zone, 1959) (27/05/2023)
- Il Divin Codino: un surrogato di Baggio, su Netflix (27/05/2023)
- Dal tramonto all'alba: Robert Rodriguez tra vampiri, rapine e road movie (27/05/2023)
- The bleeding house: home invasion di P. Gelatt che convince solo in parte (26/05/2023)
- Alien: guida pratica alla visione del capolavoro di Ridley Scott (26/05/2023)
- Henry - Pioggia di sangue: il film su un serial killer che ha fatto scuola (26/05/2023)
- Cose preziose: l'horror anni 90 da riscoprire oggi (Fraser Heston, 1993) (25/05/2023)
- Monty Python e il Sacro Graal: un Re Artù fuori dalle righe (25/05/2023)
- La lunga notte dell'orrore: voodoo e morti viventi pre-Romero (25/05/2023)
- Manhattan Baby: il terrore lovecraftiano che parte dall'Egitto (25/05/2023)
- Amore e morte nel giardino degli dei: un film da riscoprire (24/05/2023)
- Seguendo il sangue (A. Antonini, 2011) (24/05/2023)
- π - Il teorema del delirio: il film cerebrale e intricatissimo di Aronofsky (24/05/2023)
- Calvaire: un horror pazzesco che dovresti vedere assolutamente (Fabrice Du Welz, 2004) (24/05/2023)
- Melancholia: il dramma della depressione secondo Von Trier (23/05/2023)
- Tre passi nel delirio: tre registi per un film d'autore (23/05/2023)
- Venerdì 13 weekend di terrore: il terzo episodio della saga di Jason (23/05/2023)
- Izo: il capolavoro forse assoluto di Takashi Miike (23/05/2023)
- Nymph()maniac: la psicologia di una ninfomane secondo Lars Von Trier (22/05/2023)
- Gatti rossi in un labirinto di vetro: il giallo lenziano sulla scia di Argento (22/05/2023)
- Lekce Faust: il Faust in versione surrealista di Švankmajer (22/05/2023)
- Avengers Endgame: un cinecomics da vedere una volta nella vita (E poi basta) (22/05/2023)
- Black Christmas: horror natalizio di culto, a cura di Bob Clark (21/05/2023)
- Birdman o (L'imprevedibile virtù dell'ignoranza): Iñárritu e la magia del teatro (21/05/2023)
- The house of the devil: possessioni demoniache in salsa anni '70 (21/05/2023)
- La morte avrà i suoi occhi: un film da recuperare subito (21/05/2023)
- Quel motel vicino alla palude: coccodrilli o alligatori? (20/05/2023)
- Bandersnatch: il primo film interattivo di Netflix (20/05/2023)
- Dr. Jekyll & Sister Hyde: Barbara, il mostro di Londra (20/05/2023)
- Wargames: l'unico modo per vincere è non partecipare (19/05/2023)
- A snake of June: fai quello che vuoi davvero (19/05/2023)
- L'iguana dalla lingua di fuoco: un giallo modello argentiano che vale la pena rivedere (19/05/2023)
- L'occhio nel triangolo: gli zombi nazisti di Weiderhorn (18/05/2023)
- Tesìs: il film che racconta il commercio dei film snuff (18/05/2023)
- La polizia ringrazia: in bilico tra poliziottesco ed eversivo (18/05/2023)
- Thirst: ecco i vampiri secondo Rod Hardy (17/05/2023)
- Demoni: uno dei migliori horror italiani anni 80 (17/05/2023)
- Survival of the Dead: il mockumentary in salsa romeriana (17/05/2023)
- Bohemian Rhapsody: un bel biopic, e non ci sono dubbi (17/05/2023)
- Cuore selvaggio: la versione lynchiana di Natural Born Killers? (16/05/2023)
- Paura nella città dei morti viventi: splatter, Lovecraft e altri amici (16/05/2023)
- 28 giorni dopo: gli zombi dopati secondo Danny Boyle (16/05/2023)
- La vergine di Dunwich: orrore lovecraftiano anni 70 (15/05/2023)
- It Follows: tra sesso, morte e horror (15/05/2023)
- Parenti serpenti: il Natale all'italiana, secondo Monicelli (15/05/2023)
- Sacco e Vanzetti: la vera storia dei due anarchici italiani condannati ingiustamente (15/05/2023)
- Il disco volante: quando Tinto Brass girò quel singolare film di fantascienza (14/05/2023)
- Cospirators of pleasure: il surrealismo di Svankmajer alla sua massima espressione (14/05/2023)
- La belva: l'action movie italiano di cui non pentirsi (14/05/2023)
- Morituris: il film di Raffaele Picchio è stato uno dei più massacrati dalla censura di ogni tempo (purtroppo) (14/05/2023)
- 976 - Chiamata per il diavolo: il numero che non dovresti mai comporre (13/05/2023)
- The Zero Theorem: il teorema di Terry Gilliam sul senso della vita (13/05/2023)
- 12 cose che forse non sapevi su L'esercito delle 12 scimmie (20/03/2023)
- Inseparabili di David Cronenberg affronta il tema del doppio e della scissione (19/02/2023)
- "Zeder" di Pupi Avati è uno dei migliori horror italiani anni 80 (06/04/2023)
- I nuovi mostri: il film collettivo a episodi che raccontava l'Italia anni 70 (13/05/2023)
- Macabro: Lamberto Bava crea un piccolo capolavoro low-budget (13/05/2023)
- Predator: uno degli ibridi di guerra-fantascienza più belli mai girati (12/05/2023)
- Suspiria di Dario Argento: un horror stregonesco e suggestivo (12/05/2023)
- Motorpsycho!: donne, motori e road movie (12/05/2023)
- Canepazzo: thriller all'italiana firmato Petrucci (11/05/2023)
- Quella villa accanto al cimitero: di Lucio Fulci, omaggiando Lovecraft (11/05/2023)
- Thriller - en grym film: dove nacque l'ispirazione per Kill Bill (11/05/2023)
- Guida perversa al cinema: l'analisi filosofica e psicoanalitica di Zizek (11/05/2023)
- La nascita di Freddy Krueger: "Nightmare - Dal profondo della notte" (10/05/2023)
- Fuga da Los Angeles: il post-apocalittico carpenteriano, quasi meglio del suo predecessore (10/05/2023)
- Uccelli d'Italia: quando gli Squallor girarono un film (10/05/2023)
- Leatherface: il film di Bustillo-Maury è una delle cose migliori mai viste negli ultimi anni (10/05/2023)
- Brainscan - Il gioco della morte: la fantascienza profetica di J. Flynn (09/05/2023)
- Passi di danza su una lama di rasoio: il giallo erotico con J&B (09/05/2023)
- Pagliacci assassini dallo spazio profondo: l'horror ironico e intelligente (09/05/2023)
- Il colore venuto dallo spazio: arriva il sesto adattamento cinematografico del racconto lovecraftiano (09/05/2023)
- Zombi Apocalypse: il trash ontologico della The Asylum (08/05/2023)
- The human centipede: una crudissima metafora socio-politica (?) (08/05/2023)
- Storie di proibizionismo anni 20: "Changeling" (C. Eastwood, 2008) (08/05/2023)
- Sola in quella casa: il film di Takács omaggia il genere thriller (08/05/2023)
- The hitcher: La lunga strada della paura, regia di Harmon (07/05/2023)
- Mio caro assassino: il giallo all'italiana che lasciò il segno (07/05/2023)
- C.H.U.D.: l'orrore nelle fognature (07/05/2023)
- "Zombi 4 - After Death", ecco gli zombi secondo Claudio Fragasso (06/05/2023)
- Bruiser: l'horror romeriano sul male dell'apatia (06/05/2023)
- The hater: i social sono più reali di quanto possa sembrare (06/05/2023)
- Essi vivono: tra materialismo, fanta-politica e complottismo (05/05/2023)
- Espressionismo, simbolismo e follia dentro "Il gabinetto del Dottor Caligari" (06/05/2023)
- Pirati fantasma: guida pratica a "The fog" (J. Carpenter, 1980) (05/05/2023)
- Vampires: il mito dei vampiri secondo John Carpenter (05/05/2023)
- IT: l'horror tratto da Stephen King di Tommy Lee Wallace (05/05/2023)
- Il seme della follia: il miglior horror anni 90 di sempre (04/05/2023)
- La Fin Absolute du Monde: l'omaggio al genere di J. Carpenter con "Cigarette Burns" (04/05/2023)
- Giallo: il film di Dario Argento quasi da riscoprire (03/05/2023)
- IT - Capitolo 2: Andrès Muschietti conclude l'incubo del clown assassino (03/05/2023)
- Phenomena: un capolavoro horror senza tempo, firmato da Dario Argento (03/05/2023)
- Session 9 è il film di Schrödinger per eccellenza: piace e non piace al tempo stesso (03/05/2023)
- La Dama Rossa uccide sette volte: un piccolo cult italiano da riscoprire (02/05/2023)
- Non ho sonno: la storia dei delitti del nano (02/05/2023)
- Der Todesking: l'horror underground definitivo (02/05/2023)
- Apocalypse Domani: non è mai stato un film di zombi (02/05/2023)
- Cannibal Ferox: durissimo e insostenibile ancora oggi (01/05/2023)
- Cimitero vivente (Pet sematary): un classico kinghiano da riscoprire (01/05/2023)
- [guida] Le piattaforme principali per serie TV e film in streaming (01/05/2023)
- Identità: il thriller definitivo negli anni 2000 di J. Mangold (01/05/2023)
- Suonerie heavy metal MP3 per smartphone (free download) (29/04/2023)
- Il tunnel dell'orrore: il parco giochi più spaventoso che ci sia (30/04/2023)
- Atto di forza: un capolavoro tuttora ineguagliato di fantascienza (30/04/2023)
- Gelidi, pallidi giovani vampiri: "Lasciami entrare" (T. Alfredson, 2008) (30/04/2023)
- Uzumaki: le spirali mortali dirette da Higuchinsky (30/04/2023)
- Cult imprescindibili: "Plan 9 From Outer Space" (29/04/2023)
- Le orme: un cult anni 70 firmato Bazzoni (29/04/2023)
- I tre volti del terrore: la seconda prova di Sergio Stivaletti alla regia (29/04/2023)
- Autopsy: tre personaggi e un obitorio (29/04/2023)
- Film da riscoprire: "Nero criminale" (P. Walker,1974) (28/04/2023)
- Io la conoscevo bene: il dramma di Antonio Pietrangeli che ha lasciato il segno (28/04/2023)
- Death note: il manga di Tsugumi Ōba portato al cinema da Adam Wingard (28/04/2023)
- The last house on dead end street: il singolare horror (inedito in Italia) di Watkins (28/04/2023)
- Ho camminato con uno zombie: ha ispirato George Romero, ed è invecchiato benissimo (27/04/2023)
- The babysitter: un gioco cinematografico (riuscito) sullo stereotipo della babysitter sexy (27/04/2023)
- Storie horror di segregazione: "The Woman" (A. van den Houten, 2011) (27/04/2023)
- Ricchi che pagano per uccidere: "Hostel 2" gioca con la exploitation anni 70 (27/04/2023)
- Le tombe dei resuscitati ciechi: il film De Ossorio che anticipa l'horror di Fulci (26/04/2023)
- Non aprite quella porta: la consacrazione dello slasher horror (T. Hooper, 1974) (26/04/2023)
- Il primo mockumentary della storia: "The War Game" di Watkins (25/04/2023)
- Creepshow: l'horror ottantiano che non puoi non aver visto (25/04/2023)
- The Den: chat-roulette e serial killer dal dark web (25/04/2023)
- Tetsuo: The Iron Man: il cyberpunk vintage più bello che esista (25/04/2023)
- Slacker: il film di Linklater ha inventato il cinema indie - prima che diventasse una moda hipster (24/04/2023)
- Le streghe di Salem: visivamente pregevole, barcolla per altri aspetti (24/04/2023)
- A l'intérieur: il capolavoro horror francese (24/04/2023)
- Hardcore di Schrader: ho visto tua figlia in un film porno (23/04/2023)
- La settima donna: il rape'n revenge di Prosperi che piacque a Tarantino (23/04/2023)
- Frenzy di Hitchcock: mostra subito il volto del killer, ed è un capolavoro del genere (23/04/2023)
- Giornata nera per l’ariete: giallo all'italiana da non perdere (23/04/2023)
- Io zombo, tu zombi, lei zomba: una parodia almeno in parte sottovalutata (22/04/2023)
- Blade Runner 2049: buon film, nonostante voglia risolvere l'incompiutezza (22/04/2023)
- I spit on your grave: lo zenith del rape'n revenge (22/04/2023)
- Follia omicida: un Riccardo Freda da riscoprire (22/04/2023)
- Esiste un film che si chiama "Scannati vivi", e omaggia Tobe Hooper (21/04/2023)
- Il ritorno dei morti viventi: uno dei film di zombi che non puoi non aver visto (21/04/2023)
- La vera storia di Ron Kovic secondo Oliver Stone: Nato il quattro luglio (21/04/2023)
- Urban Legend: le leggende metropolitane in chiave horror (21/04/2023)
- …e tu vivrai nel terrore! L’aldilà: l'horror come pura idea (20/04/2023)
- Sleepaway Camp: lo slasher di culto dal finale a sorpresa (20/04/2023)
- Grotesque: Shiraishi e il suo splatter insostenibile (20/04/2023)
- Giallo all'italiana: "La casa del tappeto giallo" (20/04/2023)
- Massacre Mansion: l'horror anni 70 da riscoprire (19/04/2023)
- Enter the void: un viaggio nichilista, psichedelico e degenerato (19/04/2023)
- La 25 ora: uno dei migliori film di Spike Lee di sempre (18/04/2023)
- Murder!: Hitchcock anticipa molto dei thriller moderni. Nel 1930 (18/04/2023)
- Marebito: un horror orientale originale e imprevedibile (18/04/2023)
- Guida pratica a Dr. Jekyll e Mr. Hyde di John Stuart Robertson (1920) (18/04/2023)
- Alla riscoperta di "Allucinazione perversa" di Adrian Lyne (17/04/2023)
- Il rosso segno della follia: Mario Bava sovverte i canoni del genere (17/04/2023)
- Nightmare 6 - La fine: l'ennesimo tributo a Freddy di R. Talalay (17/04/2023)
- Love Strikes!: la commedia leggera di One Hitoshi (17/04/2023)
- Autostop rosso sangue è quasi "Cani arrabbiati", parte seconda (16/04/2023)
- 13 Assassini: Takashi Miike racconta una storia zeppa di azione ed imprevisti (16/04/2023)
- Verso l'intelligenza artificiale cosciente (16/04/2023)
- Alla riscoperta di "Nightmare II: La rivincita" (1985, J. Sholder) (16/04/2023)
- Pochi film sono epocali come "Taxi Driver" (16/04/2023)
- Bad Taste: lo splatter demenziale di Peter Jackson (15/04/2023)
- I Monty Python ci hanno insegnato a riconoscere il larice (15/04/2023)
- I guerrieri della notte: l'anàbasi americana in chiave moderna (15/04/2023)
- Mario Bava: oggi ho visto "Lisa e il diavolo" (15/04/2023)
- Blood Feast è stato il primo horror splatter mai girato (14/04/2023)
- Piranha 3D: non sappiamo chi ha scoperto l'acqua, ma sappiamo che non era un pesce (14/04/2023)
- Brood - La covata malefica: la filosofia di David Cronenberg, in breve (14/04/2023)
- I tre volti della paura: tre episodi horror tra Bava e Karloff (13/04/2023)
- La saga di Tsukamoto continua: "Tetsuo II - Body Hammer" (13/04/2023)
- Lo squartatore di New York: il film che formalizzò il Fulci più nichilista (13/04/2023)
- Giallo all'italiana: "Cosa avete fatto a Solange?" (13/04/2023)
- Ho visto 3 volte "Dagon - La mutazione del male", e non riesco a farmelo piacere sul serio (12/04/2023)
- Esistono horror italiani recenti e imperdibili: ad esempio, "Ubaldo Terzani Horror Show" (12/04/2023)
- La morte dall'occhio di cristallo appare tra Lovecraft e Boris Karloff (12/04/2023)
- Il primo film di Aldo Lado: "La corta notte delle bambole di vetro" (12/04/2023)
- Horror Express: l'horror di culto di Martín, targato 1972 (11/04/2023)
- Fuoco cammina con me: il film tratto da Twin Peaks (11/04/2023)
- Dal 1971: "La coda dello scorpione" di Sergio Martino (11/04/2023)
- The Last Horror Movie: la celebrazione retrò dello snuff da videoteca (11/04/2023)
- Vivere e morire a Los Angeles: il thriller fuori dalle righe firmato Friedkin (10/04/2023)
- Nightmare III: i Guerrieri del Sogno: un pregevole horror ottantiano, surreale quanto accattivante (10/04/2023)
- Il profumo della signora in nero: il giallo di Barilli che lascia il segno (10/04/2023)
- The mist di Darabont è uno dei migliori film tratti da Stephen King (10/04/2023)
- L'uomo che uccise il suo cadavere: il film Jack Pollexfen che vale la pena riscoprire (09/04/2023)
- Ho rivisto i singoli episodi dell'horror "V/H/S" (09/04/2023)
- Vivere e morire per il Rock N'Roll: biografia non ufficiale di GG Allin (09/04/2023)
- Un quasi-cinecomics horror: "Blood creek" di J. Schumacher (2009) (09/04/2023)
- Come sarebbe l'Ulisse di Joyce se fosse riscritto nello stile di William Gibson (secondo ChatGPT) (08/04/2023)
- Ouija: l'horror sovrannaturale (ma brevettato) di Stiles White (09/04/2023)
- Ultracorpo: una fantascienza intelligente che riflette sulla discriminazione di genere (08/04/2023)
- L'occhio che uccide: il film che ha anticipato la moda dei POV (08/04/2023)
- Postal: il trash di Uwe Boll politicamente scorretto e caciarone (08/04/2023)
- Una visione materialistica dell'amore in chiave marxista (08/04/2023)
- The Butterfly Room: uno dei migliori horror degli ultimi anni (08/04/2023)
- Tra falsi sospetti e occulti depistaggi: Il coltello di ghiaccio (U.Lenzi 1972) (07/04/2023)
- Roma a mano armata: il commissario Tanzi contro Il gobbo (07/04/2023)
- Reazione a catena: quando Mario Bava inventò un nuovo genere (07/04/2023)
- "[REC]" di J. Balaguerò, P. Plaza è uno degli horror POV meglio riusciti di sempre (07/04/2023)
- Tra CGI e favole nere: "Scary Stories to Tell in the Dark" (A. Øvredal, 2019) (06/04/2023)
- Ho chiesto a ChatGPT di riassumere un libro (e ha fatto un disastro) (06/04/2023)
- Strange Days: gli strani giorni già immaginati a metà anni 90 (06/04/2023)
- Basket case: cosa c'è in quella cesta? (06/04/2023)
- La casa nera: un horror sociale esplosivo e tagliente (05/04/2023)
- Under the silver lake è un film per intenditori (e non sembra un fatto positivo) (31/03/2023)
- Ballata macabra: l'horror di Curtis con Bette Davis (05/04/2023)
- E Johnny prese il fucile: il film anti-militarista di Dalton Trumbo (04/04/2023)
- Corti di fantascienza degni di nota: "Pathos" (2009, Dennis Cabella, Marcello Ercole, Fabio Prati) (04/04/2023)
- Paura 3D: sarebbe stato ugualmente bello anche senza 3D (04/04/2023)
- Il demonio: il film anni 60 di Brunello Rondi sulla possessione (03/04/2023)
- Mondo cane: lo specchio morboso della società secondo Jacopetti (03/04/2023)
- Razzismo, horror e tema del doppio: "Noi - Us" (J. Peele, 2019) (03/04/2023)
- Cabin Fever: Eli Roth delle origini sorprende e colpisce (02/04/2023)
- Prometheus: Ridley Scott rinnova il mito di Alien (02/04/2023)
- Franco e Ciccio militari: "Due marines e un generale" (L. Scattini, 1966) (02/04/2023)
- Amore, splatter e friendzone: "Audition" di Takashi Miike (01/04/2023)
- Il ritorno dei revenge movie amati da Tarantino: "I spit on your grave 2" (S. R. Monroe, 2013) (01/04/2023)
- Film da riscoprire: "Signore, signori, buonanotte" (1976, L. Comencini, N. Loy, L. Magni, M. Monicelli, E. Scola) (01/04/2023)
- Al netto delle lungaggini, The neon demon è un buon film(Nicolas Winding Refn, 2016) (31/03/2023)
- Snuff 102: esattamente l'horror che immagini che sia (31/03/2023)
- Cult horror: "La casa" di Sam Raimi (1981) (31/03/2023)
- Cosa troverete dietro la "Dietro la porta chiusa": ve lo racconta F. Lang (31/03/2023)
- Fantasmi nelle foto: "Shutter - Ombre dal passato" (M. Ochiai, 2004) (30/03/2023)
- Ultimo mondo cannibale: l'insostenibile visionarietà del genere cannibalico (30/03/2023)
- Three… Extremes: pregevole carovana orrorifica con tre registi diversi (30/03/2023)
- Come l'ascendente influenza il comportamento (02/04/2023)
- Hellraiser: non ci sono limiti: la leggenda urbana del Devil’s Toy Box (29/03/2023)
- L'exploitation pura di Deodato: "La casa sperduta nel parco" (29/03/2023)
- Starman: la fantascienza light, romantica e toccante di John Carpenter (29/03/2023)
- Oltre l'oscurità: "Buio Omega" di Joe D'Amato (29/03/2023)
- Livide: cupo e raggelante, ma il film è riuscito solo a metà (28/03/2023)
- Il cameraman e l'assassino è il mockumentary anni novanta su un narcisistico serial killer (28/03/2023)
- Possession (1981): l'horror metaforico sulla gelosia di A. Zulawski (28/03/2023)
- Se hai visto Shutter Island e non sei più sicuro di niente, leggi qui (28/03/2023)
- Saw - L'enigmista: il thriller modello argentiano di J. Wan (27/03/2023)
- La terribile storia di Haeckel: un pregevole mediometraggio horror (27/03/2023)
- Ju-on: un eccellente horror indie, senza rancore. Anzi, con tanto rancore (26/03/2023)
- Le notti di Salem: ecco i vampiri secondo Tobe Hooper (26/03/2023)
- Il film Deathwatch non ci ha convinti (26/03/2023)
- Them - Loro sono là fuori: un concentrato di paura di poco più di un'ora (26/03/2023)
- La casa dei 1000 corpi: horror alla Tobe Hooper, revisited (25/03/2023)
- Il maestro e margherita: il classico di Bulgakov riletto da Aleksandar Petrović (25/03/2023)
- Quando Malcolm McDowell interpretò Wells, l'uomo venuto dall'impossibile (25/03/2023)
- Horror tratti da King: 1408 di M. Håfström, 2007) (24/03/2023)
- Il pasto nudo: Cronenberg in salsa Burroughs (24/03/2023)
- E alla fine La città verrà distrutta all’alba: George Romero, 1973 (24/03/2023)
- Dogville: benvenuti nel panottico di L. V. Trier (24/03/2023)
- Dracula cerca sangue vergine... e morì di sete: il decamerotico horror di Margheriti (23/03/2023)
- The Bad Batch: pulp cinico alla Tarantino (23/03/2023)
- Il signore del male: potrebbe essere uno dei migliori film di John Carpenter di sempre (23/03/2023)
- Film sui social network: Unfacebook (S. Simone, 2011) (23/03/2023)
- Lucero: un viaggio nei meandri più spaventosi della mente umana (22/03/2023)
- Quel maledetto treno blindato: il film di guerra di Castellari che ispirò Tarantino (22/03/2023)
- Halloween - The beginning: un reboot pregevole e degno di attenzione (22/03/2023)
- Quiz: sai riconoscere il film da un fotogramma? 🤔 (22/03/2023)
- Still life: il cortometraggio surrealista di J. Knautz (21/03/2023)
- Run: un thriller di Aneesh Chaganty niente male, per quanto difficile da inquadrare (21/03/2023)
- Tarantino e gli omaggi al cinema di arti marziali: ecco Kill Bill, Vol. 2 (21/03/2023)
- A Venezia... un dicembre rosso shocking: Roeg reinventa i canoni del genere (21/03/2023)
- Creature del terrore: il b-movie di Paul Ziller (20/03/2023)
- The divide: l'horror distopico che riflette sulla socialità e la solitudine (20/03/2023)
- Tokyo Gore Police: lo splatter grottesco e caciarone per soli fan del genere (20/03/2023)
- Rabid - Sete di sangue: l'horror seminale di Cronenberg che fa paura ancora oggi (19/03/2023)
- Il lato oscuro dello sport (Netflix): recensione completa (19/03/2023)
- La morte cammina con i tacchi alti: il giallo erotico all'italiana con finale a sorpresa (19/03/2023)
- Borat Seguito di film cinema: il ritorno del giornalista kazako che diverte (e fa arrabbiare) chiunque (19/03/2023)
- 1922: l'horror di Zak Hilditch che ti inchioda alla poltrona (18/03/2023)
- La città delle donne: una satira felliniana contro il femminismo acritico (18/03/2023)
- Asphyx di Peter Newbrook parla di morte, anima e immortalità (18/03/2023)
- Tuvalu: quando l'avanguardia rilegge la Belle Epoque (18/03/2023)
- Pene d'amore secondo Shinya Tsukamoto: "Vital - Autopsia di un amore" (18/03/2023)
- Hostel: Eli Roth racconta di studenti, snuff e assassini benestanti (17/03/2023)
- Non ci dispiace "Doctor Sleep", ma le sequenze rifatte dal capolavoro di Kubrick non si possono guardà (17/03/2023)
- Terminator 2: quando i sequel vengono fatti bene (17/03/2023)
- Ai confini della realtà: Da oggi si cambia ("Shatterday", The Twilight Zone, 1985, W. Craven) (17/03/2023)
- Brivido: macchine che si ribellano agli uomini, regia di Stephen King (16/03/2023)
- The Watcher è su Netflix: e si basa su una storia autentica (16/03/2023)
- Cam: vite da camgirl in chiave horror (16/03/2023)
- Quando Alice ruppe lo specchio: la black comedy a tinte splatter targata Fulci (16/03/2023)
- Io sono l'abisso è il thriller socio-psicologico di Carrisi (15/03/2023)
- La torre nera: otto libri nel film di Nicolaj Arcel (15/03/2023)
- L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente: arti marziali all'ennesima potenza, con Bruce Lee alla regia (15/03/2023)
- Interceptor - Mad Max: la post apocalisse secondo George Miller (15/03/2023)
- Paolo Villaggio e l'italiano medio: "Ho vinto la lotteria di Capodanno" (14/03/2023)
- Zombi 2 è uno dei migliori film di zombi mai girati (14/03/2023)
- Quiz: quanto conosci South Park? (14/03/2023)
- Silent night, bloody night: lo slasher USA ancora inedito in Italia (T. Gershuny, 1972) (13/03/2023)
- L'uomo più odiato su internet racconta di un caso clamoroso di revenge porn (13/03/2023)
- "Realismo capitalista" di Mark Fisher ha profetizzato un Reale che non si può esprimere (12/03/2023)
- Raccolta di quiz interattivi - Cinema e cultura (12/03/2023)
- Decadenza post-apocalittica: "2019 Dopo la caduta di New York" (S. Martino, 1983) (29/01/2023)
- Single per scelta dell'iperstizione (12/03/2023)
- Wanna: su Netflix la docuserie sulla televenditrice più discussa di sempre (12/03/2023)
- Io, Caligola: un film scabroso a sette facce, rinnegato da chiunque (12/03/2023)
- Quiz generale sul cinema (12/03/2023)
- Quiz sul cinema horror (11/03/2023)
- Quiz: sei un cinefilo esperto? (11/03/2023)
- La maschera del demonio: la nascita del gotico italiano. A cura di Mario Bava (11/03/2023)
- Fenomenologia spicciola dei video imbarazzanti (e della mascolinità tossica su Google) (11/03/2023)
- Macchie solari: un horror glaciale e fantascientifico (1975, A. Crispino) (11/03/2023)
- Invasioni aliene secondo i Manetti Bros: "L'arrivo di Wang" (10/03/2023)
- Cube Zero: due cose interessanti, lo splatter e il titolo (10/03/2023)
- Colour from the dark: il colore venuto dallo spazio (di Zuccon) (10/03/2023)
- Quiz: cinema & storia del cinema (10/03/2023)
- Nuda per Satana: il surrealismo fuori dalle righe del 1974 (09/03/2023)
- Chi lavora è perduto: parola di Tinto Brass (09/03/2023)
- Distretto 13 di John Carpenter: rivisto oggi, è fin troppo attuale (09/03/2023)
- Maniac Cop: la violenza poliziesca secondo Lusting (09/03/2023)
- Guida ragionata a "The Blair Witch Project" (Daniel Myrick, Eduardo Sánchez, 1999) (08/03/2023)
- Le avventure del ragazzo del palo elettrico: la fantascienza borderline da riscoprire ancora oggi (08/03/2023)
- Scappa - Get out: l'horror anti-razzista del nuovo millennio (08/03/2023)
- Terror Firmer: splatter e demenzialità a cura di Stanley Lloyd Kaufman Jr (08/03/2023)
- Il bosco fuori: un pregevole horror di Gabriele Albanesi (07/03/2023)
- Il senso della vita: le risposte dei Monty Python (07/03/2023)
- Bob Lazar Area 51 and Flying Saucers: un documentari UFO che semina dubbi (07/03/2023)
- Il giorno del venerdì santo: una delle migliori interpretazioni di Bob Hoskins (07/03/2023)
- Snake on a Train: il trash caciarone di Peter Mervis (06/03/2023)
- Nightmare 5 - Il mito: il seguito non indimenticabile di S. Hopkins (06/03/2023)
- L'invasione degli ultracorpi e lo specchio capovolto (06/03/2023)
- Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi in una serie Netflix (06/03/2023)
- Wrong Turn: tra ragazzi ingenui e villain maligni (05/03/2023)
- Incubo sulla città contaminata non è mai stato un film di zombi (05/03/2023)
- Ecco cosa "pensa" ChatGPT di Ludwig Wittgenstein (05/03/2023)
- Ho parlato con ChatGPT di macchina del desiderio e dell'anti-Edipo (05/03/2023)
- The imitation game: il film su Alan Turing che appassiona, strugge e commuove ancora oggi (05/03/2023)
- eXistenZ: già nel 1999 immaginò un mondo iperconnesso a livello organico (01/03/2023)
- Inferno: quando Dario Argento creò un horror macabro e surrealista (04/03/2023)
- "Cam": appagati e inermi di fronte al voyeurismo meta-cinematografico (05/03/2023)
- Velluto blu: il noir fuori dalle righe di David Lynch (04/03/2023)
- Ultima notte a Soho: il thriller quasi lynchiano di Edgar Wright (04/03/2023)
- Ab-normal beauty: l'anormale bellezza di Pang (03/03/2023)
- Se credi di essere un giornalista da Pulizter, guarda "Il corridoio della paura" (03/03/2023)
- South Park - Il film: la serie di Parker & Stone, in più che estrema sintesi (01/03/2023)
- Rambo: uno dei film d'azione definitivi (T. Kotcheff, 1982) (03/03/2023)
- Topi presi a martellate, slapstick e Descartes (02/03/2023)
- La metà oscura: quando George Romero incontra Stephen King (02/03/2023)
- Perchè "Halloween II" di Rob Zombi è un horror incisivo e accattivante (02/03/2023)
- Profondo rosso: recensione in 1099 parole (con foto dei luoghi) (02/03/2023)
- SIEGED THE PRESS VS. DENIALISM: il documentario di Cavechini che racconta il Covid-19 in Brasile (01/03/2023)
- The Social Network: la vera storia di Facebook, secondo Fincher (01/03/2023)
- Aliens - Scontro finale: quando James Cameron ricrea gli xenomorfi (28/02/2023)
- La tarantola dal ventre nero: il giallo all'italiana di Cavara del 1971) (28/02/2023)
- The Vault: un po' caper movie, un po' horror, un po' action, un po' non ne abbiamo idea (28/02/2023)
- Ho chiesto a ChatGPT di recensire My best friend's birthday di Tarantino usando vari esercizi di stile (27/02/2023)
- F.A.C.E. racconta l'ossessione di mille volti sui social network (27/02/2023)
- A morte Hollywood: elogio al b-movie (27/02/2023)
- Cinema: raccolta di GIF animate film famosi (27/02/2023)
- Virus L'inferno dei morti viventi: gli zombi secondo Bruno Mattei (27/02/2023)
- The Brain: un bmovie horror ottantiano e cult (E. Hunt,1988) (27/02/2023)
- "Jennifer's Body": Karyn Kusama restituisce l'horror al pubblico femminile (27/02/2023)
- Cinque dita di violenza: il film di arti marziali più amato da John Carpenter (26/02/2023)
- Quiz: Cinema hard / erotico (solo per ADULTI) (26/02/2023)
- Vacancy: puro orrore hitchcockiano (26/02/2023)
- Mr. Nobody: un viaggio tra universi paralleli e intrecciati (26/02/2023)
- I padroni della città: il poliziottesco di Fernando Di Leo distribuito anche dalla Troma (25/02/2023)
- La scuola cattolica: l'Italia anni '70 basata sul romanzo di Albinati (25/02/2023)
- "A Girl Walks Home Alone At Night": donna è la notte (25/02/2023)
- L'infernale Quinlan: forse il miglior Orson Welles di sempre (25/02/2023)
- Suspiria: la versione di Luca Guadagnino non ha molto a che vedere con quello argentiano (24/02/2023)
- Cani arrabbiati: il cult di Bava che terrorizza ancora oggi (24/02/2023)
- Dogman di Garrone: un racconto di rabbia e solitudine (24/02/2023)
- HATE (Odio) è il cortometraggio horror firmato Alex Visani (21/02/2023)
- La casa di Jack è la discesa all'inferno di Lars Von Trier (21/02/2023)
- Hot shots!: Jim Abrahams crea il film parodico-demenziale seminale (22/02/2023)
- Nightmare IV Il Non Risveglio: se muori nel sogno, muori sul serio (23/02/2023)
- Non puoi non aver visto "Jeepers Creepers" (24/02/2023)
- L'odio di Kassovitz è ancora molto attuale (17/02/2023)
- Scare campaign è l'horror splatter riuscito solo a metà (17/02/2023)
- 2022 I sopravvissuti: a caccia di Soylent Green col detective Thorn (23/02/2023)
- E venne il giorno: il virus che induce al suicidio di Shyamalan (22/02/2023)
- Perchè quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer: è un titolo molto lungo (22/02/2023)
- Brain damage - La Maledizione di Elmer: splatter ottantiano allo stato puro (22/02/2023)
- Col cuore in gola: il giallo ispirato alla pop art di Tinto Brass (21/02/2023)
- "The Lure": e nessuno visse felice e contento (21/02/2023)
- Venerdì 13: il capolavoro di Sean Cunningham (20/02/2023)
- L'assassino ti siede accanto è il sequel horror di Venerdì 13, ma senza horror (20/02/2023)
- A History of Violence: la grande evoluzione del cinema di Cronenberg (20/02/2023)
- Delicatessen: il mondo grottesco del futuro visto da Jeunet (19/02/2023)
- La morte dietro la porta: un capolavoro horror anni 70 da non perdere (19/02/2023)
- Sopravvissuto - The martian: la fantascienza moderna di R. Scott (19/02/2023)
- Tutti defunti tranne i morti: la parodia all'inglese del giallo/horror di Avati (18/02/2023)
- Film di guerra: "The Front Line" di Jang Hun (18/02/2023)
- 1997 Fuga da New York: la prima post-apocalisse di John Carpenter (18/02/2023)
- Faster, pussycat! Kill! Kill!: il Russ Meyer che piace a Tarantino (18/02/2023)
- Porco rosso: il saggio antifascista di Miyazaki (17/02/2023)
- Guida perversa all'ideologia: la dottrina, il cinema, i Laibach (17/02/2023)
- Il terzo uomo: un comedy thriller unico nel suo genere (16/02/2023)
- Francesca: il thriller argentiano di Luciano Onetti (16/02/2023)
- La mosca: il David Cronenberg più profondo e toccante (16/02/2023)
- Sinister: la creatura di Derrickson in bilico tra serial killer e sovrannaturale (15/02/2023)
- Gli adoratori della morte: un film low budget da non perdere (15/02/2023)
- Vetro: il thriller sull'isolamento degli utenti internet (14/02/2023)
- Un George Romero poco considerato: "Il giorno degli zombi" (G. Romero, 1985) (14/02/2023)
- Cube: Vincenzo Natali gira il film perfetto per esorcizzare la paranoia (14/02/2023)
- Man on the chair è il cortometraggio esistenzialista di Jeong Dahee (09/02/2023)
- Fantozzi: un esordio col botto, quasi 50 anni dopo (11/02/2023)
- Bomb City: se amate il punk, vi spezzerà il cuore (13/02/2023)
- Akerlund racconta la vera storia dei Mayhem: Lords of Chaos (12/02/2023)
- Elogio della scoreggia: Kentut (Aria Kusumadewa, 2011) (12/02/2023)
- Voodoo, zombi e dittature militari: Il serpente e l’arcobaleno (W. Craven, 1988) (11/02/2023)
- Diabolik dei Manetti Bros.: tra furti, scambi di identità ed evasioni clamorose (13/02/2023)
- Sette Note in Nero: il thiller ispirato a E. A. Poe. Con un finale indimenticabile (12/02/2023)
- Matrix è (anche) un'allegoria transgender (23/11/2022)
- Il settimo sigillo è invecchiato benissimo (13/02/2023)
- Simulare simulacri: guida pratica allo scambio simbolico di Baudrillard (12/02/2023)
- Re-Animator: una rilettura (troppo) splatter di un celebre racconto lovecraftiano (12/02/2023)
- I cannibali di Liliana Cavani portò l'indovino Tiresia nel centro di Milano (12/02/2023)
- Il mostro della strada di campagna: vi spaventerà senza mostrare una sola goccia di sangue (11/02/2023)
- The Commodore Wars 8-Bit Generation: la storia retrocomputing più bella, su Prime Video (11/02/2023)
- I guerrieri dell’anno 2072: il post-apocalittico secondo Fulci (10/02/2023)
- Perchè non ci sarà mai un film su Neuromante di William Gibson (05/01/2023)
- L'horror girato come uno snuff: August Underground's Mordum (09/02/2023)
- "The Machine Girl" è un delirio splatter per soli amanti del genere (10/02/2023)
- Il club dei suicidi di S. Sono: "Suicide Club" (10/02/2023)
- Cannibal Holocaust: il cannibalico che non passa mai di moda (09/02/2023)
- Formulare un mondo (fortemente) connesso (09/02/2023)
- Video-chat erotiche nella società dello spettacolo (09/02/2023)
- Occhi bianchi sul pianeta Terra: il b-movie seminale di B. Sagal (09/02/2023)
- La notte dei morti viventi: l'essenza pura degli zombi di George Romero (09/02/2023)
- Non si deve profanare il sonno dei morti: l'horror di J. Grau pluri-osannato (08/02/2023)
- The VVitch A New-England Folktale: tra tradizioni, folklore e terrore con R. Eggers (08/02/2023)
- Tenebre: il thriller definitivo di Dario Argento (08/02/2023)
- Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave: il giallo seminale di Sergio Martino (08/02/2023)
- Esperimenti sociali controllati: ecco "The experiment" di Hirschbiegel dei primi Duemila (07/02/2023)
- Oltre il guado: folklore e horror del film di Bianchini (07/02/2023)
- Horror sulla possessione:"Chi sei?" (O. G. Assonitis, R. Barrett, 1974) (07/02/2023)
- Le fantasie di una tredicenne: non il film che sospetti che sia (07/02/2023)
- Zombi Holocaust: il primo horror di Marino Girolami del 1980 (06/02/2023)
- Il thriller "Alta tensione" merita davvero una visione, ecco perchè (06/02/2023)
- Diego Maradona: la biografia di un campione, su Netflix (06/02/2023)
- Hatchet: l'horror senza fronzoli di A. Green (06/02/2023)
- B-movie anni 70: "Squadra antifurto" di B. Corbucci (05/02/2023)
- S&MAN: un horror più provocatorio che altro (05/02/2023)
- Flesh of the void: l'horror criptico di James Quinn (05/02/2023)
- Dark star: quando John Carpenter propose una parodia di 2001 Odissea nello spazio (05/02/2023)
- The Gh0st, una fiction accelerazionalista ambientata nel 2099 (04/02/2023)
- Train de vie: un treno per vivere la memoria (04/02/2023)
- Incubi notturni: tre mini-horror del 1945 (04/02/2023)
- Boogie Nights: guida nascosta alla Hollywood che non conoscevi (04/02/2023)
- "Midsommar": e il cinema horror assistette al più grande rito di passaggio di sempre (04/02/2023)
- Non aprite quella porta - Parte 2: quando Hooper reinventa Leatherface (03/02/2023)
- Quando "Miriam si sveglia a mezzanotte" (T. Scott, 1983) (03/02/2023)
- The wicker man: un film di culto, e non a caso (02/02/2023)
- L’ultimo treno della notte: la vendetta sul treno notturno di Aldo Lado (02/02/2023)
- La donna che visse due volte: vertigini, doppi e psicologia (02/02/2023)
- Orson Welles ha diretto la propria versione di "Otello" (02/02/2023)
- Come le nostre scelte alimentari possono salvare il pianeta (01/02/2023)
- Operazione paura: l'horror sovrannaturale seminale di Mario Bava (01/02/2023)
- La mente che cancella: "Eraserhead" (01/02/2023)
- Strange Circus: un trip filmico tra cosa è reale e cosa non lo è (31/01/2023)
- Gummo: il saggio sull'orrore dell'animo di H. Korine (31/01/2023)
- Una galleria di immagini inquietanti scaricate dal deep web (21/01/2023)
- Uno zombi molto realistico, durante una fiera di settore [video] (21/01/2023)
- Una spettacolare galleria di 69+ locandine alternative di film famosi (21/01/2023)
- Bats goth nightclub è uno dei meme dell'anno (21/01/2023)
- Bloccati nel traffico (16/01/2023)
- Ho chiesto a StarryAI di disegnare Freddy Krueger mentre mangia piatti tipici calabresi e beve vino (08/01/2023)
- Ho chiesto a StarryAI di immaginare un simposio filosofico con ospiti Jason Voorhees, Freddy Krueger, Michael Myers, Pennywise, PinHead (09/01/2023)
- Ho chiesto a StarryAI come sarebbe stato Ritorno al futuro in chiave cyberpunk (05/01/2023)
- Ho chiesto a StarryAI come sarebbe stato il film Nightmare se fosse stato ambientato in Italia (05/01/2023)
- Operazione Luna: un mockumentary sfuggito di mano (23/11/2022)
- Horror tratti da storie vere: una guida pratica (30/12/2022)
- Scene iconiche di 10 film classici, concepiti come dipinti ottomani (29/12/2022)
- "Black Christmas" spoglia il Natale della sua sacrale ipocrisia (22/12/2022)
- Jean-François Baudrillard spiegato in modo semplice (da un’intelligenza artificiale) (26/12/2022)
- Mission mind control: il documentario della ABC che parlò per primo del progetto MK Ultra (23/11/2022)
- Il film suite francese è tratto da una storia vera? (23/11/2022)
- Slavoj Žižek spiegato in modo semplice (da un'intelligenza artificiale) (18/12/2022)
- Howard Phillips Lovecraft spiegato in modo semplice (da un'intelligenza artificiale) (18/12/2022)
- Mark Fisher spiegato in modo semplice (da un'intelligenza artificiale) (18/12/2022)
- Stasera in tv un grande classico Horror che tutti amano rivedere (02/12/2019)
- Da Robert Weine a John Carpenter: l'elogio della follia nel cinema (27/11/2022)
- Le Bon aveva previsto il comportamento del popolo del web? (27/11/2022)
- NoMeansNo: il punk canadese di derivazione jazz (23/11/2022)
- The French Dispatch: Wes Anderson porta a spasso il proprio pubblico, ma non sappiamo bene dove (23/11/2022)
- Corsi Gratuiti per il settore audiovisivo (Regione Lazio) - Tecnico del suono e Montatore cinematografico e audiovisivo (27/11/2021)
- Guida pratica alle 7 perversioni più strane dei video porno su internet (27/11/2022)
- Sanremo sì, Sanremo no, Sanremo gnamme, se famo du spaghi (23/11/2022)
- Cos'è LuLz: guida pratica al trolling attraverso South Park (23/11/2022)
- Il finale cinese di Fight Club racconta i limiti delle piattaforme di streaming (non solo in Cina) (23/11/2022)
- "The Witch": la forza della femminilità negata secondo Robert Eggers (21/06/2022)
- "Men": non serviva un film per far luce sulla condizione femminile, ma Alex Garland ha fatto comunque un ottimo lavoro (18/08/2022)
- Guida pratica agli alternate ending (finali alternativi) nel cinema (23/11/2022)
- Fight club: lo scontro fisico per la redenzione dell'uomo post moderno (23/11/2022)
- Il finale di Archive 81, discusso e approfondito. Un parallelismo con due opere di Fulci (AVVISO: contiene SPOILER) (23/11/2022)
- Guida pratica all'allarmismo (e come contenerlo) (23/11/2022)
- "Ciao 2021" è il programma TV russo che parla dell'Italia a Capodanno (di nuovo) [ecco il VIDEO] (23/11/2022)
- Perchè 2022 I sopravvissuti NON è davvero un film "profetico" (23/11/2022)
- 12 cose che forse non sapevi sulla vita di Frank Zappa (23/11/2022)
- H.P. Lovecraft: Autobiografia di uno scrittore da quattro soldi, edito da Mattioli1885 (23/11/2022)
- Una realtà fatta di logica negata? (23/11/2022)
- Dostoevskij: 5 film tratti da opere del genio russo a 200 anni dalla sua nascita (23/11/2022)
- Come migliorare i processi aziendali con la digitalizzazione (23/11/2022)
- Tutti i vantaggi della consulenza aziendale (23/11/2022)
- Modellare il mondo sulla falsariga delle spirali cosmologiche e del contagio emotivo (23/11/2022)
- Le musiche di Mulholland drive (23/11/2022)
- Il lato oscuro dello sport: di cosa parla e dove vederla (23/11/2022)
- Antlers - Spirito insaziabile è un revival del genere folk horror, gradevole quanto già visto (23/11/2022)
- Beyond rave party (23/11/2022)
- Sei personaggi ancora in cerca d'autore (23/11/2022)
- Grand Guignol, Marquis De Sade! (23/11/2022)
- Perchè Bob Dylan che (non) canta We are the world è il meme più importante degli ultimi 30 anni (23/11/2022)
- Politicamente corretto: l'impressione (sbagliata) che non si possa più dire niente (23/11/2022)
- Perchè la musica non ci piace subito (23/11/2022)
- Beyond The Matrix - Oltre la matrice (23/11/2022)
- Goblin: alla riscoperta di Profondo rosso (23/11/2022)
- Squid game racconta le nevrosi capitaliste e ricalca le nostre ossessioni represse (23/11/2022)
- 5 cose che stanno cambiando significato su internet (23/11/2022)
- BONDiNG ha sdoganato tanti tabù sul sesso. E tanto basta (per ora) (23/11/2022)
- Squid Game espressione della società diseguale sudcoreana: lo afferma un sito pro-Corea del Nord (23/11/2022)
- Su internet vedi solo quello che vuoi tu. E non è detto che sia un bene (23/11/2022)
- Teatro sperimentale: il radicalismo che si oppone al mainstream (23/11/2022)
- Oltre il cambiamento: una questione di forma, oltre che di sostanza (23/11/2022)
- I 10 autentici comandamenti del cinefilo: punto primo, puoi rivedere un film più volte (23/11/2022)
- Loro (2009) (23/11/2022)
- FacebookDown ha ribadito la nostra relazione tossica coi social (23/11/2022)
- Guida pratica alla post-verità (23/11/2022)
- Il girotondo di Schnitzler che racconta sesso e relazioni umane (23/11/2022)
- We Are Devo: il video musicale del 1977 che profetizzò l'uso delle mascherine (23/11/2022)
- Sin City: Original Motion Picture Soundtrack (23/11/2022)
- Zombie Apocalypse: il sound design di Chris Ridenhour (23/11/2022)
- Grand Guignol: il teatro dell'orrore che prolificò anche in Italia (23/11/2022)
- I pistoleri solitari dell'11 settembre (23/11/2022)
- Perchè mi sono tolto da Facebook (23/11/2022)
- Da John Titor a Homer Simpson: il primo sito con fake news sui vaccini anti-influenzali (23/11/2022)
- Devolution. Una teoria DEVO è carico di amarezza (e realismo) (23/11/2022)
- Manifesto per un porno (più) eccitante (23/11/2022)
- Prometheus 2012 di Ridley Scott - Colonna Sonora di Marc Streitenfeld (23/11/2022)
- Possession Original Motion Picture Soundtrack, di Andrzej Korzyński (23/11/2022)
- Scoprire nuovi film e serie TV in tempi di post-pandemia (23/11/2022)
- Film gratis: guida allo streaming legale a costo zero (23/11/2022)
- Le sale UCI Cinema riaprono dal 20 maggio (col coprifuoco alle 23) (23/11/2022)
- Valerio Lundini è il poeta del surreale (23/11/2022)
- Ci siamo svegliati in un mondo impazzito (ma iperconnesso) (23/11/2022)
- La puntata di South Park sulla pandemia è imperdibile (23/11/2022)
- Charles Manson: un serial killer diventato brand (23/11/2022)
- 12 cortometraggi gratuiti da riscoprire (23/11/2022)
- Disicanto: Groening colpisce ancora. E la terza serie è su Netflix (23/11/2022)
- Il marchese del Grillo: l'iperbole del potere secondo Monicelli (23/11/2022)
- I 14 corti horror più brevi di sempre (23/11/2022)
- South Park è tornato su Netflix con la stagione numero 21 (23/11/2022)
- Lenny Bruce: quando comicità faceva rima con processi per oscenità (23/11/2022)
- Fumo nei film: un dettaglio che fa ancora discutere (23/11/2022)
- Addio a Kim Ki-duk, morto di Covid-19 (23/11/2022)
- Unsolved Mysteries racconta i misteri più inspiegabili degli ultimi anni (23/11/2022)
- 15 colonne sonore da riscoprire (23/11/2022)
- La marijuana nei film e nelle serie TV (23/11/2022)
- Rabbits: cosa rappresentano i conigli per David Lynch? (23/11/2022)
- Le 22 trashate migliori mai viste in un horror (23/11/2022)
- I migliori episodi di South Park (secondo me) (23/11/2022)
- 10 horror imperdibili su Netflix (23/11/2022)
- 10 film horror da vedere ad Halloween (23/11/2022)
- 5 film ambientati in Giappone da riscoprire (23/11/2022)
- Investire in borsa ai tempi del coronavirus, tra emotività e razionalità (23/11/2022)
- Speciale Ciprì e Maresco: cinema e dadaismo musicale (23/11/2022)
- Addio a Sean Connery: l'attore ci lascia a 90 anni (23/11/2022)
- Perchè i pirati fanno "aaaaar"? (23/11/2022)
- La casa 4 è il nuovo sequel della saga inventata da Raimi (23/11/2022)
- Alla riscoperta di quartiere Coppedè nel cinema (23/11/2022)
- Netflix: gli account inattivi da due anni saranno messi in pausa (22/11/2022)
- Guida pratica al cinema sado-masochista (22/11/2022)
- Che cos'è il cinema indipendente? (22/11/2022)
- Guardare film di nicchia non rende automaticamente più intelligenti (22/11/2022)
- Netflix: sono state introdotte le velocità di riproduzione (22/11/2022)
- Leitmotiv settantiani: Tobe Hooper e Wes Craven (23/11/2022)
- I 10 film horror più anomali degli ultimi anni (23/11/2022)
- Come è stato coltivato l’amore durante il lockdown: il caso elvetico (23/11/2022)
- Diabolik - Ginko all'attacco è al cinema, e non delude (20/11/2022)
- Le 36 ricerche più originali arrivate su questo sito (20/11/2022)
- Esiste un film inedito di George Romero. E forse potremo vederlo (21/11/2022)
- Jurassic World: ecco il dinosauro ibrido di Ian Joyner (21/11/2022)
- South Park è, ancora oggi, una delle migliori sitcom animate mai realizzate (21/11/2022)
- I migliori 25 horror mai girati (secondo me) (21/11/2022)
- 5 fumetti horror da non perdere (21/11/2022)
- Disney World: quando gli stormtroopers facevano rispettare il distanziamento sociale (22/11/2022)
- Alvaro Vitali, un’icona della commedia sexy dimenticato troppo presto dal cinema italiano (22/11/2022)
- Speciale: film sulle video-chat (20/11/2022)
- Come guardare i film horror (se preferite, come lo faccio io) (20/11/2022)
- Speciale Bojack Horseman: le migliori puntate (20/11/2022)
- Mamma, ho perso l'aereo: ma Kevin è morto? (20/11/2022)
- Esiste un episodio dei Griffin in cui mettono Quahog in quarantena (19/11/2022)
- Perchè i b-movie si chiamano così? (20/11/2022)
- Perché Harry Potter è in grado di muovere il mondo? (19/11/2019)
- Dal cinema alle scommesse: quando lo sport può predire il futuro (19/11/2019)
- Guardare film horror fa bene alla salute (19/11/2022)
- Amazon Fire Tv Stick: cos'è e come funziona (19/11/2022)
- Il Joker di Phillips è diventato il simbolo dei single su internet (18/11/2022)
- Voglio un’auto come quelle di Fast and Furious (18/11/2022)
- Movies on the rocks: 5 film legati al mondo del whisky (18/11/2022)
- Tv prima di andare a dormire: è una buona idea? (18/11/2022)
- Lungo i percorsi più tortuosi del pensiero magico (17/11/2022)
- Come progettare gli interni di casa: arredamento di lusso e design italiano (17/11/2021)
- I migliori film per famiglie in assoluto (17/11/2022)
- Cosa fare nei pressi dell'aeroporto Marco Polo di Venezia (17/11/2022)
- Intervista ad Alberto Antonini (regista di Seguendo il sangue) (17/11/2022)
- I blogger cercano visualizzazioni: facciamo pace con questa idea (15/11/2022)
- I migliori film di vampiri - Visti attraverso i rispettivi trailer (15/11/2022)
- I migliori 10 film di serie B di sempre (15/11/2022)
- Intervista a Ivan Zuccon (15/11/2022)
- I 16 film horror più paurosi di sempre (15/11/2022)
- Le 10 colonne sonore più intense mai sentite in un film (16/11/2022)
- Perchè dovremmo smetterla con gli avvisi "NO SPOILER" (16/11/2022)
- Intervista a Marco Ristori e Luca Boni, registi di "Eaters" (16/11/2022)
- Dai siti di incontri al cinema: il film “Newness” di Netflix (16/11/2022)
- Perchè Jack Torrance in Shining dice "Here's Johnny?" (16/11/2022)
- Film e siti di incontri: cosa ci insegna Hollywood sull'online dating (16/11/2022)
- Pedoni - Test #3 (15/11/2022)
- ZED Invaders 1.0 - gioco free e open source in JS (15/11/2022)
- Il fallimento di FTX ci rende ancora meno fiduciosi nei giovani startupper (12/11/2022)
- Perdersi sul finale (05/11/2022)
- Foto di animali che vanno al cinema visti da un'intelligenza artificiale (02/11/2022)
- Controllare i sogni: un nuovo trattamento per affrontare meglio gli incubi ricorrenti (01/11/2022)
- 12 immagini generate da un'IA che va al cinema (26/10/2022)
- Matematica dell'amore: une femme de non-recevoir (24/10/2022)
- Il fake trailer di Scemo e più scemo come se fosse un horror (21/10/2022)
- Il fake trailer di Mrs Doubtfire come se fosse un horror (21/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #440d67b8-5090-11ed-bd4a-3b0997189f65 (20/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #8dba2978-50c2-11ed-bd4a-3b0997189f65 (21/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #d7e9b22a-50f4-11ed-bd4a-3b0997189f65 (21/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #6f215f26-5159-11ed-bd4a-3b0997189f65 (21/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #245cad38-5127-11ed-bd4a-3b0997189f65 (21/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #f976cbcc-505d-11ed-bd4a-3b0997189f65 (20/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #ad6d0d7c-502b-11ed-bd4a-3b0997189f65 (20/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #63a67692-4ff9-11ed-bd4a-3b0997189f65 (20/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #cf424616-4f94-11ed-bd4a-3b0997189f65 (19/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #686aa1a8-4edc-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #98957016-4ee0-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #ca5824aa-4ee4-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #fa4dde08-4ee8-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #2bb79548-4eed-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #5c0e16e6-4ef1-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #8dd8c834-4ef5-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #bd7d7cf2-4ef9-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #ef310440-4efd-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #1f6f30e2-4f02-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #509fa0f8-4f06-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #8120cf64-4f0a-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #a83b4a8c-4f89-11ed-bd4a-3b0997189f65 (19/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #3beb22e0-4f88-11ed-bd4a-3b0997189f65 (19/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #0ba210c0-4f84-11ed-bd4a-3b0997189f65 (19/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #42a9a8d8-4ec3-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #734ed05e-4ec7-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #a51e2e78-4ecb-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #d54ca616-4ecf-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #067d8eb8-4ed4-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #371f02fa-4ed8-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #1159ccd0-4ebf-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #e15089ba-4eba-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #56d7031e-4e41-11ed-bd4a-3b0997189f65 (18/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #26c0413a-4e3d-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #c515e5d2-4e34-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- 7 personaggi iconici dell'horror visti da DALL E, l'intelligenza artificiale che sta sorprendendo tutti (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #93533d50-4e30-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #6285e83e-4e2c-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #31a0a820-4e28-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #01ed17fc-4e24-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #cfd1c460-4e1f-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #9febe5e0-4e1b-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #0cbdbaa2-4e0f-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #3e51a8e0-4e13-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #6e75be4a-4e17-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #dbae5f06-4e0a-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #aa8b5810-4e06-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #490d40a6-4dfe-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #7a9ac7d4-4e02-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #e7600c06-4df5-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #18d42fe8-4dfa-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #b7385b2c-4df1-11ed-bd4a-3b0997189f65 (17/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #2c66f14e-4d78-11ed-bd4a-3b0997189f65 (16/10/2022)
- Inizio di un racconto mai scritto #fc34bb4a-4d73-11ed-bd4a-3b0997189f65 (16/10/2022)
- Guida pratica alle fantasie erotiche nel cinema: 9 film da non perdere (30/08/2021)
- 39 immagini generate da una intelligenza artificiale su paranoia e inconscio (21/09/2022)
- Questa data scientist ha fatto ricreare le copertine di alcuni dischi a un'intelligenza artificiale: ecco com'è andata (21/08/2022)
- 5 film di fantascienza che hanno anticipato la realtà (20/06/2022)
- Una galleria di ipercubi generati da un'intelligenza artificiale (16/10/2022)
- Rapporto insondabile: analisi del perturbante freudiano nel cinema dell'orrore (14/07/2022)
- Perchè scrivere un diario? (07/10/2022)
- Perchè disegno sempre cubi? (06/10/2022)
- Se guardi film sulle piattaforme in streaming, non saranno mai tuoi (04/10/2022)
- 12 immagini a 8 bit di film famosi (05/08/2022)
- Backmasking: messaggi subliminali nelle canzoni, misteri e musica al contrario (22/07/2022)
- I 20 film horror più assurdi che ho visto di recente (22/07/2022)
- Parlo con il signor Salvatore? (22/07/2022)
- Tutto ciò che sappiamo sull'horror di Winnie The Pooh ad oggi (15/07/2022)
- Pornhub, revenge porn e le "profezie" di Lenny Bruce (20/12/2020)
- "Venerdì 13" ci mostra il lato terrificante delle donne (06/04/2022)
- Guida pratica al cinico contemporaneo (26/03/2022)
- Archive 81 non avrà una seconda serie (26/03/2022)
- Speciale: il cinema del complotto (23/03/2022)
- Dieci brani indimenticabili degli Squallor (23/03/2022)
- Le scommesse sportive nei film: un mondo da riscoprire (12/03/2022)
- Il mondo è zeppo di paura, incertezza e disinformazione (F.U.D.). E le multinazionali anni '90 lo avevano "previsto" (15/02/2022)
- Come allestire un cinema all'aperto nel proprio giardino (18/08/2020)
- Sbiancamento dentale a casa, ecco come (14/12/2020)
- É possibile richiedere il saldo e stralcio? Si, ecco come! (19/01/2021)
- Clint Eastwood: i cinque migliori film diretti dal grande regista (02/06/2020)
- La furia iconoclasta del politicamente corretto (anche nel cinema) (06/06/2021)
- Qual è la differenza tra il caffè di casa e l'espresso del bar (18/04/2021)
- Le prime feste di compleanno del tuo bambino: consigli utili per l’organizzazione (25/01/2021)
- Quale sarà il miglior film del 2020? La Top 10 degli imperdibili (26/01/2020)
- Fifa 21 – Ecco quali sono le caratteristiche del videogioco Fifa (08/01/2021)
- Come avere Netflix gratis (03/09/2020)
- 6 serie TV a dir poco stupefacenti (23/10/2020)
- I migliori film con cani (06/01/2021)
- 20 horror spaventosi recenti che forse non hai ancora visto (18/08/2020)
- Hollywood a rischio estinzione per colpa dei videogiochi? (20/05/2020)
- Le cartucce compatibili per stampanti fanno male alla salute (falso mito) (10/05/2020)
- Ristrutturazione Casa: tutto ciò che bisogna valutare prima della decisione (21/03/2020)
- 10 film iconici con un orologio tra i protagonisti (21/01/2020)
Pagine
- Top 100 (25/09/2022)
- lipercubo.it - Chi siamo (14/01/2022)
- Sitemap HTML (22/08/2023)
- Blog (14/06/2023)
- Privacy, cookie, GDPR e termini di servizio (22/12/2022)
Tag
- (FILM) FUORI (DALLE RIGHE)
- ARTE GENERATIVA
- BRIVIDO (FILM THRILLER)
- COME FARE COSE
- CONTRASTI (RECENSIONI FILM DRAMMATICI)
- CORTI (RECENSIONI CORTOMETRAGGI)
- Cosa vedere su Amazon Prime Video
- Cosa vedere su Netflix
- creepypasta
- CULT (FILM DI CULTO PER QUALCHE MOTIVO)
- DENTRO (PSICOLOGIA E PSICOANALISI)
- DISTOPIE
- film basati su storie vere
- FILM D'AZIONE
- film di animazione
- film horror più paurosi Netflix
- Film tipo inception
- Film tipo matrix
- Film tipo saw
- Film tipo shutter island
- Film tipo squid game
- FOBIE (FILM HORROR)
- HOT
- I MIGLIORI FILM MAI VISTI
- LIBRI
- MAGLIE OSCURE (COMPLOTTI E COSPIRAZIONI)
- MISTERO (RECENSIONI DI FILM GIALLI)
- Monty Python
- MORTI PIÚ O MENO VIVENTI (FILM DI ZOMBI)
- MUSICA
- OCLOCRAZIA
- OLTRE (RECENSIONI FILM DI FANTASCIENZA)
- PASSEGGIATE MENTALI (DIGRESSIONI FILOSOFICHE)
- POLITICA
- recensioni film western
- Retrospettiva su Lucio Fulci
- RIDERE (O QUASI)
- serie turche Netflix
- SERIE TV
- TEATRO