Simulazione Quiz Patente B

Simulazione Quiz Patente B 2023

Preparati al meglio per il tuo esame di guida con la simulazione del Quiz Patente B 2023! Scopri una vasta gamma di domande realistiche e aggiornate, progettate per testare la tua conoscenza delle regole della strada e delle norme di sicurezza. La nostra piattaforma ti offre un’esperienza di apprendimento coinvolgente e interattiva, con una vasta gamma di argomenti trattati, tra cui segnaletica stradale, precedenze, e normative sulle velocità.Affina le tue competenze e aumenta la tua fiducia affrontando simulazioni complete di esame, accuratamente create per rispecchiare da vicino il formato e il livello di difficoltà del vero test di guida. Sfrutta le nostre risorse didattiche avanzate, che includono spiegazioni dettagliate e commenti su ciascuna risposta, per comprendere appieno ogni concetto e migliorare le tue prestazioni.

Massimizza le tue possibilità di successo con la nostra simulazione del Quiz Patente B 2023. Non lasciare nulla al caso e preparati in modo completo ed efficace per ottenere la tua patente di guida. Inizia oggi stesso il tuo percorso verso la sicurezza stradale e il successo al volante!

Le persone hanno cercato: Quiz Patente B 2023, simulazione esame guida, domande patente aggiornate, regole della strada, norme di sicurezza, segnaletica stradale, esercitazione online, preparazione esame guida, apprendimento interattivo, test di guida simulato.

1 / 30

I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari

2 / 30

Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, è conveniente allentare leggermente i bulloni di fissaggio

3 / 30

Occorre verificare le spazzole del tergicristallo per sostituirle se sono consumate

4 / 30

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia

5 / 30

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull’impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali

6 / 30

Durante la guida il conducente deve prestare attenzione, sia a gli utenti che si trovano davanti al proprio veicolo, sia a coloro che si trovano ai bordi della strada

7 / 30

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, tutte le volte che il conducente commette una violazione che comporta una decurtazione di punti dalla patente

8 / 30

Il fenomeno dell’aquaplaning aumenta l’aderenza sul fondo stradale

9 / 30

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa ogni qualvolta ci sia stato il risarcimento del danno

10 / 30

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali richiesti

11 / 30

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

12 / 30

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

13 / 30

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata

14 / 30

L’assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi

15 / 30

Il sovraccarico del veicolo comporta maggiori difficoltà di guida, mentre non comporta problemi per le sospensioni

16 / 30

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali montati su tutte e quattro le ruote

17 / 30

Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con l’alcool

18 / 30

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute

19 / 30

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che precede quanto più vicino possibile

20 / 30

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se il conducente non sistema correttamente il carico mal disposto, dopo invito degli organi di polizia

21 / 30

Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all’interno dell’abitacolo possono frenare la marcia del veicolo

22 / 30

Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori

23 / 30

La forza ribaltante in curva aumenta all’aumentare della velocità

24 / 30

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)

25 / 30

La patente di categoria A1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente AM

26 / 30

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi

27 / 30

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale

28 / 30

La revoca della patente può essere disposta dagli organi di polizia

29 / 30

In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata

30 / 30

I veicoli che rispettano la normativa antinquinamento “Euro 4” emettono una quantità di gas inquinanti maggiore di quelli omologati secondo la normativa “Euro 0”

Your score is

The average score is 33%

0%

Visualizzazioni: 0

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)