Viviamo in una simulazione?


Prova ad immaginare un mondo che corrisponda ad una gigantesca simulazione, anche solo per un attimo. Nel mondo che stai immaginando, ogni individuo esisterebbe all’interno di una realtà virtuale anziché in quella fisica. Questa idea richiama concetti di realtà virtuale, realtà aumentata e simulazioni avanzate, sempre più realistiche.

Il concetto è stato ampiamente sfruttato nel cinema (Inception, Matrix, eXistenZ, Strange Days, Ghost in the shell sono solo alcuni esempi) ma possiede la piccola pecca di dare per scontato che sia possibile definire il reale con certezza, o quantomeno darne per buona la consistenza. Cosa tutt’altro che ovvia, dato che la realtà assume tratti sempre più fluidi ed il dilagare di post verità e teorie del complotto propende, anche a costo di autentiche psicosi collettive, per rendere più plausibile un realtà intersoggettivo, relativo e relativizzante, tutt’altro che assoluto come si potrebbe pensare.

Per Jacques Lacan ciò che chiamiamo “reale è qualcosa che non può essere pienamente compreso o integrato nella coscienza umana: è l’aspetto della realtà che sfugge alla simbolizzazione, al linguaggio e all’elaborazione razionale. È un’area di esperienza che in alcuni casi, soprattutto, può generare nell’individuo un senso di disagio e inquietudine. Il reale è ciò che non può essere rappresentato completamente o simbolizzato, ed è quindi difficile da afferrare o definire. Oltre ad essere non rappresentabile, può essere associato ad esperienze disagianti o traumatiche, non può essere necessariamente razionalizzato, e si lega comunque alla dimensione simbolica (linguaggio, convenzioni sociali) e immaginaria (illusioni, fantasie) pur rimanendo ben distinta dalle due. Se immaginiamo di vivere in una simulazione ciò può avere delle conseguenze a livello di rottura del piano immaginario, ad esempio, che si troverebbe a collassare su quello del reale arrivando a coincidere con lo stesso.

Viviamo in una simulazione?

Come potrebbe funzionare un mondo del genere, del resto, è subito detto: ogni persona vivrebbe in una realtà simulata, dove percepirebbe tutto ciò che accade intorno a loro come se fosse reale. Tutto, dagli oggetti agli altri individui, verrebbe creato tramite avanzati sistemi di simulazione. Ciò presupporrebbe anche un problema di ordine tecnocratico, dato che la creazione e la gestione di una simulazione di scala così ampia e complessa avrebbero sfide tecniche immense, dall’elaborazione delle interazioni in tempo reale alla risoluzione di problemi di potenza di calcolo. Si porrebbe anche, peraltro, il problema ricorsivo di rappresentare tecnologicamente la tecnologia stessa. Gli individui potrebbero comunicare tra loro all’interno della simulazione, proprio come facciamo nelle piattaforme di social media o nei giochi online oggi, e le interazioni potrebbero essere estremamente realistiche e coinvolgenti. Ma rimarrebbe il dilemma del vivere in una rappresentazione virtuale di cui non scorgiamo gli estremi ed i margini. Potrebbe pertanto sorgere il dibattito se questa simulazione sia “reale” tanto quanto la realtà fisica, e cosa significhi la coscienza in un contesto completamente virtuale.

vivere in una simulazione per Midjourney significa un uomo seduto su una poltrona che sbircia da una porta molto ampia un mondo bucolico quanto cittadino, ricco di contraddizioni

L’immagine che ha disegnato l’intelligenza artificiale di Midjourney rappresenta un’interessante fusione tra mondi contrastanti, catturando la dualità tra il rurale e l’urbano, la tranquillità e l’attività frenetica. Questo concetto richiama alla mente concetti di realtà virtuale, mondi simulati e l’idea di esplorare e sperimentare ambienti contrastanti attraverso una porta, che potrebbe rappresentare una sorta di interfaccia tra il mondo reale e quello virtuale.

La coesistenza di elementi bucolici e cittadini all’interno di questo mondo simulato può essere interpretata come una riflessione sulla complessità della vita moderna, in cui la natura e la tecnologia, la calma e l’agitazione convivono. Potrebbe suggerire anche la capacità di esplorare diversi aspetti dell’esistenza umana, passando dalla tranquillità dei paesaggi rurali alle opportunità e alle sfide delle ambientazioni urbane.

Le contraddizioni presenti in questo mondo simulato possono rappresentare una rappresentazione simbolica delle tensioni e delle dinamiche che spesso caratterizzano la società e l’esperienza umana. Questo concetto richiama alla mente questioni filosofiche riguardanti la natura della realtà, l’identità individuale e la percezione soggettiva.

In definitiva, un mondo in cui ognuno vive in una simulazione aprirebbe un vasto territorio di possibilità, ma comporterebbe anche sfide significative e solleva domande profonde sulla natura della realtà, della coscienza e dell’identità.

Il nostro voto

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso


Il nostro network: Lipercubo.it - Pagare.online - Trovalost.it.