• Due marines e un generale, Franco e Ciccio militari

    Due marines e un generale, Franco e Ciccio militari

    Due italo-americani (Franchi e Ingrassia) vengono incaricati di sabotare un pericoloso armamento bellico nazista: combineranno solo guai, come c’è da aspettarsi… In due parole. Modesta parodia che sbeffeggia i film di guerra classici: mediamente divertente nei soliti siparietti del duo, con una trama facile (e piuttosto facilona) ed un risultato complessivo clamorosamente privo di mordente….

  • Non è necessario guardare “Flooding” di Todd Portugal

    Non è necessario guardare “Flooding” di Todd Portugal

    Flooding è un film thriller diretto dal Todd Portugal, e distribuito in Italia dalla Mondo Home Entertainment solo per la vendita. Racconta la storia di una donna che si vede uccidere il marito in un parco giochi qualche istante dopo avergli scattato una fotografia, e che – da quel momento – diventa agorafobica: fa la…

  • Onomatopea!

    Onomatopea!

    Un’onomatopea è una figura retorica che consiste nell’usare una parola o una sequenza di suoni che imitano o riproducono il suono naturale, l’azione o il rumore associato a ciò a cui si fa riferimento. In altre parole, è quando una parola suona come ciò che descrive. Le onomatopee vengono spesso utilizzate in letteratura, poesia, fumetti…

  • Guida pratica al sesso di gruppo a quattro (foursome)

    Guida pratica al sesso di gruppo a quattro (foursome)

    Climax di Gaspar Noè racconta di un gruppo di ballerini che assume involontariamente LSD, e finisce una serata di commiato da colleghi in un clima degenerato e allucinatorio. Si tratta di un film nel novero di quelli suggestionati dalle urban legend, crudo, diretto, esplicito, vivamente personale, al limite dell’autoreferenziale, al punto che Noè pare abbia…

  • Melancholia: il dramma della depressione secondo Von Trier

    Melancholia: il dramma della depressione secondo Von Trier

    Il pianeta Melancholia minaccia di avvicinarsi alla Terra; nel frattempo, Justine sta celebrando il proprio matrimonio… In breve. Incursione del regista nel genere apocalittico, ovviamente a modo proprio: si parte dal ricevimento del matrimonio della protagonista, e si prosegue la narrazione sui più cupi toni. Sullo sfondo, un pianeta che minaccia di andare in collisione…

  • Sui mostri che generiamo da soli

    Sui mostri che generiamo da soli

    Jacques Lacan, psicoanalista francese influente del XX secolo, ha sviluppato una teoria psicoanalitica complessa, spesso influenzata dalle idee di Sigmund Freud. Lacan è noto per il concetto di “Specchio” e per la sua enfasi sulla linguistica e il simbolismo. Tuttavia, come con molte teorie psicoanalitiche, l’interpretazione di Lacan può essere complessa e aperta a diverse…

X

@sarbathory

This is how it all started…

Le statistiche di questo sito sono generate con Koko Analytics e rispettano la tua privacy by design: abbiamo scelto che nessun cookie venisse utilizzato per tracciare le visite, rinunciando alla possibilità di distinguere impressioni da visitatori unici.  I cookie di questo sito sono ridotti all’essenziale e vengono gestiti in modo coerente con il GDPR mediante Complianz.

Salvatore

Headwolf of digital wall-street

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)