Test interattivi

Simulazione Quiz Patente B

Simulazione Quiz Patente B 2023

Preparati al meglio per il tuo esame di guida con la simulazione del Quiz Patente B 2023! Scopri una vasta gamma di domande realistiche e aggiornate, progettate per testare la tua conoscenza delle regole della strada e delle norme di sicurezza. La nostra piattaforma ti offre un'esperienza di apprendimento coinvolgente e interattiva, con una vasta gamma di argomenti trattati, tra cui segnaletica stradale, precedenze, e normative sulle velocità.Affina le tue competenze e aumenta la tua fiducia affrontando simulazioni complete di esame, accuratamente create per rispecchiare da vicino il formato e il livello di difficoltà del vero test di guida. Sfrutta le nostre risorse didattiche avanzate, che includono spiegazioni dettagliate e commenti su ciascuna risposta, per comprendere appieno ogni concetto e migliorare le tue prestazioni.

Massimizza le tue possibilità di successo con la nostra simulazione del Quiz Patente B 2023. Non lasciare nulla al caso e preparati in modo completo ed efficace per ottenere la tua patente di guida. Inizia oggi stesso il tuo percorso verso la sicurezza stradale e il successo al volante!

Le persone hanno cercato: Quiz Patente B 2023, simulazione esame guida, domande patente aggiornate, regole della strada, norme di sicurezza, segnaletica stradale, esercitazione online, preparazione esame guida, apprendimento interattivo, test di guida simulato.

1 / 30

La patente di guida di categoria B, non può essere rinnovata a chi ha superato gli 80 anni di età

2 / 30

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante

3 / 30

Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze

4 / 30

Se si misura la pressione di gonfiaggio degli pneumatici quando la gomma è calda, si ha una corretta lettura dei valori di pressione

5 / 30

La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

6 / 30

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

7 / 30

La marmitta deteriorata aumenta l'inquinamento acustico prodotto dai veicoli a motore

8 / 30

Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni

9 / 30

Le sospensioni di un veicolo a motore sono poste tra il telaio e le ruote

10 / 30

Se un ferito della strada ha riportato delle ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

11 / 30

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

12 / 30

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1

13 / 30

Ai fini della sicurezza della circolazione, nei veicoli a motore a due ruote è opportuno verificare periodicamente l'usura della catena di trasmissione

14 / 30

Il sovraccarico non causa problemi agli ammortizzatori di un veicolo a motore se il conducente adotta uno stile di guida prudente

15 / 30

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita anche successivamente al conseguimento della patente di categoria B, superando una prova di guida su specifico veicolo

16 / 30

L’impianto di scarico ha lo scopo di ridurre l’inquinamento atmosferico causato dai gas di scarico del veicolo

17 / 30

Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative

18 / 30

Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)

19 / 30

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza di freni a disco sull’asse posteriore

20 / 30

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone

21 / 30

Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio

22 / 30

E' necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida

23 / 30

La forza aderente consente al veicolo di percorrere la traiettoria voluta

24 / 30

Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore

25 / 30

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale

26 / 30

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica

27 / 30

Il mancato utilizzo o l’uso improprio delle luci durante la guida, comporta una perdita di punti sulla patente

28 / 30

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, consente di guidare le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi

29 / 30

Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo

30 / 30

Gli pneumatici chiodati vanno montati solo su due ruote dello stesso asse

Your score is

The average score is 50%

0%

Visualizzazioni: 0

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)