Un tipo suscettibile

Mario Cillo: Ehi, amici spettatori! Quindi, sai cosa vuol dire “suscettibile”? Ah, guarda, sembra una parolina simpatica, ma aspetta un attimo… [fa una pausa drammatica] vuol dire che sei come… come una spugna emozionale! Sì, proprio così, amici! Se qualcuno dice qualcosa, tu… tu lo assorbi come una torta nell’impasto! Mario si avvicina a una […]

Leggi di più… from Un tipo suscettibile

Pedissequo

La parola “pedissequo” è un termine italiano che significa “seguace acritico” o “imitatore servile”. Rappresenta una persona che segue fedelmente o acriticamente gli altri, senza contribuire con pensieri o idee originali, ma piuttosto imitando ciecamente ciò che vedono o sentono dagli altri. Quindi, “pedissequo” è un termine che può essere utilizzato per descrivere qualcuno che […]

Leggi di più… from Pedissequo

Storia di un topo soggettivista

C’era una volta un topo di nome Max, che viveva in una gabbia di laboratorio. Max era un topo particolarmente curioso e intelligente, e passava gran parte delle sue giornate a esplorare ogni angolo della sua gabbia. Un giorno, notò una leva metallica attaccata a una delle pareti. Dopo un primo momento di esitazione, decise […]

Leggi di più… from Storia di un topo soggettivista

La presunzione dimostrata dal saputello

La Presunzione Dimostrata dal Saputello Personaggi: Matteo: Un uomo che si crede depositario di ogni conoscenza. Giada: Una donna che contraddice tutto per principio. Fernanda: Un personaggio che rappresenta l’anarchia. Filomena: Un personaggio che rappresenta la democrazia. Un Coro di Spettatori: Vari individui che commentano la scena. Scena Unica: La scena si apre su una […]

Leggi di più… from La presunzione dimostrata dal saputello

Monologo di un criceto chiuso in una gabbia di Faraday

Sono Adam. Ho 45 anni, vivo a Roma, mi occupo di libera professione e sono un criceto. Ogni volta mi tuffo nel baratro dell’amore non ricambiato. Non vi suggerisco di farlo: è una tendenza insana che procura una strana sensazione. Ho un sacco di interessi: la musica rock, i libri, i fumetti, il cinema. Questo […]

Leggi di più… from Monologo di un criceto chiuso in una gabbia di Faraday