• L’incredibile storia di Phineas Gage

    L’incredibile storia di Phineas Gage

    Phineas Gage (notare la correzione del nome da “Cage” a “Gage”) è una figura storica famosa nel campo della neurologia. Phineas Gage era un operaio ferroviario americano che visse nel XIX secolo. La sua fama deriva da un incidente avvenuto il 13 settembre 1848, che ebbe un profondo impatto sulla comprensione scientifica del cervello e del…

  • Gatti rossi in un labirinto di vetro: il giallo lenziano sulla scia di Argento

    Gatti rossi in un labirinto di vetro: il giallo lenziano sulla scia di Argento

    Un gruppo di turisti in visita a Barcellona si trova coinvolto in una serie di omicidi da parte di un misterioso killer, che sembra averli presi di mira. Ad occuparsi del caso un commissario prossimo alla pensione, che riconosce lo stesso modus operandi: come “firma” di riconoscimento, infatto, l’assassino usa strappare un occhio alla vittima….

  • 10 film horror da vedere ad Halloween

    10 film horror da vedere ad Halloween

    La tradizione di Halloween imporrebbe quantomeno un’uscita, non per forza un party colossale in maschera ma, quantomeno, ritrovarsi con i buoni vecchi amici di sempre. Cosa che non sembra essere possibile per questo anno così atipico: e allora un buon film horror potrebbe, almeno in parte, consolarci. Con buona pace di streghe, mostri, vampiri e…

  • Paranoia: il thriller di Umberto Lenzi che convince solo in parte

    Paranoia: il thriller di Umberto Lenzi che convince solo in parte

    Thriller intricatissimo con parvenza di romanzetto di serie B, troppo poco brutale per essere definito pulp. Ma Lenzi ci ha talmente abituato a film di qualità che, in fondo, questa opera sembra decisamente godibile se affrontata senza eccessive pretese. A dispetto di quanto suggerisce il titolo non si tratta di un thriller giocato su perverse…

  • A dangerous method: il film su Freud e Jung firmato David Cronenberg

    A dangerous method: il film su Freud e Jung firmato David Cronenberg

    La storia dell’incontro tra Carl Jung e Sigmund Freud fa ufficialmente nascere la psicoanalisi, e mette in evidenza una relazione controversa tra il primo e una sua paziente – la futura psicoanalista Sabina Spirlein. In breve. La nascita della psicoanalisi secondo David Cronenberg, secondo la sua consueta poetica tragico-razionalista, qui ad uno dei suoi zenith…

  • Il giorno di Natale la parola «threesome» è andata in trend su Google

    Il giorno di Natale la parola «threesome» è andata in trend su Google

    Il termine “threesome” ha radici nelle parole inglesi “three” che significa “tre” e “some” che indica un gruppo o una quantità di qualcosa. Insieme, “threesome” letteralmente significa “un gruppo di tre” o “un insieme di tre”. Il termine viene comunemente utilizzato per indicare una situazione sessuale o romantica coinvolgente tre persone. La sua etimologia è…

X

@sarbathory

This is how it all started…

Le statistiche di questo sito sono generate con Koko Analytics e rispettano la tua privacy by design: abbiamo scelto che nessun cookie venisse utilizzato per tracciare le visite, rinunciando alla possibilità di distinguere impressioni da visitatori unici.  I cookie di questo sito sono ridotti all’essenziale e vengono gestiti in modo coerente con il GDPR mediante Complianz.

Salvatore

Headwolf of digital wall-street

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)