• Cinque film di Nolan da non perdere

    Cinque film di Nolan da non perdere

    Christopher Nolan è un maestro nel creare esperienze cinematografiche che intrattengono e fanno riflettere. Ogni film della sua filmografia è un’esplorazione di concetti complessi, universali, a volte solo accennati, presentati attraverso storie avvincenti e visivamente straordinarie. Questi cinque film sono solo una parte del suo straordinario contributo al cinema, e ogni visione rivela nuovi dettagli…

  • Guida pratica alla macrofilia

    Guida pratica alla macrofilia

    La macrofilia è una parafilia in cui una persona sperimenta un’attrazione sessuale o un interesse predominante verso individui di dimensioni enormi o gigantesche. Questa attrazione può manifestarsi attraverso fantasie, immagini o rappresentazioni di esseri giganti o di dimensioni eccezionalmente grandi. Dal punto di vista psicoanalitico, la macrofilia potrebbe essere interpretata come una manifestazione di conflitti…

  • Siamo passati dentro Tron, non conosciamo ancora invernomuto

    Siamo passati dentro Tron, non conosciamo ancora invernomuto

    Un viaggio per associazione di idee da Lisberger a Gibson Il soggetto di “Tron”- che oggi 9 luglio 2023 compie 41 anni esatti dalla sua uscita – è stato scritto da Steven Lisberger, che è anche il regista del film. Lisberger ha sviluppato l’idea del film insieme al co-sceneggiatore Bonnie MacBird. Insieme hanno creato la…

  • Cos’è un triello – Wikicubo

    Cos’è un triello – Wikicubo

    Il termine “triello” è un neologismo creato dalla combinazione delle parole “tri” e “duello”, ed è stato utilizzato in contesti popolari, soprattutto nell’ambito dei giochi di ruolo e dell’immaginazione, per indicare una sfida o un confronto tra tre persone o gruppi. In un triello, tre individui o squadre si sfidano in una competizione o in…

  • La vera storia di “Kilroy was here”

    La vera storia di “Kilroy was here”

    Il mondo dei graffiti è ricco di leggende urbane, e una delle più affascinanti riguarda la scritta “Kilroy è stato qui” (Killroy was here): un disegno con una didascalia, molto semplice da riprodurre – e tanto celebre da diventare un meme celebrato da più parti. Alcune di queste leggende parlano di Adolf Hitler convinto che…

  • Thriller – en grym film: dove nacque l’ispirazione per Kill Bill

    Thriller – en grym film: dove nacque l’ispirazione per Kill Bill

    Una giovane donna subisce un pesante trauma nell’infanzia, che la rende completamente muta: anni dopo, viene rapita da uno sfruttatore di prostitute e ne rimane schiava per diverso tempo, finchè non inizia a preparare la propria vendetta… In breve. Pluri-osannato – ed in parte iper-valutato – da Tarantino, che si ispirò al personaggio di Frigga…

X

@sarbathory

This is how it all started…

Le statistiche di questo sito sono generate con Koko Analytics e rispettano la tua privacy by design: abbiamo scelto che nessun cookie venisse utilizzato per tracciare le visite, rinunciando alla possibilità di distinguere impressioni da visitatori unici.  I cookie di questo sito sono ridotti all’essenziale e vengono gestiti in modo coerente con il GDPR mediante Complianz.

Salvatore

Headwolf of digital wall-street

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)