Digressioni

Sono tutte storie vere

Un americano mette nel carrello di Amazon una mazza da baseball. Tra i prodotti suggeriti, un tirapugni e un passamontagna.

L’ufficiale dell’esercito sovietico Stanisláv Petróv ha scongiurato una guerra nucleare non fidandosi del sistema di allarme che segnalava, sbagliando, che gli Stati Uniti avessero lanciato cinque missili contro la sua nazione. Tecnicamente era una grave violazione del protocollo che era tenuto a rispettare, eppure risultò in seguito che il sistema fosse guasto e che agì, in definitiva, in modo corretto.

Un gruppo di ricercatori ha dimostrato che un motore di ricerca fazioso può influenzare i risultati elettorali. Un motore di ricerca che tenda a mostrare un punto di vista fazioso o farlocco su un argomento sensibile tende a condizionare operato e opinioni di chi, in particolare, non si è ancora fatto un’idea precisa a riguardo. Esiste un articolo scientifico che ha dimostrato questo effetto.

Un gruppo di turisti sta facendo un safari con un fuoristrada, seguendo fedelmente il navigatore. Vengono salvati miracolosamente da un lago in cui erano finiti. Diranno semplicem di essersi fidati del navigatore.

Lo psicologo Paul Meehl ha teorizzato che un algoritmo offra, in fase valutativa e previsionale, prestazioni quasi sempre più affidabili di un valutatore umano per una grande varietà di scenari (da quelli scolastici a quelli clinici, ad es.). Ad oggi, ricerche successive dicono che la sua intuizione, per quanto difficile da accettare, sia corretta.

Visualizzazioni: 0

Lascia un commento

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)