Vai al contenuto

The Brain: un bmovie horror ottantiano e cult (E. Hunt,1988)

La madre di Jim – ragazzo intelligente ma “difficile”, con un’alta propensione a fare scherzi ai docenti e a prendersi gioco delle autorità – è una fan di Independent Thinkers, programma televisivo condotto dall’ambiguo Dottor Blake. Per il bene del figlio, decide di inviarlo nella clinica privata del dottore, dove si sperimentano metodi non convenzionali per essere integrati al meglio nella società…

In breve. Brillante e misconosciuto b-movie che gioca sulle tipiche suggestioni anni 80: paranoie televisive, disattamento, alieni che controllano gli esseri umani. Hunt dirige con classe pur senza essere un cineasta provetto come Cronenberg o Kubrick, ed il risultato – nella sua orgogliosa artigianalità – riserverà più di una sorpresa ed un colpo di scena. Ideale per una serata tra amici, oltre che per riscoprire il valore del “film di serie B” che sa farsi guardare fino allo fine.

Ti potrebbe interessare:  Hostel: Eli Roth racconta di studenti, snuff e assassini benestanti

 

 

Il nostro voto
Cosa ne pensi?
[Voti: 0 Media: 0]

Usi un adblocker?

Non abbiamo nulla in contrario, ma ti saremmo grati se lo disabilitassi. Ti avvisiamo che usiamo popup invasivi e rispettiamo la tua privacy.

Refresh Page
x