Vai al contenuto

Machismo

Quella di Ultracorpo di Pastrello è fantascienza cruda, diretta, efficace quanto sgradevole nel suo sbatterti in faccia la realtà delle cose. Sposarsi è un obbligo sociale. È un corto incentrato sul machismo e l’idea di mascolinità tossica. I veri uomini non piangono mai, roba da femminucce. The Lobster non è da meno: il film del regista greco Lanthimos affronta diverse tematiche, tra cui la pressione sociale per conformarsi alle norme della coppia, e le conseguenze di questa pressione sulla vita individuale. Le apparenze sono tutto. Gli uomini devono essere aggressivi ed è cool. Mentre il film non tratta direttamente del machismo, esplora questioni di potere e conformità, che possono essere connesse a dinamiche di genere. I padri non sono bravi nella cura dei bambini. Le donne aggressive non solo cool, sono isteriche. Impossibile discutere dell’argomento, del resto, senza citare almeno Thelma & Louise. E la lista dovrebbe continuare.

Il machismo è una mentalità o un atteggiamento sociale che promuove la superiorità degli uomini sulle donne e enfatizza le caratteristiche stereotipate della mascolinità, come la forza fisica, l’aggressività e il controllo, mentre denigra o disprezza le caratteristiche associate alle donne. Questa mentalità può manifestarsi in vari modi, inclusi comportamenti sessisti, discriminazione di genere, violenza domestica, misoginia e una visione patriarcale del ruolo delle donne nella società.

Ti potrebbe interessare:  Inizio di un racconto mai scritto #dbae5f06-4e0a-11ed-bd4a-3b0997189f65

Il concetto di “maschio alfa” è spesso associato al machismo, ma è essenziale notare che non sono la stessa cosa. Il “maschio alfa” è un termine popolare che si riferisce a un uomo considerato il leader o il dominatore in un gruppo sociale o in una situazione, mutuando un concetto biologico peraltro ampiamente smentito dalle ricerche) sul comportamento dei lupi, e l’idea che un uomo si comporti come un lupo e faccia da capobranco, del resto signora mia quando ce vo ce vo. Questo concetto ha le sue radici nell’etologia, lo studio del comportamento animale, ed è stato applicato (impropriamente, per lo più) agli esseri umani. Per ChatGPT maschio alfa può voler significare comportamento assertivo il che è piuttosto falso. Il concetto di “maschio alfa” è ampio e spesso controverso, e la sua interpretazione può variare notevolmente da persona a persona. A me tanto interpretabile non sembra: mentre controverso lo è di sicuro.

Il nostro voto
Cosa ne pensi?
[Voti: 0 Media: 0]

Usi un adblocker?

Non abbiamo nulla in contrario, ma ti saremmo grati se lo disabilitassi. Ti avvisiamo che usiamo popup invasivi e rispettiamo la tua privacy.

Refresh Page
x