• Perchè i meme si chiamano così?

    Perchè i meme si chiamano così?

    Dove nasce la parola meme e per quale motivo/ambito si usa? Potrebbe sorprendere scoprire che il termine meme nasce in ambito accademico, e più precisamente in ambito evoluzionistico. Nel 1976 esce infatti il libro di Richard Dawkins “Il gene egoista”, a tema genetico-evoluzionistico e dotato, per inciso, di una sostanziale complessità di trattazione. Lontano dai…

  • Come diventare estemporanei – Wikicubo

    Come diventare estemporanei – Wikicubo

    In sintesi, “estemporaneo” si riferisce a qualcosa che si verifica senza una preparazione anticipata, spesso basandosi sull’istinto, sull’ispirazione del momento o sulla capacità di improvvisazione. “Estemporaneo” è un aggettivo della lingua italiana che si riferisce a qualcosa che avviene in modo improvvisato o senza preparazione, spesso nel contesto dell’arte, della creatività o della performance. Sinonimi:…

  • I 3 dell’operazione drago: consacrò Bruce Lee come star del cinema

    I 3 dell’operazione drago: consacrò Bruce Lee come star del cinema

    Noto anche come “Enter the Dragon” – Hong Kong, e distribuito per i suoi venticinque anni dall’uscita in versione estesa di 110 minuti, è il film che ha consacrato l’artista marziale Bruce Lee come attore di culto di grandissima influenza per il genere. Come è noto il protagonista Bruce Lee morì poco dopo le riprese di…

  • Ho chiesto a ChatGPT di rispondere da boomer ad aforismi filosofici

    Ho chiesto a ChatGPT di rispondere da boomer ad aforismi filosofici

    Un giorno Nietzsche scrive su Facebook: “Vi scongiuro, fratelli, restate fedeli alla terra e non credete a coloro i quali vi parlano di sovraterrene speranze! Essi sono degli avvelenatori, che lo sappiano o no. Sono spregiatori della vita, moribondi ed essi stessi avvelenati, dei quali la terra è stanca: se ne vadano pure!”  e un…

  • Incubi notturni: tre mini-horror del 1945

    Incubi notturni: tre mini-horror del 1945

    Un architetto famoso viene invitato a casa di un uomo, ma una volta conosciuti gli ospiti della sua casa ha la sensazione di averli già incontrati in un proprio sogno. Ascoltando una storia incredibile da ognuno di essi, egli ricostruisce un puzzle di morte dal quale sarà difficile sottrarsi. In breve: un cult onirico a…

  • Il circo della farfalla: la storia dell’uomo senza arti di J. Weigel

    Il circo della farfalla: la storia dell’uomo senza arti di J. Weigel

    Will non possiede nè gambe nè braccia: e per questo motivo viene sfruttato da fenomeno da baraccone, modello Freaks. In breve. Un sintetico saggio di “crescita personale”, incentrato su un personaggio caratterizzato da un handicap fisico. Uscito nel 2009 e diventato molto popolare sul web, vanta circa 40 milioni di visualizzazioni il che vuol dire,…

X

@sarbathory

This is how it all started…

Le statistiche di questo sito sono generate con Koko Analytics e rispettano la tua privacy by design: abbiamo scelto che nessun cookie venisse utilizzato per tracciare le visite, rinunciando alla possibilità di distinguere impressioni da visitatori unici.  I cookie di questo sito sono ridotti all’essenziale e vengono gestiti in modo coerente con il GDPR mediante Complianz.

Salvatore

Headwolf of digital wall-street

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)