Mister DVD

  • Guardare film horror fa bene alla salute

    Guardare film horror fa bene alla salute

    Guardare film horror, per carità… E’ questo che avete detto fino ad oggi? Ebbene vi riveliamo in questo articolo perché invece dovreste iniziare a guardarli. Sembra che ci sia una correlazione diretta tra i film horror e il benessere psicologico e fisico della persona. La prossima volta dunque che sarete invitati ad una serata horror a casa di amici o parenti, non rifiutate a priori; perlomeno non prima di avere letto quanto questo possa essere di giovamento al proprio stato di salute e benessere.

    Dieci motivi per guardare i film horror

    1. Un film spaventoso può contribuire ad alleviare lo stress. Dopo una lunga giornata di lavoro, dopo lo stress accumulato per ore, dopo un’attività snervante e noiosa, un film horror può portare del buonumore. Possiamo identificarci con l’eroe perseguitato o in pericolo, ma anche con qualche creatura mostruosa. Questo permette di sfogare i fastidi sopportati per tutto il giorno.
    2. Il film horror ha una valenza psicologica positiva. Addentrarsi in luoghi oscuri, penetrare misteriose profondità sconosciute, può rappresentare simbolicamente un viaggio pindarico nei meandri del subconscio. Queste perlustrazioni vengono effettuate ad una distanza di sicurezza, sentendosi comunque al sicuro, quindi a proprio agio.
    3. Guardare uno di questi film fa bene alla salute. Quando si assiste ad un film horror, il cervello produce una scarica di adrenalina e quindi di energia positiva. Questo tipo di reazioni stimola una migliore messa a fuoco ed una maggiore concentrazione.
    4. Non solo adrenalina. La visione di film spaventosi provoca la messa in circolo di altri enzimi, come la dopamina, la serotonina, il glutammato, che fanno sì che ci si senta subito bene.
    5. Il cervello è stimolato a pensare ed a cercare una via d’uscita. La situazione di crisi presunta in cui si viene messi, davanti ad un film pauroso, tende a farci cercare una soluzione. Questo aumenta la capacità di ragionare e di risolvere il problema.
    6. Superare la paura. Questo magari non avviene proprio subito, potranno volerci un paio di film. Ma quando si supera il primo ostacolo, e poi il secondo, e magari il terzo, si entra in una consuetudine positiva, e si riesce meglio ad affrontare i problemi. Guardare questo genere di film può contribuire a superare le proprie paure.
    7. Aumenta l’attività cerebrale. Stare in tensione, sentire crescere l’inquietudine di fronte ad una situazione di emergenza, stimola il cervello a lavorare di più. Quando il cervello lavora, la vita si allunga, e si allontana la probabilità di malattie degenerative tipiche della terza età, quali la demenza o l’alzheimer.
    8. Aumentano le difese. Guardare film horror fa crescere l’attività dei globuli bianchi, responsabili della lotta contro le infezioni, i batteri, i virus. Dunque questi spettacoli sono da preferire soprattutto nella stagione fredda, come antidoto per le malattie da raffreddamento in genere.
    9. Aiutano a dimagrire. Sembra che un film horror particolarmente spaventoso possa portare un notevole dispendio calorico. La paura, il batticuore, il sudore, l’attività cerebrale intensa, possono addirittura bruciare 200 calorie.
    10. Rinforzare i legami familiari o con amici. Se questo tipo di film viene guardato in compagnia, in un gruppo di parenti o di amici, il legame fra i presenti è notevolmente accresciuto, in quanto si condivide la paura, ma nello stesso ci si sostiene e conforta vicendevolmente.
  • Amazon Fire Tv Stick: cos’è e come funziona

    L’Amazon Fire TV Stick è una chiavetta che consente di trasformare una normale televisione in una Smart TV di ultima generazione. Basta collegare la chiavetta infatti alla presa HDMI della TV, ed ecco che è possibile accedere ad ogni servizio di film e serie TV in streaming come Amazon Prime Video, Netflix oppure Infinity, ai motori di ricerca, a Facebook, a YouTube. Non solo, con questa chiavetta è anche possibile osservare le telecamere di sorveglianza che sono state installate in casa, gestire le luci, il riscaldamento e ogni altro dispositivo compatibile, per una casa sempre più centralizzata e tecnologica. Ma come configurare l’Amazon Fire TV Stick? Andiamo a scoprirlo insieme.

    Installazione

    Installare l’Amazon Fire TV Stick è semplice, talmente tanto semplice che anche coloro che non hanno mai visto una chiavetta in vita loro possono riuscirci senza alcun tipo di difficoltà. È infatti sufficiente inserire la chiavetta in una delle prese HDMI presenti dietro alla televisione, o sul fianco a seconda dei modelli. La chiavetta deve poi essere collegata anche alla presa della corrente. Ecco che la chiavetta è stata installata, pronta per la configurazione.

    Configurazione dell’Amazon Fire TV Stick

    Prima di tutto è necessario accendere la televisione e sintonizzarsi sul canale HDMI. Attenzione, di solito le televisioni hanno più di un canale HDMI, indicati come HDMI 1, HDMI 2 e a seguire. Questa indicazione è presente proprio accanto alla presa. Controllate quale sia quindi il canale giusto da scegliere e selezionatelo tramite il menù del vostro telecomando della TV.

    A questo punto configurare la chiavetta è molto semplice, dato che compaiono le istruzioni direttamente sullo schermo della TV. Ecco comunque i passaggi che devono essere effettuati:

    • Selezionare la lingua.
    • Scegliere la rete WI-Fi a cui collegarsi.
    • Inserire la password della rete Wi-Fi per poter accedere.
    • Effettuare l’accesso con il proprio account Amazon. È possibile che il riconoscimento sia automatico.
    • Memorizzare la password del Wi-Fi.
    • Attivare o meno il parental control.
    • Visualizzare il filmato introduttivo che spiega le funzionalità di base dell’Amazon Fire TV Stick.

    Come navigare: il telecomando vocale Alexa

    È possibile navigare tra le applicazioni e i canali di intrattenimento che Amazon Fire TV Stick offre direttamente tramite il telecomando presente all’interno della confezione. I nuovi modelli di Amazon Fire TV Stick sono in possesso del telecomando vocale Alexa. Si tratta di un normale telecomando con tasti per la navigazione dei contenuti, per tornare alla home page, per mettere in pausa, per mandare indietro o in avanti, per regolare l’audio. È però presente sul telecomando anche un apposito pulsante per attivare Alexa. Basta effettuare un comando vocale come ad esempio “Alexa, riproduci Friends” per accedere al contenuto richiesto in modo semplice e veloce.

    Navigare da dispositivo mobile

    È possibile però navigare sulla televisione anche tramite dispositivo mobile. A cosa serve avere questa opzione se si ha un telecomando a disposizione? Questa opzione è molto più utile di quanto si possa pensare, dato che può capitare di perdere il telecomando e di non avere idea di dove sia andato a cacciarsi. È utile anche nel caso in cui le batterie del telecomando dovessero scaricarsi e in casa non vi siano altre batterie da poter utilizzare. Infine i telecomandi possono anche rompersi. In tutti questi casi, si può navigare da smartphone e tablet.

    Per comandare la chiavetta da smartphone o tablet è necessario seguire i seguenti passaggi:

    • Scaricare su smartphone o tablet l’APP Fire TV e aprire l’applicazione.
    • Sullo schermo della TV, selezionare il dispositivo di riferimento e seguire le istruzioni che compaiono direttamente sullo schermo.

    I device mobile possono comunicare con l’Amazon Fire TV Stick anche in un altro modo. È infatti possibile duplicare lo schermo di smartphone e tablet direttamente sulla TV. Effettuare quello che in gergo viene definito mirroring è molto semplice con i dispositivi Amazon. Per gli altri dispositivi è invece necessario scaricare delle apposite applicazioni.

    Amazon Fire TV Stick: semplice ed economica

    Come abbiamo avuto modo di osservare, installare, configurare e utilizzare l’Amazon Fire TV Stick è molto semplice. Il bello poi è che si tratta di una chiavetta economica, alla portata davvero di tutte le tasche. La versione basic ha un costo infatti di 39,99 euro mentre l’ultima versione uscita sul mercato ha un costo di 59,99 euro.

    Non è poi da sottovalutare il fatto che gli utenti Amazon hanno a loro disposizione un eccellente servizio assistenza clienti, che consente di richiedere informazioni in modo semplice e veloce e di ottenere un’altrettanto rapida risoluzione di ogni problema. È possibile contattare il servizio clienti anche in caso di guasti e malfunzionamenti, così da poter ottenere una nuova chiavetta, un nuovo telecomando o un nuovo componente nel caso di problemi durante il periodo di garanzia.

  • Voglio un’auto come quelle di Fast and Furious

    Chi di noi, guardando uno dei tanti episodi di Fast and Furious, non ha desiderato avere una delle tante bellissime auto con i cui i protagonisti e gli antagonisti sfrecciavano in ogni parte del mondo.

    Auto dai colori fiammanti, motori potenti e belle donne, a questi aggiungiamo un cast di attori capaci di trasmettere l’adrenalina fino al divano di casa nostra ed il gioco è fatto. Subito ci prende la voglia, se non di possedere, almeno di guidare una di quelle magnifiche autovetture.

    Se consideriamo che per i primi sei film della saga, sono stati spesi oltre 2,5 milioni di euro in automobili, questo co fa capire quanto possa essere proibitivo portarsi a casa uno dei bolidi guidati da Dominic Toretto e Brian O’Conner, ma se ci accontentiamo dei cavalli della nostra auto, e mettiamo da parte l’idea d’installare un paio di bombole di NOS, possiamo comunque replicare, almeno esteticamente nei colori, una delle bellissime auto ammirate in Fast and Furious. Come? Facile, con il car wrapping.

    Cos’è il car wrapping? Quanto costa?

    Avete mai pensato a quanto potrebbe essere bello rivoluzionare, parzialmente o totalmente, il look della propria vettura o moto ogni volta che si vuole?

    Cambiare il colore della propria carrozzeria, così come si cambia abito, senza andare dal carrozziere e attendere i lunghi tempi di verniciatura da oggi è possibile grazie al car wrapping.

    Di cosa si tratta? Si tratta di una nuova tecnica decorativa che consiste nel rivestire una superficie con una particolare pellicola adesiva (film) con la quale si può rivestire totalmente o parzialmente la scocca del proprio mezzo.
    Vediamo in questa guida come funziona e quanto costa il car wrapping.

    Car wrapping: una seconda “pelle” che rende unico il tuo veicolo

    Colori, disegni ed effetti grafici diversi rispetto alle classiche vernici: questo è uno dei motivi del successo della car wrapping: questa pellicola adesiva in grado di rendere unica e originale ogni vettura.

    Effetti difficili da ottenere con la classica verniciatura, se non addirittura impossibile, basta pensare alla tonalità carbonio o alla particolarissima pellicola in simil pelle o effetto pitone o stampa coccodrillo.

    Ebbene, nonostante l’importantissima funzione estetica, la tecnica decorativa del car wrapping protegge l’auto e la moto anche da antipatici inestetismi come graffi o macchie provocate da lunghi periodi di esposizione del veicolo ad agenti atmosferici e causate dal calcare o, peggio ancora, dalla resina degli alberi.

    Chi vuole utilizzare il car wrapping solo a fini protettivi può optare per quelle trasparenti e particolarmente resistenti.

    Una volta rimossa la pellicola dalla scocca della propria auto o moto, il veicolo tornerà al suo aspetto originario senza lasciare alcuna traccia o danneggiare in alcun modo la carrozzeria.

    Car wrapping: come si applica?

    Chiunque abbia intenzione di rendere unico e creativo l’aspetto del proprio mezzo, applicando questa particolare pellicola decorativa, deve naturalmente rinunciare all’idea del fai da te e affidarsi ad una carrozzeria specializzata con personale qualificato.

    Per un risultato ottimale e privo di sbavature è necessario che la carrozzeria si trovi in perfette condizioni e, quindi, assolutamente esente da ammaccature.

    Se si è proceduto ad una recente verniciatura, è consigliabile attendere almeno sei mesi prima di applicare la pellicola, al fine di evitare intoppi nella futura fase di rimozione.

    Infine, per evitare il deterioramento della tecnica decorativa del car wrapping, è preferibile lavare manualmente il veicolo e astenersi dall’utilizzo di alte temperature o di rulli, che potrebbero graffiarla.

    Va ricordato che anche la lunga ed eccessiva esposizione al sole può danneggiare questo particolare rivestimento.

    Car wrapping: costi

    Una volta spiegato cos’è la car wrapping, come si applica e gli accorgimenti necessari per evitare di danneggiarla, passiamo al lato economico. Quanto costa? Per ricoprire il tettuccio di un’utilitaria il costo può arrivare fino a 300 euro, mentre un rivestimento totale potrebbe arrivare anche a toccare la soglia dei 3 mila euro.

  • Tv prima di andare a dormire: è una buona idea?

    Quante sono le persone che guardano la TV prima di dormire? Davvero moltissime. Ma siamo davvero sicuri che sia una buona abitudine? Da sempre è ben noto di come il riposo sia la chiave per una buona salute. Con il sonno, infatti, il corpo recupera le energie spese durante la giornata, rilassa i suoi muscoli e tessuti, elabora le informazioni ricevute durante la giornata ed ogni singola parte del corpo si migliora. Da questi dati puoi ben capire di come sia fondamentale avere un sonno di quantità e di qualità allo stesso tempo. Dormire dalle 6 alle 8 ore per notte, scegliere un materasso di alta qualità, evitare cibi troppo pesanti la sera ed impostare una perfetta routine serale sono le regole principali per un’educazione al sonno eccellente. E la televisione? Come possiamo inserirla in tutto questo? Scopriamolo insieme.

    TV prima di dormire: tutta la verità

    La televisione è un vero passatempo per le persone di tutto il mondo. Film, serie tv, documentari, programmi vari, cartoni animati. È praticamente impossibile non trovare qualcosa da guardare per divertirsi, passare il tempo e magari imparare anche qualcosa. La vita frenetica di tutti i giorni, purtroppo, ci porta ad avere il tempo per farlo solo nella parte serale della giornata. E se questa non fosse una buona idea. È noto di come gli apparecchi tecnologici e luminosi dovrebbero essere banditi nell’ora precedente della messa a letto. E quindi che fare? Eliminare per sempre la televisione? Ovviamente no. Ecco per te qualche informazione utile e qualche consiglio.

    TV prima di dormire: come gestirla

    Partiamo dal presupposto che la televisione dovrebbe essere bandita prima di andare a letto per un fattore che già abbiamo in parte citato: troppe immagini e luci che vanno a stimolare il nostro cervello che non si preparerà, così, nel modo adeguato per la messa a letto. Purtroppo, però, spesso è proprio la sera il momento in cui ci si può finalmente fermare e dedicare un po’ di tempo al relax ed al liberare la mente. E la televisione è la prima cosa che si cerca in questi casi. La TV la sera non è da eliminare totalmente, ma si dovrebbe prendere l’abitudine di spegnerla almeno 40-45 minuti prima dell’andare a letto. Una buona regola, quindi, è quella di creare una routine serale cucita proprio sulle tue passioni ed esigenze. Dovrai, poi, cominciare questo rituale serale dopo aver spento la tv così da arrivare al momento di coricarti davvero pronto per cadere tra le braccia di Morfeo.

    Tv prima di dormire: la routine serale

    Nel precedente paragrafo ti abbiamo parlato di routine serale. Cosa s’intende con questa espressione? In pratica devi creare i tuoi gesti perfetti per rilassarti ed essere pronto per andare a letto. Un bel bagno caldo, una tisana, la lettura di qualche pagina di un libro, lo sfogliare una rivista, una canzone tranquilla e magari qualche coccola con i tuoi cari. Piccoli gesti in cui la tecnologia non è presente. Crea la tua routine e fai in modo di farla iniziare sempre nel momento in cui spegni la televisione. Non è facile, lo sappiamo molto bene. Soprattutto quando si è abituati a sedersi sul divano ed a fare zapping qua e là tra i canali, ma vedrai che la qualità del tuo sonno migliorerà nettamente e ti sveglierai molto più energico e con tanta voglia di fare e vivere la giornata al mille per mille.
  • I migliori film per famiglie in assoluto

    Un bel divano, una bella coperta, i tuoi cari vicino a te ed un bel film per famiglie da guardare sgranocchiando un po’ di pop corn. Cosa desiderare di più? Questa che ti abbiamo appena descritto è una serata davvero perfetta che, soprattutto in inverno, rispecchia assolutamente la migliore scelta che si possa fare. I film per famiglie sono quei film che non hanno limiti di età ed in cui la storia ed i personaggi sono perfetti per incantare tutti, dai più piccoli ai più grandi. Abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori film da guardare in famiglia così che tu possa avere un’idea di cosa scegliere per passare una serata indimenticabile tra le mura della tua casa. Prepara sul divano una bella coperta calda, una ciotola piena di pop corn ed accendi la tua televisione full HD o 4K per cominciare a goderti uno dei migliori film.

    Film per famiglie: quelli che non puoi proprio perdere

    A volte è davvero difficile mettere d’accordo tante persone con gusti ed età diverse. Tuttavia, il cinema ha anche questa capacità. Ci sono dei film, infatti, che hanno delle caratteristiche universali che vanno bene per qualsiasi età e che ti possono garantire una bella serata in famiglia in cui si può restare tutti accoccolati ed allo stesso tempo divertirsi un po’. Dal grandi classici Disney, ai film veri e propri. Nel mondo del cinema è praticamente impossibile non trovare qualcosa che piaccia a tutti. Se non si ha una grande conoscenza, però, può non essere così facile scegliere un titolo. Ecco per te una lista perfetta per far si che ogni pomeriggio o serata in famiglia si trasformi in qualcosa di speciale.

    Film per famiglie: i migliori cartoni animati

    Cominciamo con una selezione dei migliori cartoni animati in assoluto che, ti anticipiamo già, sono praticamente tutti firmati Disney. Oltre ai grande classici come Il Re Leone, Aladin o La Sirenetta, ci sono altri film più recenti che possono davvero incantare sia i tuoi bambini che te in primis.
    • UP. Una storia davvero molto bella in cui al centro di tutto vi è un anziano vedovo che decide di realizzare il sogno che aveva con l’amata moglie, ovvero viaggiare ed andare fino ad un luogo che lei amava moltissimo. Nel suo viaggio incontrerà non poche avventure.
    • Inside Out. Uscito nel 2016 ha riscosso un grande successo. Davvero molto divertente ed allo stesso tempo educativo in quanto parla di emozioni e fa capire ai bimbi di come tutte siano estremamente importanti.
    • Big Hero 6. Una storia avvincente e divertente con un grande messaggio dietro a sè. L’inizio della storia comincia con la perdita del fratello del protagonista. Il tutto cambia, però, una volta trovato un robot progettato proprio dal fratello defunto. Un modo per far capire ai bambini di come sia importante reagire nella vita.

    Film per famiglie: le migliori pellicole

    Passiamo ora ai film in cui i personaggi sono in carne ed ossa. I bambini sono molto attratti dai cartoni animali, ma bisogna dire che anche un film ben impostato può davvero incollarli allo schermo e far loro imparare moltissimo.
    • Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato. Un film davvero divertente e con un grande messaggio dietro a sé. Perfetto sia nella prima versione che nella versione più moderna con Jonny Deep. In pratica il ricchissimo proprietario di una fabbrica di cioccolato decide di voler trovare un erede e mette dei biglietti d’oro in alcune tavolette di cioccolato in vendita. Chi le troverà potrà andare nella fabbrica a fare una visita. Durante la visita saranno tante le prove da affrontare e chi ne uscirà vincitore sarà l’erede di tutto l’impero del cioccolato.
    • Jurassik Park. Sicuramente voi genitori lo avrete anche già visto, ma questo è uno di quei film che non ci si stanca mai di vedere e rivedere ed i tuoi figli ne rimarranno incantati.
    • Wonder. Altro film davvero meraviglioso e tra l’altro anche molto recente. Un bimbo nato con una malformazione al viso deve scontrarsi con la poca comprensione dei giovani. Fortunatamente troverà il sostegno di un vero amico e della sua famiglia.
Exit mobile version