Vai al contenuto

Il secondo tragico Fantozzi: trama, cast, recensione, produzione

“Il secondo tragico Fantozzi” è un film italiano del 1976, diretto da Luciano Salce, che fa parte della popolare serie di film comici basati sul personaggio di Ugo Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio.

Cast Principale

  • Paolo Villaggio come Ugo Fantozzi
  • Milena Vukotic come Pina Fantozzi
  • Gigi Reder come Ragionier Filini
  • Anna Mazzamauro come Signora Silvani
  • Plinio Fernando come Geometra Calboni
  • Liù Bosisio come Signora Calboni
  • Renato Scarpa come Mariangela Fantozzi

Storia

Il film racconta le avventure tragicomiche di Ugo Fantozzi, un impiegato italiano comune e sfortunato, alle prese con una serie di situazioni ridicole e assurde nella sua vita lavorativa e familiare.

Cenni alla Regia e Produzione

La regia del film è stata affidata a Luciano Salce, noto regista italiano, mentre la produzione è stata gestita da Giovanni Bertolucci e Ugo Tucci.

Stile

Il film “Il secondo tragico Fantozzi” è noto per il suo umorismo surreale, situazioni comiche esagerate e satira delle dinamiche dell’ufficio e della società italiana. Il personaggio di Fantozzi rappresenta l’antieroe per eccellenza, costantemente sottoposto a umiliazioni e sfortuna.

Ti potrebbe interessare:  Segnali dal futuro: cast, trama, sinossi, recensione, spoiler

Sinossi

Nel secondo capitolo della serie cinematografica di Fantozzi, il protagonista affronta una serie di nuove avventure e disavventure. Dalla sua partecipazione a un bizzarro programma televisivo a una vacanza disastrosa in montagna con la famiglia, dalle difficoltà sul lavoro alle problematiche con il suo capo e il suo collega Filini, Fantozzi sembra essere destinato a vivere una vita piena di situazioni imbarazzanti e divertenti.

Curiosità

  • Il film è il secondo di una lunga serie di pellicole dedicate al personaggio di Fantozzi, ed è stato seguito da numerosi sequel.
  • La celebre scena dei 92 minuti di applausi come reazione alla stroncatura di Fantozzi del cult La corazzata Potëmkin avviene durante la sequenza del cineforum in questo episodio.
  • “Il secondo tragico Fantozzi” ha avuto un notevole successo al botteghino italiano e ha contribuito a consolidare la popolarità di Paolo Villaggio come interprete di Fantozzi.
Il nostro voto
Cosa ne pensi?
[Voti: 0 Media: 0]

Usi un adblocker?

Non abbiamo nulla in contrario, ma ti saremmo grati se lo disabilitassi. Ti avvisiamo che usiamo popup invasivi e rispettiamo la tua privacy.

Refresh Page
x
Indice