Essere sapiosessuale

Una volta un amico mi ha confidato di “essere sapiosessuale” – di sentirsi attratto da partner con cui possiede interessi in comune in termini culturali. Il sapiosessuale è infatti attratto dal cervello dell’altra persona, al punto di sognare di farlo proprio, di farselo, di renderlo organo sessuale. Il concetto mi sembrava affascinante e, qualche mese […]

Leggi di più… from Essere sapiosessuale

Povere creature! di Lanthimos è il trionfo dell’Anti-Edipo

“Povere Creature!” (titolo originale: Poor Things), è un romanzo di Alasdair Gray pubblicato nel 1992. Si tratta di una storia in stile gotico che combina elementi di satira sociale e politica con una narrazione surreale. Il libro è ambientato in una Glasgow vittoriana e segue la vicenda di Bella Baxter, una donna riportata in vita […]

Leggi di più… from Povere creature! di Lanthimos è il trionfo dell’Anti-Edipo

Manuale digitale del Cinema Dissacrante

“Dissacrante” è un aggettivo che indica qualcosa che è in grado di oltraggiare, sfidare o violare deliberatamente le norme, le convenzioni o i valori sacri, sia religiosi che culturali. Questo termine viene utilizzato per descrivere qualcosa di provocatorio, irriverente o che mette in discussione idee o istituzioni considerate intoccabili o sacre dalla società o dalla […]

Leggi di più… from Manuale digitale del Cinema Dissacrante

Il giorno di Natale la parola «threesome» è andata in trend su Google

Il termine “threesome” ha radici nelle parole inglesi “three” che significa “tre” e “some” che indica un gruppo o una quantità di qualcosa. Insieme, “threesome” letteralmente significa “un gruppo di tre” o “un insieme di tre”. Il termine viene comunemente utilizzato per indicare una situazione sessuale o romantica coinvolgente tre persone. La sua etimologia è […]

Leggi di più… from Il giorno di Natale la parola «threesome» è andata in trend su Google

The dirt: la vera storia dei Mötley Crüe, su Netflix

Il nome Mötley Crüe sembrerebbe derivare per assonanza con motley crew, espressione gergale che indica un gruppo misto e inusuale. Il nome venne trovato dal chitarrista Mick Mars e naturalmente questa storia viene citata in uno dei biopic metal forse più noti e meritevoli degli ultimi anni. La vera storia dei Mötley Crüe, noti fin […]

Leggi di più… from The dirt: la vera storia dei Mötley Crüe, su Netflix

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)