Non è vero che non sei capace

Il brano Una chiave di Caparezza che esplora temi complessi come l’identità, la solitudine, le aspettative sociali e l’autosabotaggio, e offre un viaggio attraverso le insicurezze e le difficoltà personali. Partiamo passo per passo per analizzare il brano in modo più dettagliato, cercando di arrivare alla “chiave” di tutto il discorso. Il testo inizia con […]

Leggi di più… from Non è vero che non sei capace

Queste canzoni sono state composte da una IA

La Musica MP3 Generata con l’Intelligenza Artificiale: Una Nuova Frontiera Creativa Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato numerosi settori, tra cui anche la produzione musicale. Grazie a modelli avanzati di machine learning, oggi è possibile generare tracce MP3 originali senza l’intervento diretto di un musicista umano. Strumenti come quelli disponibili su Google Colab […]

Leggi di più… from Queste canzoni sono state composte da una IA

Le musiche di Mulholland drive

Mulholland Drive 2001 David Lynch musiche Angelo Badalamenti (… e altri). Non ho parole per sostituire e per descrivere una lista davvero lunghissima di premi riconosciuti a questa pellicola. Lynch nel 2001 suscitò un qualcosa che tuttora rimane nell’immaginario di molte persone. Occupandomi dell’aspetto sonoro, però, devo dire che “il solo”- premio 2002 – Online […]

Leggi di più… from Le musiche di Mulholland drive

Perchè la coerenza è sopravvalutata (una provocazione)

La parola coerenza deriva dal latino cohaerentia (l’essere unito) e tende generalmente ad assumere una valenza mentale, oltre che di presunta “solidità” psicologica. Se sei coerente voilà, sei a posto (in apparenza): è come essere credente in chiesa, metallaro a un concerto, con mille pagine già battute di fronte al tuo editore. È nell’ordine delle […]

Leggi di più… from Perchè la coerenza è sopravvalutata (una provocazione)

Alterazione della struttura è un unicum del genere punk hardcore

C’è un mondo in trasformazione. Un’evoluzione convulsa e tecnicamente perfettibile, rapida quanto nevrotica, inesauribile quanto non del tutto necessaria. C’è un mondo, in altri termini, che altera continuamente la propria struttura. Esistono banche dati in stretta comunicazione tra di loro. E poi c’è Alterazione della struttura, uno dei capolavori del punk italiano anni Novanta targato […]

Leggi di più… from Alterazione della struttura è un unicum del genere punk hardcore

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)