Come tradire Jessico Calcetto

Rilevo una venatura di paranoia potente, risonante e altezzosa nello scoprire alcune ricerche ricorrenti su Google: tra queste ho trovato “come scoprire un tradimento dal cellulare“, per cui scopro esserci pure una guida dettagliata del buon Aranzulla a riguardo. Mettiti comodo: stiamo per scoprire insieme come verificare quanto siano lunghe le tue corna, e ti […]

Leggi di più… from Come tradire Jessico Calcetto

I corsi di seduzione online non servono a niente (e lo dice la statistica)

In una mia precedente vita lavorativa mi venne proposto di frequentare un corso di seduzione in presenza, su “raccomandazione” di un collega che affermava pomposamente di conoscere un coach a cui voleva introdurmi. Trovavo molesto il modo di approcciare alla questione, soprattutto perchè stavamo andando a pranzo e non ricordo come eravamo arrivati a parlare […]

Leggi di più… from I corsi di seduzione online non servono a niente (e lo dice la statistica)

The Turning: trama, cast, spiegazione finale

“The Turning” è un film horror del 2020 diretto da Floria Sigismondi. È basato sul racconto “The Turn of the Screw” di Henry James, pubblicato per la prima volta nel 1898. Sinossi La trama segue una giovane donna di nome Kate Mandell (interpretata da Mackenzie Davis) che viene assunta come governante per due bambini, Flora […]

Leggi di più… from The Turning: trama, cast, spiegazione finale

Perchè i meme si chiamano così?

Dove nasce la parola meme e per quale motivo/ambito si usa? Potrebbe sorprendere scoprire che il termine meme nasce in ambito accademico, e più precisamente in ambito evoluzionistico. Nel 1976 esce infatti il libro di Richard Dawkins “Il gene egoista”, a tema genetico-evoluzionistico e dotato, per inciso, di una sostanziale complessità di trattazione. Lontano dai […]

Leggi di più… from Perchè i meme si chiamano così?

Sul paradosso della tolleranza

Il paradosso della tolleranza emerge nello studio delle decisioni, proposto da Karl Popper nel 1945. Afferma che una comunità troppo tollerante è destinata a essere distorta e governata dalle frange intolleranti interne. Popper giunge a una conclusione paradossale: per preservare la tolleranza in una società aperta, è necessario essere intolleranti verso l’intolleranza stessa. Paradosso libertà: […]

Leggi di più… from Sul paradosso della tolleranza

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)