2001 Odissea nello spazio: la fantascienza concettuale di Stanley Kubrick

Durante una missione spaziale viene ritrovato un monolito artificiale conficcato nella superficie lunare; con l’aiuto di un’avanzatissima intelligenza artificiale (HAL9000) si cercherà di scoprire di più. In breve. Fantascienza cupa e psichedelica, dal ritmo lento ed inesorabile. Non per tutti, e fin troppo ricco di implicazioni socio-filosofiche, è un eccellente saggio di fantascienza sperimentale da […]

Leggi di più… from 2001 Odissea nello spazio: la fantascienza concettuale di Stanley Kubrick

Cosa significherebbe vivere nella Matrice (matrix)

La parola “matrix” in italiano si traduce come “matrice”. Il termine ha vari significati a seconda del contesto: Matematica e Informatica: Una matrice è una tabella di numeri disposti in righe e colonne, utilizzata per rappresentare dati o per eseguire calcoli complessi. Biologia: La matrice può riferirsi a una sostanza intercellulare, come la matrice extracellulare, […]

Leggi di più… from Cosa significherebbe vivere nella Matrice (matrix)

Cam: vite da camgirl in chiave horror

Alice è una camgirl ambiziosa ed appassionata, finchè non scopre di essere stata hackerata e che il suo alter ego digitale continua ad esibirsi in video a sua insaputa. In breve. Un thriller frenetico e moderno, in grado di realizzare un’idea originale: un diabolico chatbot in grado di emulare i comportamenti di una persona. Non […]

Leggi di più… from Cam: vite da camgirl in chiave horror

Tecnocrazia è il saggio sul dilagare del digitale

“Una tecnologia dilagante ci aiuta davvero a vivere meglio, o finisce solo per condizionarci e dominare, alla lunga, le nostre esistenze?” Viviamo una quotidianità dove il “cellulare è diventato un prolungamento della nostra organicità”, scrive Capolupo nel suo ultimo lavoro, Tecnocrazia. Un saggio in cui affronta come i rapidi cambiamenti del mondo tecnologico stanno definendo […]

Leggi di più… from Tecnocrazia è il saggio sul dilagare del digitale

Ad astra è la fantascienza materialistica (e umanizzata) di James Gray

Roy McBride è il figlio di Clifford McBride: sono entrambi astronauti in un futuro prossimo, nel quale l’umanità ha riconosciuto il grande valore delle missioni spaziali. Dopo molti anni dalla misteriosa scomparsa del padre, Roy si fa coinvolgere in un lungo viaggio alla scoperta di alcune radiazioni pericolose e, nel frattempo, del reale destino del […]

Leggi di più… from Ad astra è la fantascienza materialistica (e umanizzata) di James Gray

Lipercubo.it is licensed under Attribution-ShareAlike 4.0 International - Le immagini presenti nel sito sono presentate a solo scopo illustrativo e di ricerca, citando sempre la fonte ove / quando possibile. Chi siamo | Sai chi? | Contatti | Sitemap | Privacy e cookie - Questo sito contribuisce alla audience di sè stesso (quasi cit.)