MIGLIORI FILM_ (32 articoli)
-
12 cose che non conoscevi su L’esercito delle 12 scimmie
Estratto a sorte da una cella in cui vive assieme ad altri detenuti, un uomo viene inviato in una città innevata, che si scoprirà essere stata devastata da una pandemia. Si tratta di un viaggio nel tempo mirato: l’uomo dovrà reperire informazioni sul virus, che si scoprirà essere stato fabbricato ad arte dall’uomo. Cogliendo un’opportunità…
-
Pulp fiction: abbiamo ricostruito la trama in ordine cronologico
La definizione dell’autorevole urban dictionary a riguardo della parola Pulp, difficile da tradurre in italiano, non lascia adito a dubbi: un film, un libro o una pubblicazione di altro tipo di argomento lurido e oscuro, come ad esempio un crimine. In molti casi gli argomenti di natura shockante sono affrontati come se fossero ordinari. Lìessenza…
-
Ro.Go.Pa.G.: Frammenti di Desiderio e Decadenza
Film diviso in quattro episodi a se stanti, ognuno diretto da un diverso regista: Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini e Ugo Gregoretti. In breve. Un classico che rientra nella consolidata tradizione dei film a più registi e a episodi, dalla confermata attitudine socio-politico-satirica. 4 cortometraggi incentrati su quattro argomenti diversi: sessualità, separazione, fame…
-
Melancholia: il dramma della depressione secondo Von Trier
Il pianeta Melancholia minaccia di avvicinarsi alla Terra; nel frattempo, Justine sta celebrando il proprio matrimonio… In breve. Incursione del regista nel genere apocalittico, ovviamente a modo proprio: si parte dal ricevimento del matrimonio della protagonista, e si prosegue la narrazione sui più cupi toni. Sullo sfondo, un pianeta che minaccia di andare in collisione…
-
The house of the devil: possessioni demoniache in salsa anni ’70
In una notte di eclissi lunare del 1983, Samantha Hughes inizia a lavorare come babysitter per un misterioso individuo… In breve. Horror moderno in stile ottantiano, che non può fare a meno di richiamare infiniti epigoni del genere satanico in voga negli anni ’70 (L’esorcista, Chi sei?), lo stesso ciclicamente riveduto (e corretto) dal cinema…