Inconscio, paranoia, fobie e psicoanalisi. Cosa succede se si da’ in pasto come input ad un software di generazione immagini dei concetti spaventosi, intimisti o legati al mondo dell’horror? Abbiamo provato a generare delle immagini basate su frasi di Lacan e Freud, e su quanto di più intrigante e spaventoso possa esistere.
L’intelligenza artificiale di starryai, progetto software gratuito nato quest’anno, sembra aver colto nel segno: di seguito i risultati più impressionanti che abbiamo ottenuto (credits: Starryai).
Clicca su ogni immagine per vederla meglio.
- Cosa c’è nel cervello
- Le emozioni inespresse non muoiono mai. In seguito, possono riemergere
- Uno psichiatra analizza la mente
- Cosa c’è nel mio cervello, alla leonardo da vinci
- Un personaggio lovecraftiano spaventato da uno smartphone
- L’inconscio strutturato come un linguaggio
- Un robot che ripensa alla propria esistenza
- Un uomo in versione cyborg 1
- Un uomo in versione cyborg 2
- Un uomo in versione cyborg 3
- Un uomo in versione cyborg 4
- American Psycho 1
- American Psycho 2
- American Psycho 3
- American Psycho 4
- Sessofobia 1
- Sessofobia 2
- Sessofobia 3
- Sessofobia 4
- L’inconscio che pensa al sess
- Se mi lasci ti cancello
- Selfie lovecraftiano 1
- Selfie lovecraftiano 2
- Selfie lovecraftiano 4
- Selfie lovecraftiano 3
- L’unico modo per uscirne è attraversare (accelerazionismo)
- internet immaginato come un drago da combattere
- Essere osservati da 1000 occhi 1
- Essere osservati da 1000 occhi 2
- Essere osservati da 1000 occhi 3
- Essere osservati da 1000 occhi 4
- Accelerazionismo 1
- Accelerazionismo 2
- Accelerazionismo 3
- Accelerazionismo 4
- Selfie in versione manga 1
- Selfie in versione manga 2
- Selfie in versione manga 3
- Selfie in versione manga 4
Come si generano le immagini mediante intelligenza artificiale?
È possibile generare immagini (disegni, anche fotorealistici, con vari stili) grazie all’intelligenza artificiale e software come StarryAI.