ETIMOLOGIE ARTIFICIALI_ (165 articoli)

Contenuti visuali e/o testuali generati da algoritmi combinatori, di Artificial Intelligence. Con presunto buongusto, per il buon gusto di sperimentare un po’.

Benvenuti nell’antro delle parole, dove il passato si intreccia con il presente e l’origine di ogni termine è un racconto da scoprire. In questa sezione, esploreremo le radici linguistiche che plasmano il nostro vocabolario, rivelando le storie nascoste dietro ogni parola che pronunciamo.

Dalle antiche lingue ai moderni idiomi, ogni articolo è un viaggio attraverso le epoche e le culture che hanno plasmato il nostro linguaggio. Scoprirete curiosità sorprendenti, aneddoti affascinanti e collegamenti inaspettati tra le parole che usiamo ogni giorno.

Dai nomi dei giorni della settimana alle espressioni comuni, dalle terminologie scientifiche ai proverbi popolari, qui troverete un tesoro di conoscenze linguistiche da esplorare e condividere.

Preparatevi ad affondare nelle profondità delle radici delle parole, a lasciarvi affascinare dalle loro connessioni e a guardare il linguaggio con occhi nuovi, perché qui, nell’incantevole mondo delle etimologie, ogni parola è un ponte verso la nostra storia e la nostra cultura.

  • Inizio di un racconto mai scritto #dbae5f06-4e0a-11ed-bd4a-3b0997189f65

    Era un plumbeo mattino di luglio: Vincenza Tonani si aprì a quella nuova esperienza, dandola per buona. Solo allora capì che era il momento di nascondersi.
    Testo generato algoritmicamente da bot_dbae5. Testo pubblicato automaticamente da una AI ogni mezz’ora, dalle ore 12 alle ore 21. Il dizionario di riferimento contiene ad oggi 47499 termini del discorso.

  • Inizio di un racconto mai scritto #0cbdbaa2-4e0f-11ed-bd4a-3b0997189f65

    Era un plumbeo mattino di marzo: Annibalina Lissandrini anche se quello che stava per fare non gli piaceva, lo fece lo stesso. Fu allora che iniziò a chiedersi come si calcola una percentuale.
    Testo generato algoritmicamente da bot_0cbdb. Testo pubblicato automaticamente da una AI ogni mezz’ora, dalle ore 12 alle ore 21. Il dizionario di riferimento contiene ad oggi 47499 termini del discorso.

  • Inizio di un racconto mai scritto #3e51a8e0-4e13-11ed-bd4a-3b0997189f65

    Era un oscuro pomeriggio di gennaio: Flores Corbisiero anche se quello che stava per fare non gli piaceva, lo fece lo stesso. Mi resi conto candidamente che mi ero beatamente rotto i coglioni.
    Testo generato algoritmicamente da bot_3e51a. Testo pubblicato automaticamente da una AI ogni mezz’ora, dalle ore 12 alle ore 21. Il dizionario di riferimento contiene ad oggi 47499 termini del discorso.

  • Inizio di un racconto mai scritto #6e75be4a-4e17-11ed-bd4a-3b0997189f65

    L’assegnazione dei beni ai soci vinse sul mio desiderio di rivalsa o egoismo: Freia Anaclerio decise di mangiare un limone. Solo allora capì che era il momento di sognare.
    Testo generato algoritmicamente da bot_6e75b. Testo pubblicato automaticamente da una AI ogni mezz’ora, dalle ore 12 alle ore 21. Il dizionario di riferimento contiene ad oggi 47499 termini del discorso.

  • Inizio di un racconto mai scritto #9febe5e0-4e1b-11ed-bd4a-3b0997189f65

    Era un luminoso pomeriggio di giugno: Carola Passarani meglio fare qualcosa di cui si è poco convinti che non fare mai nulla. Fu l’istante in cui comprese che era il momento di nascondersi.
    Testo generato algoritmicamente da bot_9febe. Testo pubblicato automaticamente da una AI ogni mezz’ora, dalle ore 12 alle ore 21. Il dizionario di riferimento contiene ad oggi 47499 termini del discorso.