Oggi, sveglia, mondo: andare al mare – essenziale, vitale, fondamentale, colori che esplodono, sole che scalda e fa male agli occhi – l’odore del mare. Esplosione di colori, suoni, movimenti. Vivo, pulsante, urlante. Realtà si sgretola, ricompone, mosaico di una coscienza, la mia. Labirinto di emozioni. andarci – per prendere aria- e non farmi sovrastare dal super io – pipenso a quando ci siamo sentiti, dopo un po’ non mi hai più risposto – ghostato, blastato, probabilmente anche sbufalato perchè quel rapporto era una cazzata, diciamolo chiaramente. E poi lei, l’altra.

Chiede: “Perché leggi?“. Riflessione. Leggo per nutrire mente, esplorare mondi, evadere banalità. Viaggio nel tempo, nello spazio, senza muovere passo. Sì vabbè, ciao, ma sei tra noi, bullismo, e poi, sorpresa. Nuova amicizia, le piace quel che leggo, mi piace sentirti parlare, ti confido un segreto, vagina elettrificata. Cyborg. Altre domande senza risposta.
Viaggiatore solitario, universo senza tempo, alla ricerca di verità nascoste.
Ti potrebbero interessare...
- L’influenza dell’Antica Gricia sulla cultura italiana
- Quando il buio si avvicina, c’è Kathryn Bigelow di mezzo
- Vital racconta l’amore dal punto di vista di Shinya Tsukamoto
- Inglorious Basterds: il revenge movie di Tarantino in chiave anti-nazista
- Il CTO mi ha invitato a una call per insultarmi
- Gatti rossi in un labirinto di vetro: il giallo lenziano sulla scia di Argento