Articoli
- Una lucertola con la pelle di donna: quando il thriller psicologico era made in Italy (04/08/2023)
- Guida pratica agli alternate ending (finali alternativi) nel cinema (23/11/2022)
- The void: l'horror enciclopedico e autocelebrativo di Gillespie e Kostanski, bello quanto dimenticabile (24/04/2024)
- Fight club: lo scontro fisico per la redenzione dell'uomo (11/08/2024)
- Devolution. Una teoria DEVO è carico di amarezza (e realismo) (23/11/2022)
- E venne il giorno: il virus che induce al suicidio di Shyamalan (23/04/2024)
- Terminator: il post-apocalittico di James Cameron che non passa mai di moda (23/04/2024)
- Speciale: il cinema del complotto (23/03/2022)
- Vetro: il thriller sull'isolamento degli utenti internet (16/05/2024)
- The house: tre episodi a tema domestico (e domotico), su Netflix (29/10/2024)
- Morituris: il film di Raffaele Picchio è stato uno dei più massacrati dalla censura di ogni tempo (purtroppo) (28/04/2024)
- Il demonio: il film anni 60 di Brunello Rondi sulla possessione (01/05/2024)
- Metti, una sera a cena: amore e infedeltà secondo Giuseppe Patroni Griffi (01/06/2024)
- Antrum – Il film maledetto: l'horror criptico di Amazon Video (05/06/2024)
- I 10 film horror più anomali degli ultimi anni (23/11/2022)
- Basket case: cosa c'è in quella cesta? (31/03/2024)
- Quando il buio si avvicina, c'è Kathryn Bigelow di mezzo (28/04/2024)
- Brivido: macchine che si ribellano agli uomini, regia di Stephen King (11/10/2024)
- Melancholia: il dramma della depressione secondo Von Trier (11/11/2024)
- La mente che cancella: "Eraserhead" (01/02/2023)
- La morte dall'occhio di cristallo appare tra Lovecraft e Boris Karloff (12/04/2023)
- Moebius: un film quasi insostenibile, che ha lasciato il segno (30/04/2024)
- Operazione Luna: un mockumentary sfuggito di mano (23/11/2022)
- The Lighthouse: alla ricerca del nostro faro psichico (28/04/2024)
- Il serpente di fuoco: uno dei primi film autenticamente psichedelici (01/06/2024)
- I 10 autentici comandamenti del cinefilo: punto primo, puoi rivedere un film più volte (23/11/2022)
- Dark star: quando John Carpenter propose una parodia di 2001 Odissea nello spazio (13/05/2024)
- Il ritorno dei morti viventi: uno dei film di zombi che non puoi non aver visto (14/04/2024)
- Atto di forza: un capolavoro tuttora ineguagliato di fantascienza (05/04/2025)
- Che cos'è un video POV, spiegato in modo semplice (23/07/2023)
- La vera storia del meme "Let him cook" – Lasciatelo cucinare (05/04/2025)
- Le 77 Regole di Internet: Miti, Leggi e Anomalie Digitali (05/04/2025)
- 12 cortometraggi gratuiti da riscoprire (29/03/2025)
- I corsi di seduzione online non servono a niente (e lo dice la statistica) (23/03/2025)
- Per l'amor di Dio: la vera storia di "Se lo vuoi fare, fallo" (23/03/2025)
- ChatGPT comico per un giorno: riesce a farci ridere? (no) (23/03/2025)
- L'Anti-Edipo di Deleuze-Guattari illustrato da un'intelligenza artificiale (23/03/2025)
- Sull'intelligenza artificiale e le "lettere aperte" (23/03/2025)
- Questa data scientist ha fatto ricreare le copertine di alcuni dischi a un'intelligenza artificiale: ecco com'è andata (23/03/2025)
- Foto di animali che vanno al cinema visti da un'intelligenza artificiale (21/03/2025)
- Deepnude è la Morte simbolica di qualsiasi fantasia erotica (21/03/2025)
- Perchè disegno sempre cubi? (21/03/2025)
- Una galleria di ipercubi generati da un'intelligenza artificiale (21/03/2025)
- Il futuro del gioco online: tecnologia e strategie per migliorare l'esperienza nei casinò (21/03/2025)
- Che cos'è davvero l'ideologia woke (23/02/2025)
- Intelligenza artificiale, perchè? (05/03/2025)
- Galleria di allucinazioni algoritmiche generate da StarryAI / Hugging Face (26/01/2025)
- Il Test di Turing è superabile? (07/03/2025)
- Oroscopo sarcastico del mese di marzo (03/03/2025)
- "chiedo venia" spiegato (bene) da una IA (26/01/2025)
- Scopri la domanda (Cinema – ziuq) (05/11/2024)
- Politicamente corretto: l'impressione (sbagliata) che non si possa più dire niente (23/11/2022)
- Guida pratica al meme NPC (24/02/2025)
- Mi hanno tolto il match su Tinder (06/01/2025)
- Il silenzio degli innocenti: trama, cast, sinossi, curiosità (13/01/2025)
- Come leggere l'amore in chiave marxista (08/04/2023)
- Bats goth nightclub è uno dei meme del secolo (21/01/2023)
- Disicanto: Groening colpisce ancora (23/11/2022)
- Diabolik – Ginko all'attacco non delude le aspettative (20/11/2022)
- Raccolta di quiz interattivi – Cinema e cultura (12/03/2023)
- Manubri Esagonali Gommati da Palestra: La Guida Definitiva per il Tuo Allenamento (03/08/2024)
- Black metal e blasfemia for dummies (01/10/2024)
- L'orrore del semplicismo (09/02/2025)
- Come hackerare la società (06/02/2025)
- Che vuol dire triggerare (04/02/2025)
- Oroscopo sarcastico del mese di febbraio (03/02/2025)
- Goldrake (UFO robot) torna sulla RAI (ad aprile) (03/02/2025)
- Ehi, you :-) (01/02/2025)
- Programmava da ore (creepypasta) (01/02/2025)
- L'appartamento numero 1 (Creepypasta) (02/02/2025)
- Grazie per aver letto questo articolo del blog ♠ ♠ (01/02/2025)
- Matrix spiegato al popolo sovrano (27/01/2025)
- Guida pratica alla società senza memoria (17/01/2025)
- La zona di interesse: trama, spiegazione, finale (27/01/2025)
- Guida concettuale agli elefanti rosa (26/01/2025)
- L'Apocalisse è entrata su Google Trends (14/11/2024)
- Snuff 102 è l'horror che non vorresti mai guardare (26/01/2025)
- Topico non ha a che fare con i topi (26/01/2025)
- Che cos'è il meme hurr-durr (13/01/2025)
- Sopravvissuti: spiegazione finale, trama, cast (26/01/2025)
- La scena dell'orso dentro Shining di Stanley Kubrick spiegata al popolo sovrano (26/01/2025)
- 12 cose che non conoscevi su L'esercito delle 12 scimmie (26/01/2025)
- Le musiche di Mulholland drive (26/01/2025)
- Pulp fiction: abbiamo ricostruito la trama in ordine cronologico (26/01/2025)
- 40 parole da altre lingue che in italiano sembrano parolacce (26/01/2025)
- Uscire da X non è la soluzione (24/01/2025)
- Nosferatu 1979: il principe della notte secondo Herzog (19/01/2025)
- Come criptare il linguaggio con un sex worker – Wikicubo (04/06/2023)
- Non sapevo cosa cazzo regalarti: 10 idee regalo per tutte le età (17/01/2024)
- Control: il film di Anton Corbjin su Ian Curtis (30/11/2024)
- Essere sapiosessuale (15/01/2025)
- La questione di genere dentro Nosferatu di Robert Eggers (15/01/2025)
- L'uomo con la macchina da presa (1929) di Dziga Vertov (14/01/2025)
- M. Il figlio del secolo di Joe Wright è la miniserie sulla nascita del fascismo (14/01/2025)
- La vera storia del meme «Chill guy» (13/01/2025)
- Perchè la coerenza è sopravvalutata (una provocazione) (12/01/2025)
- La vera storia di Deep Blue, il computer che vinse a scacchi contro Gasparov (11/01/2025)
- Chi è Robert Eggers (09/01/2025)
- Benvenuti nella spirale del silenzio (04/01/2024)
- Monologo di un criceto chiuso in una gabbia di Faraday (08/01/2024)
- Nosferatu di Robert Eggers ci parla del gotico (08/01/2025)
- Che cos'è una exfiltration (29/12/2024)
- Realismo capitalista potrebbe bastare (04/01/2025)
- Povere creature! di Lanthimos è il trionfo dell'Anti-Edipo (02/01/2025)
- Nirvana di Gabriele Salvatores ci ha fatto zigoviaggiare (01/01/2025)
- El hoyo – Il buco è un horror concettuale molto potente (29/12/2024)
- La fiera delle illusioni (Nightmare Alley): mentalismo e tunnel degli orrori a cura di Guillermo del Toro (29/12/2024)
- Guida breve al tecno-pessimismo (29/12/2024)
- Terrifier – L'inizio (All Hallows' Eve) segna la prima apparizione di Art The Clown (29/12/2024)
- Jacques Ellul, il teologo che teorizzò la propaganda nel 1962 (28/12/2024)
- I cannibali di Liliana Cavani portò l'indovino Tiresia nel centro di Milano (28/12/2024)
- Natale di sangue è l'horror definitivo su Santa Claus (26/12/2024)
- I nostri auguri di buon 2025 sono diversi da tutti gli altri (27/12/2024)
- Il finale di American Psycho spiegato nel dettaglio (spoiler alert) (24/12/2024)
- Perchè alcune persone hanno culo (e altre no) (30/11/2024)
- Studio 666: l'horror iconico (ed ironico) per soli metallari (30/11/2024)
- Terrifier è un vero incubo (28/11/2024)
- Strade Perdute: Topologia del Desiderio e Dissoluzione del Sé (27/11/2024)
- Sinossi artificiale di Strade perdute di Lynch in stile arcobaleno (23/11/2024)
- Lacan spiegato da un GPT (06/02/2024)
- L'orrore sottile di undici storie creepypasta (02/05/2024)
- L'infanzia distopica di Don't hug me I'm scared (19/11/2024)
- Critica della Ragione Televisiva (21/11/2024)
- Manuale digitale del Cinema Dissacrante (21/11/2024)
- L'Uomo della Sabbia: Hoffmann Rivisitato da Giulio Questi (21/11/2024)
- L'Armata delle Tenebre: Cult e Splatter anni '80 (22/11/2024)
- Vedere il pensiero: arte generativa tra scienza e filosofia (23/11/2024)
- The Northman: Il Dramma Rituale dell'Ultima Era Vichinga (23/11/2024)
- Trattato digitale sul meme "Click Click" (24/11/2024)
- Ro.Go.Pa.G.: Frammenti di Desiderio e Decadenza (25/11/2024)
- Guida pratica al gattopardismo (16/10/2024)
- Sul paradosso della tolleranza (24/10/2024)
- Il signore del male: potrebbe essere uno dei migliori film di John Carpenter di sempre (11/11/2024)
- Suicide Club è il circolo della morte di Shion Sono (21/07/2023)
- Il balcone di Fantozzi è ancora lì (24/11/2022)
- BREAKING NEWS! Le 9 notizie che hanno fatto interrompere le trasmissioni nella storia (24/11/2022)
- Esplorando il tabù: 8 film sul tema dell'evirazione (25/11/2023)
- The Turning: trama, cast, spiegazione finale (19/11/2024)
- La casa dei 1000 corpi: horror alla Tobe Hooper, revisited (19/11/2024)
- Frenzy di Hitchcock: mostra subito il volto del killer, ed è un capolavoro del genere (19/11/2024)
- La grande bellezza: cast, storia, regia, produzione, sinossi, curiosità (18/11/2024)
- The Woman di A. van den Houten racconta una storia di segregazione in chiave horror (17/11/2024)
- L'incredibile storia di Phineas Gage (17/11/2024)
- Gatti rossi in un labirinto di vetro: il giallo lenziano sulla scia di Argento (16/11/2024)
- 10 film horror da vedere ad Halloween (16/11/2024)
- Paranoia: il thriller di Umberto Lenzi che convince solo in parte (15/11/2024)
- A dangerous method: il film su Freud e Jung firmato David Cronenberg (15/11/2024)
- Il giorno di Natale la parola «threesome» è andata in trend su Google (15/11/2024)
- Perché i numeri di telefono nei film americani cominciano per 555 (13/11/2024)
- L'arcano incantatore: l'horror di classe di Pupi Avati (13/11/2024)
- Guida pratica al sesso di gruppo a quattro (foursome) (12/11/2024)
- How deep is your love: di cosa parla il testo (11/11/2024)
- Ghost in the Shell (1995): trama, regia, cast, curiosità e spiegazione del finale (10/11/2024)
- Cannibal Ferox: durissimo e insostenibile ancora oggi (10/11/2024)
- Frontiers: un horror politico riuscito solo a metà (09/11/2024)
- GLi intoccabili racconta la storia di Al Capone (09/11/2024)
- Inglorious Basterds: il revenge movie di Tarantino in chiave anti-nazista (09/11/2024)
- Vanilla Sky: cast, produzione, trama, regia, curiosità, spiegazione (09/11/2024)
- Implosione (09/11/2024)
- The house of the devil: possessioni demoniache in salsa anni '70 (08/11/2024)
- Ecco l'impero dei sensi: l'eros psicoanalitico di Oshima che venne considerato contrario al buon costume (08/11/2024)
- Guida pratica all'effetto Barnum – Wikicubo (08/11/2024)
- I social NON leggono nel pensiero (ma ci arrivano lo stesso): fenomenologia del mago di Segrate (07/11/2024)
- Paura e delirio a Las Vegas: cast, storia, cenni alla regia, produzione, stile, sinossi, curiosità, spiegazione (07/11/2024)
- Guida pratica al panottico (πανόπτικον) (07/11/2024)
- Se credi di essere un giornalista da Pulizter, guarda "Il corridoio della paura" (07/11/2024)
- Che cos'è uno stilema (07/11/2024)
- C'era una volta il west racconta l'epica danza del destino (06/11/2024)
- Sul significato della parola "cinefilo" – Wikicubo (06/11/2024)
- Gran Torino: un film profondo che vale la pena riscoprire (05/11/2024)
- Le app di dating ti aiutano solo se stai già sorpassando (03/11/2024)
- [REC] di J. Balaguerò, P. Plaza è uno degli horror POV meglio riusciti di sempre (04/11/2024)
- La spiegazione del finale di THE SUBSTANCE (03/11/2024)
- Recensione di "The substance" senza spoiler, per chi non l'avesse ancora visto (03/11/2024)
- 10 film diacronici che non puoi non aver visto (03/11/2024)
- Sbatti il mostro in prima pagina: manipolare la realtà grazie ai giornali (02/11/2024)
- Semiotica paracula (02/11/2024)
- Come diventare estemporanei – Wikicubo (31/10/2024)
- Il circo della farfalla: la storia dell'uomo senza arti di J. Weigel (30/10/2024)
- Cuori in Atlantide: trama, cast, spiegazione (30/10/2024)
- Sex worker nel cinema (dal 1979 ad oggi) (30/10/2024)
- Non puoi non aver visto "Jeepers Creepers" (30/10/2024)
- Manhattan Baby è il terrore lovecraftiano che partiva dall'Egitto (29/10/2024)
- Cos'è un sillogismo? (28/10/2024)
- Girlfriend experience (28/10/2024)
- Faster, pussycat! Kill! Kill!: il Russ Meyer che piace a Tarantino (27/10/2024)
- Perchè "Halloween II" di Rob Zombi è un horror incisivo e accattivante (26/10/2024)
- Il fascino dell'eclettismo: origine ed essenza del medley (26/10/2024)
- Vestito per uccidere è la storia di un uomo imprigionato nel corpo di una donna (25/10/2024)
- Fantozzi: cast, storia, cenni alla regia, produzione, stile, sinossi, curiosità, trailer (24/10/2024)
- La vera storia del meme di Spiderman (24/10/2024)
- Salò o le 120 giornate di Sodoma (24/10/2024)
- Parafilia (23/10/2024)
- Che cos'è davvero un mic drop (23/10/2024)
- I love you Baby Reindeer, sent by my iPhone (23/10/2024)
- Dietro la porta chiusa di Fritz Lang c'era un mondo oscuro (ma non troppo) (22/10/2024)
- Un uomo tranquillo: cast, regia, sinossi, spiegazione finale (22/10/2024)
- Pensare nel cinema: cogito, ergo sum (22/10/2024)
- Il mondo dietro di te: trama, cast, critica, recensione (22/10/2024)
- Robert Oppenheimer rielaborato in stile futurista (con SPOILER) (21/10/2024)
- Angoscia: trama, cast e come nasce il termine gaslighting (21/10/2024)
- Guida pratica al cinema ageista (20/10/2024)
- Velluto blu: il noir fuori dalle righe di David Lynch (19/10/2024)
- The Bad Batch: pulp cinico alla Tarantino (19/10/2024)
- Significato perculare – Wikicubo (19/10/2024)
- Quei bravi ragazzi: cast, produzione, sinossi, curiosità e spiegazione finale (19/10/2024)
- ANOMALIA MESSAGGIO: clicca qui per ricevere il tuo pacco (18/10/2024)
- Le nove vite di Fritz il gatto: il cartone underground che uscì prima di qualunque altro (15/10/2024)
- Slacker: il film di Linklater ha inventato il cinema indie – prima che diventasse una moda hipster (14/10/2024)
- Come diventare spocchiosi [GUIDA] (13/10/2024)
- I prompt utilizzati dagli utenti di una IA per adulti sono finiti online (13/10/2024)
- Le emozioni inespresse non muoiono mai (13/10/2024)
- Che vuol dire «incaratato» (13/10/2024)
- Pagati per parlare su Telegram (13/10/2024)
- Bomb City: se amate il punk, vi spezzerà il cuore (13/10/2024)
- Non è un paese per vecchi: nella mente di Chigurh (e oltre) (12/10/2024)
- Phenomena: un capolavoro horror senza tempo, firmato da Dario Argento (12/10/2024)
- Cosa ti porta Babbo Natale? (11/10/2024)
- "Ora capisco perchè piangete" era la frase più importante di Terminator 2 (10/10/2024)
- La scuola cattolica: l'Italia anni '70 basata sul romanzo di Albinati (08/10/2024)
- Perchè ChatGPT usa sempre le stesse parole (07/10/2024)
- 5 film su John Dilinger da riscoprire (07/10/2024)
- The Last Horror Movie: la celebrazione retrò dello snuff da videoteca (06/10/2024)
- Secondo ChatGPT lo skinny dipping può avvenire tra familiari (05/10/2024)
- Andare in overacting sui social (05/10/2024)
- Ex voto (05/10/2024)
- L'iguana dalla lingua di fuoco: un giallo modello argentiano che vale la pena rivedere (05/10/2024)
- Sul finale di Third person (05/10/2024)
- Spaghetti hacker! (01/10/2024)
- Internet è l'orrore di Dunwich (01/10/2024)
- Viviamo in una simulazione? (30/09/2024)
- Guida pratica al Koi no yokan nel cinema (29/09/2024)
- Marebito: un horror orientale originale e imprevedibile (29/09/2024)
- Mr. Nobody: un viaggio tra universi paralleli (28/09/2024)
- Heat – la sfida: cast, produzione, sinossi, curiosità e spiegazione finale del film (26/09/2024)
- Memorie trovate in una vasca da bagno è un trattato di paranoia collettiva (26/09/2024)
- The Poughkeepsie Tapes: l'horror virale per eccellenza (24/09/2024)
- Parolacce in spagnolo (23/09/2024)
- Ex libris (quiz interattivo) (21/09/2024)
- 20 horror e thriller con finale a sorpresa da riscoprire (19/09/2024)
- 92 minuti di applausi (19/09/2024)
- Guida pratica alla supercazzola (19/09/2024)
- Eyes Wide Shut: la spiegazione del finale (18/09/2024)
- Venerdì 13: il capolavoro di Sean Cunningham (18/09/2024)
- Doppelgänger: il tema del doppio nella fantascienza di fine anni 60 (17/09/2024)
- Sette orchidee macchiate di rosso: il giallo settantiano di Lenzi (17/09/2024)
- Pi greco (π) Il teorema del delirio: il film cerebrale e intricatissimo di Aronofsky (16/09/2024)
- Che cos'è il groove (16/09/2024)
- Passi di danza su una lama di rasoio: il giallo erotico con J&B (14/09/2024)
- La lettera rubata è dentro di noi (13/09/2024)
- Delicatessen: il mondo grottesco del futuro visto da Jeunet (12/09/2024)
- La famiglia Addams: storia, film, serie TV e interpreti (11/09/2024)
- Ninfomania?! (11/09/2024)
- Der Todesking è l'horror underground definitivo (09/09/2024)
- Videocracy è un simulacro nell'ombra dei canali TV (08/09/2024)
- Le rane (29/08/2024)
- Hot shots!: Jim Abrahams crea il film parodico-demenziale seminale (30/08/2024)
- Che cos'è anplagghed? (07/09/2024)
- ChatGPT crede che il nut meme abbia a che fare con l'orgasmo maschile (07/09/2024)
- Che cos'è un dj set (06/09/2024)
- Voyeur! (05/09/2024)
- Nightmare – Dal profondo della notte è l'atto di nascita del mostro di Elm Street (05/09/2024)
- Giallo: il film di Dario Argento quasi da riscoprire (04/09/2024)
- Cos'è Witty TV, e cosa trasmette (04/09/2024)
- Zardoz è la fantascienza proto-accelerazionista ambientata nel 2293 (04/09/2024)
- Il fascino del crooner resterà immortale (04/09/2024)
- Digital Gestalt: vedere con gli occhi di un'intelligenza artificiale (03/09/2024)
- Haze è un Cube più paranoico (01/09/2024)
- Cosa significherebbe vivere nella Matrice (matrix) (03/09/2024)
- Sinapsi! (11/08/2024)
- Sull'Antologia di Spoon River (03/09/2024)
- Pontypool: quando l'horror si mette in cattedra e fa accademia (01/09/2024)
- Che cos'è un pleonasmo – Wikicubo (01/09/2024)
- Guida pratica alle 7 perversioni erotiche più popolari (!) (27/11/2022)
- No, non volete davvero guardare "A Serbian Film" (04/04/2024)
- Mediterraneo di Gabriele Salvatores è il ritratto della disillusione (31/08/2024)
- POV accelerato (31/08/2024)
- Un blasfemo di Fabrizio De Andrè (31/08/2024)
- Oltre il guado: folklore e horror del film di Bianchini (31/08/2024)
- Smile dog (smile.jpg – creepypasta) (31/08/2024)
- Olistico è una parola che non significa più niente (29/08/2024)
- The divide: l'horror distopico che riflette sulla socialità e la solitudine (29/08/2024)
- Salon Kitty: il film erotico più politico che ci sia (29/08/2024)
- www porn hub con (29/08/2024)
- Un tipo suscettibile (28/08/2024)
- Che cos'è un beccafico (sul serio) (28/08/2024)
- Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto: trama, cast, critica (27/08/2024)
- Wonderwall degli Oasis è un inno generazionale (27/08/2024)
- La dolce vita (in musica): testo, spiegazione e interpreti (27/08/2024)
- La canzone di "Shall we dance" è un tango dei Gotan Project (27/08/2024)
- Canzone triste di Zucchero è una canzone triste (ma significativa) (27/08/2024)
- Che cos'è il clientelismo, spiegato da una IA (26/08/2024)
- 5 film introspettivi da riscoprire (27/08/2024)
- "Torn" di Natalie Imbruglia è una cover degli Ednaswap (27/08/2024)
- Il karma spiegato nello stile del Tractatus Logico-Philosophicus di Witgenstein (27/08/2024)
- Pedissequo (26/08/2024)
- Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata racconta l'Italia di metà secolo scorso (25/08/2024)
- It’s the Arts. È il mondo dell'arte, non puoi capire. Parola dei Monty Python (24/08/2024)
- Che vuol dire sognare serpenti (24/08/2024)
- Ho visto 3 volte "Dagon – La mutazione del male", e non riesco a farmelo piacere sul serio (23/08/2024)
- 31: Rob Zombi reinventa lo slasher, ancora una volta (23/08/2024)
- L'insegnante va in collegio: trama, cast, informazioni sul film (23/08/2024)
- Erode – Tempo che non ritorna (22/08/2024)
- Come farsi lasciare in 10 giorni: trama, cast, critica (22/08/2024)
- Che cos'è la parenesi (22/08/2024)
- The signal: un horror fuori norma da riscoprire (21/08/2024)
- Videocassette Disney: quanto valgono oggi se messe in vendita? (21/08/2024)
- Tecnocrazia è il saggio sul dilagare del digitale (20/08/2024)
- Maniac: l'horror di Lusting delinea uno dei migliori serial killer del cinema (20/08/2024)
- Iperstizione! (18/08/2024)
- Cinque film di Nolan da non perdere (18/08/2024)
- Guida pratica alla macrofilia (17/08/2024)
- Siamo passati dentro Tron, non conosciamo ancora invernomuto (16/08/2024)
- La vera storia di "Kilroy was here" (14/08/2024)
- Cos'è un triello – Wikicubo (15/08/2024)
- Thriller – en grym film: dove nacque l'ispirazione per Kill Bill (14/08/2024)
- Cosa significa pericope – Wikicubo (14/08/2024)
- Potrei innamorarmi di un'intelligenza artificiale? (13/08/2024)
- Incesto! (13/08/2024)
- NSFW: Significato, Utilizzo e Impatto Culturale – Wikicubo (12/08/2024)
- "abiura" significato – Wikicubo (12/08/2024)
- Significato "doc" – Wikicubo (12/08/2024)
- Cos'è "tuta gold" (significato) – Wikicubo (12/08/2024)
- Tra significante e significato – Wikicubo (12/08/2024)
- Sul significato di SPQR dentro Asterix – Wikicubo (12/08/2024)
- Cos'è un boppone (significato e spiegazione) – Wikicubo (12/08/2024)
- Che cosa vuol dire metonimia (significato) – Wikicubo (12/08/2024)
- Il secondo tragico Fantozzi: trama, cast, recensione, produzione (12/08/2024)
- Guida teorica al cringe consapevole (11/08/2024)
- Bomboclat! (11/08/2024)
- Che vuol dire frattare (10/08/2024)
- Gonzo! (10/08/2024)
- Quante lettere ci sono nell'alfabeto italiano? (08/08/2024)
- Mio caro assassino: il giallo all'italiana che lasciò il segno (08/08/2024)
- Ronin: cast, anno di uscita, regia, sinossi, curiosità, finale, spiegazione finale (08/08/2024)
- Quanti anni ha… (07/08/2024)
- Una breve storia del luddismo (06/08/2024)
- Donnie Darko: paradossi, alienazione, viaggi nel tempo (02/08/2024)
- The End of Evangelion: trama, critica, spiegazione (02/08/2024)
- Nymph()maniac: l'ipersessualità al femminile, secondo Lars Von Trier (01/08/2024)
- Uno di noi (let him go): trama, recensione, cast, spiegazione finale (01/08/2024)
- La tarantola dal ventre nero: il giallo all'italiana di Cavara del 1971) (27/07/2024)
- I tre giorni del condor: trama, cast, spiegazione e critica (26/07/2024)
- Zombi 3 di Lucio Fulci non è così brutto come dicono (26/07/2024)
- La casa dalle finestre che ridono: il thriller all'italiana low budget che ha fatto scuola (25/07/2024)
- Quiz sul cinema horror (11/03/2023)
- Il cameraman e l'assassino è il mockumentary anni novanta su un narcisistico serial killer (23/07/2024)
- Guida pratica alla mano a pigna (22/07/2024)
- Che cos'è l'ipotiposi (22/07/2024)
- Terrore nello spazio è la fantascienza futuristica di Mario Bava (21/07/2024)
- Simulare simulacri: guida pratica allo scambio simbolico di Baudrillard (21/07/2024)
- Il finale di Archive 81 contiene riferimenti a due film di Fulci (23/11/2022)
- Il sacrificio del cervo sacro: trama, sinossi, cast, finale (20/07/2024)
- La vera storia del meme "Megamind" (19/07/2024)
- La vera storia del meme "bonk" (19/07/2024)
- Suspiria di Dario Argento: un horror stregonesco e suggestivo (18/07/2024)
- Ai confini della realtà: Da oggi si cambia ("Shatterday", The Twilight Zone, 1985, W. Craven) (18/07/2024)
- Generazione indifferenziata (17/07/2024)
- Haliey Welch ha avuto una pagina Wikipedia (per un breve periodo) (16/07/2024)
- Il talento di Mr. Ripley: cast, trama, significato, produzione (14/07/2024)
- Guida pratica al meme "non capiresti" (14/07/2024)
- Guida pratica al meme di Nicholas Cage (14/07/2024)
- La vera storia del meme LOSS (14/07/2024)
- Inferno: quando Dario Argento creò un horror macabro e surrealista (07/07/2024)
- Black Mirror 6 funziona solo a sprazzi (06/07/2024)
- Seven: Oltre i Sette Vizi Capitali (03/07/2024)
- Uzumaki: le spirali mortali dirette da Higuchinsky (02/07/2024)
- Invaders from Mars: il classico di Tobe Hooper che omaggia i cult anni 50 di fantascienza (30/06/2024)
- La crisi esistenziale durante i controlli alla dogana (29/06/2024)
- Guida teorica alla concupiscenza (27/06/2024)
- Repulsion: Polanski racconta le ansie della sessuofobia (27/06/2024)
- Porco rosso: il saggio antifascista di Miyazaki (23/06/2024)
- Storia di un topo soggettivista (22/06/2024)
- La presunzione dimostrata dal saputello (21/06/2024)
- Corti di fantascienza degni di nota: "Pathos" (2009, Dennis Cabella, Marcello Ercole, Fabio Prati) (16/06/2024)
- Scappa – Get out: l'horror anti-razzista del nuovo millennio (15/06/2024)
- Le colline hanno gli occhi è l'orrore sociologico di Wes Craven (14/06/2024)
- La moglie dell'astronauta: la fantascienza che riuscì solo in parte (14/06/2024)
- Paura 3D: sarebbe stato ugualmente bello anche senza 3D (13/06/2024)
- Tuvalu: quando l'avanguardia rilegge la Belle Epoque (12/06/2024)
- Vital racconta l'amore dal punto di vista di Shinya Tsukamoto (12/06/2024)
- Tarantino e gli omaggi al cinema di arti marziali: "Kill Bill Vol. 1" (11/06/2024)
- Verso l'intelligenza artificiale cosciente (16/04/2023)
- M. Butterfly: il tetro spettacolo di David Cronenberg (21/04/2024)
- Blade Runner: la fantascienza filosofica di Ridley Scott (09/06/2024)
- Society – The horror è una metafora del mondo in cui viviamo (07/06/2024)
- Nightmare 5 – Il mito: il seguito non indimenticabile di S. Hopkins (06/06/2024)
- Quando Alice ruppe lo specchio: la black comedy a tinte splatter targata Fulci (05/06/2024)
- Scare campaign è l'horror splatter riuscito solo a metà (05/06/2024)
- The imitation game è il film su Alan Turing che appassiona e commuove ancora oggi (04/06/2024)
- Godsend: clonazione e identità (04/06/2024)
- I nuovi mostri: il film collettivo a episodi che raccontava l'Italia anni 70 (01/06/2024)
- Unfriended: tra horror, webcam e social network (26/05/2024)
- Non ci resta che piangere: trama, cast, recensioni e critica (25/05/2024)
- Horror Hospital: il diario proibito di un collegio femminile (25/05/2024)
- La sirenetta sovietica ci invitava a vedere le cose da due punti di vista diversi (24/05/2024)
- Anonimo veneziano: cast, trama, musiche originali (23/05/2024)
- Autostop rosso sangue è quasi "Cani arrabbiati" 2 (23/05/2024)
- La corazzata Potëmkin: trama, cast, analisi del film (23/05/2024)
- 13 Assassini di Takashi Miike è il film d'azione basato su una storia realmente accaduta (21/05/2024)
- Malombra di Mario Soldati: cast, storia, cenni alla regia, produzione, stile, sinossi, curiosità (21/05/2024)
- Urban Legend: le leggende metropolitane in chiave horror (20/05/2024)
- Nato il quattro luglio è la vera storia di Ronald Lawrence Kovic secondo Oliver Stone (20/05/2024)
- La proprietà non è più un furto: il film più sperimentale di Elio Petri (19/05/2024)
- Pagliacci assassini dallo spazio profondo è un horror di vecchia scuola ironico e intelligente (19/05/2024)
- Un'introduzione all'iperstizione (17/05/2024)
- Magnolia: trama, curiosità, spiegazione finale (17/05/2024)
- The Watcher è su Netflix: e si basa su una storia autentica (17/05/2024)
- Tetsuo: The Iron Man: il cyberpunk vintage più bello che esista (16/05/2024)
- Non si sevizia un paperino: uno dei film di Fulci che amiamo di più (15/05/2024)
- Sei donne per l'assassino: Mario Bava inventa un genere nel 1964 (15/05/2024)
- Virus L'inferno dei morti viventi: gli zombi secondo Bruno Mattei (15/05/2024)
- Su quante volte andare dal terapeuta (12/03/2024)
- Guida perversa al cinema: l'analisi filosofica e psicoanalitica di Zizek (12/05/2024)
- Non ho sonno: la storia dei delitti del nano (11/05/2024)
- Vieni avanti cretino: il manifesto della commedia all'italiana (10/05/2024)
- L'occhio nel triangolo: gli zombi nazisti di Weiderhorn (10/05/2024)
- Dracula cerca sangue vergine… e morì di sete: il decamerotico horror di Margheriti (09/05/2024)
- Quando Phillips reinventa Joker (07/05/2024)
- L'invasione degli ultracorpi e lo specchio capovolto (07/05/2024)
- Audition di Takashi Miike parla di amore, splatter e friendzone (06/05/2024)
- Berberian Sound Studio: meta-horror concreto e accattivante (05/05/2024)
- La vestale di Satana: uno dei primi horror satanici, di Harry Kümel (05/05/2024)
- Topi presi a martellate, slapstick e Descartes (04/05/2024)
- Ab-normal beauty: l'anormale bellezza di Pang (04/05/2024)
- Esperimenti sociali controllati: ecco "The experiment" di Hirschbiegel dei primi Duemila (04/05/2024)
- Generatore cazzate da ufficio (03/05/2023)
- Nero criminale di Pete Walker è il thriller settantiano semi-dimenticato (03/05/2024)
- Open theremin rimane uno dei theremin più economici esistenti (03/05/2024)
- Gummo: il saggio sull'orrore dell'animo di H. Korine (01/05/2024)
- Winnie the Pooh, Sangue e Miele: un horror stranamente sensato (01/05/2024)
- Sul finale de Il pendolo di Foucault (01/05/2024)
- Il moralista: Alberto Sordi è l'irreprensibile Agostino (01/05/2024)
- La nona configurazione è l'horror grottesco di William Peter Blatty (1980) (01/05/2024)
- Signore, signori, buonanotte è il film grottesco di Comencini, Loy, Magni, Monicelli e Scola (01/05/2024)
- Il rosso segno della follia: Mario Bava sovverte i canoni del genere (01/05/2024)
- Nascosto nel buio: contiene una delle migliori interpretazioni di Robert De Niro (30/04/2024)
- The Lure: e nessuno visse felice e contento (30/04/2024)
- Secret Window: l'indimenticabile horror psicologico di D. Koepp (30/04/2024)
- Arancia meccanica: dalla rieducazione all'oblio (30/04/2024)
- L'horror girato come uno snuff: August Underground's Mordum (30/04/2024)
- Enemy: trama, cast, spiegazione e critica (29/04/2024)
- L'etrusco uccide ancora: l'horror thriller italiano dal finale clamoroso (29/04/2024)
- Reazione a catena: quando Mario Bava inventò un nuovo genere (29/04/2024)
- TRASGREDIRE: il manifesto dell'eros secondo Tinto Brass (29/04/2024)
- Lo strano vizio della signora Wardh: il cult di Sergio Martino del 1971 (29/04/2024)
- The Green Inferno: l'horror più politico di Eli Roth (29/04/2024)
- Cani arrabbiati: il cult di Bava che terrorizza ancora oggi (29/04/2024)
- Nonostante le apparenze e purché la nazione non lo sappia… All'onorevole piacciono le donne: il Fulci satirico anni 70 (29/04/2024)
- Guida perversa all'ideologia: la dottrina, il cinema, i Laibach (29/04/2024)
- Road to L.: il mockumentary sul presunto viaggio in Italia dello scrittore di Providence H. P. Lovecraft (29/04/2024)
- Predator: uno degli ibridi di guerra-fantascienza più belli mai girati (28/04/2024)
- Razzismo, horror e tema del doppio: "Noi – Us" (J. Peele, 2019) (28/04/2024)
- Maniac Cop: la violenza poliziesca secondo Lusting (28/04/2024)
- Quel maledetto treno blindato: il film di guerra di Castellari che ispirò Tarantino (28/04/2024)
- Io, Caligola: un film scabroso a sette facce, rinnegato da chiunque (28/04/2024)
- Under suspicion: scrutando la verità (28/04/2024)
- Sinister: la creatura di Derrickson in bilico tra serial killer e sovrannaturale (28/04/2024)
- Tutti i colori del buio: l'Horror policromatico di Sergio Martino (27/04/2024)
- Milano calibro 9: il poliziesco firmato Di Leo che appassionò Tarantino (27/04/2024)
- Memento: trama, produzione, spiegazione del film (27/04/2024)
- 976 – Chiamata per il diavolo: il numero che non dovresti mai comporre (27/04/2024)
- La Dama Rossa uccide sette volte: un piccolo cult italiano da riscoprire (26/04/2024)
- L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente: arti marziali all'ennesima potenza, con Bruce Lee alla regia (26/04/2024)
- Essi vivono: tra materialismo, fanta-politica e complottismo (26/04/2024)
- 50M² è la serie turca su un sicario di Instanbul (25/04/2024)
- Il filo nascosto: trama, curiosità, spiegazione finale (25/04/2024)
- Non fa più ridere, mi spiace: il circo volante colpisce ancora (25/04/2024)
- Bob Lazar Area 51 and Flying Saucers: un documentario sugli UFO che semina dubbi (25/04/2024)
- Che cos'è un'epitome spiegato chi naviga su internet per scoprirlo (25/04/2024)
- Le orme: un cult anni 70 firmato Bazzoni (25/04/2024)
- Un po’ di pace, ai confini della realtà: il mediometraggio di Wes Craven (25/04/2024)
- Che cos'è la metafisica (25/04/2024)
- Eyes wide shut: cast, sinossi, spiegazione (25/04/2024)
- Il cigno nero: cast, trama, spiegazione del film (25/04/2024)
- La morte cammina con i tacchi alti: il giallo erotico all'italiana con finale a sorpresa (24/04/2024)
- Guida pratica al dissing cibernetico (24/04/2024)
- Nuda per Satana: il surrealismo fuori dalle righe del 1974 (24/04/2024)
- Ballata macabra: l'horror di Curtis con Bette Davis (24/04/2024)
- La fortezza: il film più mitologico (ed incompiuto) di Michael Mann (24/04/2024)
- Non aprite quella porta – Parte 2: quando Hooper reinventa Leatherface (24/04/2024)
- Hereditary: cast, storia, produzione, sinossi, spiegazione finale del film (23/04/2024)
- The hater: i social sono più reali di quanto possa sembrare (23/04/2024)
- Pirati fantasma: guida pratica a "The fog" (J. Carpenter, 1980) (23/04/2024)
- Sette Note in Nero: il thiller ispirato a E. A. Poe. Con un finale indimenticabile (23/04/2024)
- The hitcher: La lunga strada della paura, regia di Harmon (23/04/2024)
- Giornata nera per l’ariete: giallo all'italiana da non perdere (22/04/2024)
- Schramm: l'horror violento e insostenibile di Buttgereit (22/04/2024)
- Il seme della follia: il miglior horror anni 90 di sempre (22/04/2024)
- Inseparabili di David Cronenberg affronta il tema del doppio e della scissione (22/04/2024)
- Tesìs: il film che racconta il commercio dei film snuff (22/04/2024)
- Videodrome: il film forse più profetico (e politico) di David Cronenberg (22/04/2024)
- Hostel 2 gioca con la exploitation anni 70 e con i ricchi che pagano per uccidere (22/04/2024)
- Col cuore in gola: il giallo ispirato alla pop art di Tinto Brass (22/04/2024)
- Sleepaway Camp: lo slasher di culto dal finale a sorpresa (22/04/2024)
- Nel cuore dell'oscurità: l'incubo di Amityville Possession (1982) (21/04/2024)
- Pro-Life: l'horror etico sull'aborto di J. Carpenter, anno 2006 (21/04/2024)
- I vampiri, il primo horror italiano di Freda e Bava (21/04/2024)
- Demoni: uno dei migliori horror italiani anni 80 (21/04/2024)
- Perchè Tokyo Fist non è il miglior film di Tsukamoto (21/04/2024)
- Il giorno della bestia: la satira inconfondibile di De La Iglesìa (20/04/2024)
- Giù le mani dai gatti: tra internet, snuff e non-raccontabile (20/04/2024)
- Angoscia è l'horror di Bigas Luna (20/04/2024)
- Psycho di Hitchcock è il padre putativo di tutti gli slasher (20/04/2024)
- Ai confini della realtà: Tempo di leggere (J. Brahm, The Twilight Zone, 1959) (19/04/2024)
- Cosa vuol dire "EP" (19/04/2024)
- Ho camminato con uno zombie: ha ispirato George Romero, ed è invecchiato benissimo (19/04/2024)
- La morte avrà i suoi occhi: un film da recuperare subito (19/04/2024)
- Macabro: Lamberto Bava crea un piccolo capolavoro low-budget (19/04/2024)
- The human centipede è una cruda metafora socio-politica (forse) (19/04/2024)
- The babysitter: un gioco cinematografico (riuscito) sullo stereotipo della babysitter sexy (19/04/2024)
- Profondo rosso: recensione in 1099 parole (con foto dei luoghi) (18/04/2024)
- Mario Bava: oggi ho visto "Lisa e il diavolo" (18/04/2024)
- Dal 1971: "La coda dello scorpione" di Sergio Martino (17/04/2024)
- Donald Duck Boner è un meme equivoco (17/04/2024)
- meme topolino occhi è uno dei meme che preferisco (17/04/2024)
- Guida pratica al king baldwin meme (17/04/2024)
- Uccelli d'Italia: quando gli Squallor girarono un film (17/04/2024)
- Dillinger è morto: tra sociologia, autorialità e politica (17/04/2024)
- La casa del tappeto giallo è un fulgido esempio di giallo all'italiana (17/04/2024)
- Blood Feast è stato il primo horror splatter mai girato (17/04/2024)
- Malice: sinossi, cast, trama, produzione e spiegazione finale (17/04/2024)
- Errore nell'Universo Digitale: CT446 (16/04/2024)
- Creature lovecraftiane generate da una IA (16/04/2024)
- Abducted in Plain Sight racconta di un insospettabile vicino di casa che rapisce una ragazzina (16/04/2024)
- Grotesque: Shiraishi e il suo splatter insostenibile (16/04/2024)
- Il maestro e margherita: il classico di Bulgakov riletto da Aleksandar Petrović (15/04/2024)
- Nekromantik: horror realistico e underground, solo per cultori (15/04/2024)
- Ultracorpo: una fantascienza intelligente che riflette sulla discriminazione di genere (15/04/2024)
- Decadenza post-apocalittica: "2019 Dopo la caduta di New York" (S. Martino, 1983) (15/04/2024)
- Strange Circus: un trip filmico tra cosa è reale e cosa non lo è (15/04/2024)
- Sola in quella casa: il film di Takács omaggia il genere thriller (15/04/2024)
- Le regole della casa del sidro racconta tematiche sociali nell'America rurale negli anni Quaranta (15/04/2024)
- Francesca: il thriller argentiano di Luciano Onetti (14/04/2024)
- L'ape regina: sono andato in bianco, e sono contento (14/04/2024)
- Le Vergini di Dunwich (The Dunwich Horror): orrore lovecraftiano anni 70 (15/05/2023)
- …e tu vivrai nel terrore! L’aldilà: l'horror come pura idea (13/04/2024)
- Strange Days: gli strani giorni già immaginati a metà anni 90 (13/04/2024)
- Stalker è il film di Tarkovsky più accessibile (13/04/2024)
- The Rocky Horror Picture Show: guida pratica per chi non ne sa ancora nulla (13/04/2024)
- Chi è l'altro: trama, cast, produzione, spiegazione finale (12/04/2024)
- Baskin: l'horror splatter surrealista che non dimenticherete facilmente (12/04/2024)
- Paraffo? (12/04/2024)
- Cos'è un freguccio (12/04/2024)
- Fantozzi: un esordio col botto, quasi 50 anni dopo (12/04/2024)
- Trauma di Dario Argento parla di disturbi alimentari e shock psicologici (12/04/2024)
- The Guest è il film di Adam Wingard che cambierà la vostra idea di film d'azione (11/04/2024)
- Il primo film di Aldo Lado: "La corta notte delle bambole di vetro" (11/04/2024)
- Possession (1981): l'horror metaforico sulla gelosia di A. Zulawski (11/04/2024)
- Henry – Pioggia di sangue: il film su un serial killer che ha fatto scuola (11/04/2024)
- The Gift (Atiye): la serie TV turca sull'arte del dipinto (10/04/2024)
- Begotten è la fiamma che brucia l'oscurità (10/04/2024)
- From beyond – Terrore dall'ignoto: l'horror lovecraftiano sulla ghiandola pineale (10/04/2024)
- La frusta e il corpo: il capolavoro gotico di Mario Bava (10/04/2024)
- Flesh of the void: l'horror criptico di James Quinn (10/04/2024)
- Che significa deep water (09/04/2024)
- Di che parla Rolling in the deep di Adele (09/04/2024)
- A l'intérieur è il capolavoro horror che ci guarda dentro (09/04/2024)
- Le avventure del ragazzo del palo elettrico: la fantascienza borderline da riscoprire ancora oggi (09/04/2024)
- La casa è l'horror di culto di Sam Raimi (1981) (08/04/2024)
- Delitto al ristorante cinese di B. Corbucci, pocoto-pocoto (09/04/2024)
- Cinque dita di violenza: il film di arti marziali più amato da John Carpenter (09/04/2024)
- H2Odio: è il caso di dire acqua in bocca (08/04/2024)
- Fantasmi da marte: il western fantascientifico di John Carpenter (08/04/2024)
- Tetsuo II – Body Hammer prosegue la saga cyberpunk di Tsukamoto (08/04/2024)
- The Vault: un po' caper movie, un po' horror, un po' action, un po' non ne abbiamo idea (08/04/2024)
- Sleepers: cast, trama, spiegazione finale (08/04/2024)
- Le fantasie di una tredicenne: non il film che sospetti che sia (08/04/2024)
- Il giorno del venerdì santo: una delle migliori interpretazioni di Bob Hoskins (07/04/2024)
- Zombi di G. Romero è l'horror sociale definitivo (07/04/2024)
- La la land: cast, trama, curiosità, significato del finale (07/04/2024)
- Mysterious Skin racconta l'alienazione lacerante delle vittime di abusi e pedofilia (07/04/2024)
- L'horror low budget e surrealista di "Carnival of souls" (06/04/2024)
- Io sono l'abisso è il thriller socio-psicologico di Carrisi (05/04/2024)
- Wishmaster – Il signore dei desideri: uno degli ultimi scampoli di autentico horror anni 90 (05/04/2024)
- Omen! (05/04/2024)
- Tar: cast, trama, sinossi, spiegazione finale (04/04/2024)
- Porte aperte: trama, cast, curiosità sul film (04/04/2024)
- Spogliamoci così, senza pudor… è la commedia erotica di Sergio Martino (04/04/2024)
- Saw – L'enigmista: il thriller modello argentiano di J. Wan (03/04/2024)
- Wanna: su Netflix la docuserie sulla televenditrice più discussa di sempre (03/04/2024)
- L'invenzione di Morel di Emidio Greco è pura fantascienza italiana anni Settanta (03/04/2024)
- Il western di Lucio Fulci: "I quattro dell'Apocalisse" (03/04/2024)
- Grida manzoniane! (03/04/2024)
- War pigs racconta il mondo in cui viviamo ancora oggi (03/04/2024)
- I miserabili: trama, cast, curiosità, produzione (02/04/2024)
- Maramao, perchè sei morto? (spiegazione) (02/04/2024)
- Mille giorni di te e di me: interpretazione testo, storia, cosa vuol dire (02/04/2024)
- La lunga notte dell'orrore: voodoo e morti viventi pre-Romero (02/04/2024)
- Train de vie: un treno per vivere la memoria (02/04/2024)
- Espressionismo, simbolismo e follia dentro "Il gabinetto del Dottor Caligari" (02/04/2024)
- Shutter Island distrugge ogni certezza dello spettatore (01/04/2024)
- C.H.U.D.: l'orrore nelle fognature (31/03/2024)
- Oggi, sveglia, spiaggia (31/03/2024)
- Il mostro della strada di campagna: vi spaventerà senza mostrare una sola goccia di sangue (31/03/2024)
- INLAND EMPIRE: il David Lynch più criptico di sempre (31/03/2024)
- La vera storia del meme gigachad (31/03/2024)
- Calvaire: un horror pazzesco che dovresti vedere assolutamente (Fabrice Du Welz, 2004) (31/03/2024)
- Cospirators of pleasure: il surrealismo di Svankmajer alla sua massima espressione (30/03/2024)
- Allucinazione consensuale (NSFW) (30/03/2024)
- Monkey Island 2 Bone Song! (30/03/2024)
- Revenge: il revenge movie della Fargeat che (non) lascia il segno (30/03/2024)
- 10 scene iconiche da film anni Ottanta (24/03/2024)
- Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto: l'uso della libertà, secondo E. Petri (24/03/2024)
- Hardware – Metallo Letale è la visione ansiogena del nostro millennio (23/03/2024)
- Teoria e pratica del contrappunto (21/03/2024)
- 10 scene iconiche di film anni 90 (23/03/2024)
- The ABCs of death 2 è perfetto per voi se amate i micro-horror a episodi (27/03/2023)
- Cosa vuol dire «dick» (12/03/2024)
- Perchè le persone criticano sempre sui social (08/03/2024)
- Fracchia la belva umana è uno dei masterpiece di Neri Parenti (21/02/2024)
- La vera storia di Stanisláv Evgráfovič Petróv (17/02/2024)
- Come può uno scoglio arginare il mare? Una riflessione materialistica (17/02/2024)
- Jean-François Baudrillard spiegato in modo semplice (da un’intelligenza artificiale) (26/12/2022)
- Perchè Bob Dylan che (non) canta We are the world è il meme più importante degli ultimi 30 anni (23/11/2022)
- Un uomo si innamora di una sex worker nello stile di una commedia di Terenzio (03/02/2024)
- Che cos'è il pettenterione (26/01/2024)
- Gattopardismo! (30/12/2023)
- Guida pratica al cinema dell'oblio (29/12/2023)
- Requiem for a dream: la tragedia cinematografica per eccellenza (20/12/2023)
- Perchè ChatGPT non ruberà il lavoro a nessuno (12/12/2023)
- Guida pratica alla tautologia (03/12/2023)
- Goliardico! (13/10/2023)
- Cos'è LuLz: guida pratica al trolling attraverso South Park (23/11/2022)
- Perchè non ci sarà mai un film su Neuromante di William Gibson (05/01/2023)
- Ho parlato con ChatGPT di macchina del desiderio e dell'anti-Edipo (05/03/2023)
- The Den: chat-roulette e serial killer dal dark web (25/04/2023)
- Supervixens: la summa dei film Russ Meyer (06/07/2023)
- Eunuchi nel cinema (18/08/2023)
- Quando Pleasantville raccontava le sfide alle norme sociali (18/08/2023)
- Archive 81: recensione, trama e cast della serie TV su Netflix (23/11/2022)
- Noroi The Curse: il mockumentary paranormale di Shiraishi (06/08/2023)
- Guida pratica alla sottocultura furry (02/08/2023)
- Che cos'è un fandom? (02/08/2023)
- Ho chiesto a ChatGPT di elencare parafilie legali, e ci ha messo frotteurismo e urofilia (01/08/2023)
- Freaks (1932): Tod Browning racconta le storie di veri fenomeni da baraccone (31/07/2023)
- Viviamo in un mondo (molto) iconico (30/07/2023)
- Departures: Yojiro Takita (23/07/2023)
- Tubbiekiller: un racconto horror sui Teletubbies assassini (23/07/2023)
- Brazil: un sublime saggio distopico, tuttora ineguagliato (16/07/2023)
- Perchè leggere i classici (secondo ChatGPT) (12/07/2023)
- Mondo cane oggi: lo snuff in VHS zeppo di stranezze (15/07/2023)
- Quiz: riconosci questi film? (06/07/2023)
- Storia ultra-compressa della musica industrial (24/06/2023)
- Speciale Griffin: satira modello Borat e altre storie (20/11/2022)
- 38 poster cinematografici del Ghana che forse non avevi ancora visto (21/06/2023)
- Zappa: biografia di un genio della musica, con oltre un centinaio di album all'attivo (23/11/2022)
- Hard Candy: il thriller di David Slade stravolge le regole del genere (07/05/2023)
- La morte ha sorriso all'assassino: l'horror gotico di Massaccesi del 1973 (12/06/2023)
- Martyrs: l'horror viscerale e imprevedibile di Laugier (11/06/2023)
- Herz aus Glas: l'uomo e la perdita di coscienza/conoscenza secondo Herzog (09/06/2023)
- La classe operaia va in paradiso: Elio Petri nelle fabbriche milanesi anni 70 (04/06/2023)
- Il grande capo: una satira pungente sulle aziende di informatica (L. von Trier, 2006) (02/06/2023)
- Seguendo il sangue (A. Antonini, 2011) (24/05/2023)
- Session 9 è il film di Schrödinger per eccellenza: piace e non piace al tempo stesso (03/05/2023)
- Suonerie heavy metal MP3 per smartphone (free download) (29/04/2023)
- Io la conoscevo bene: il dramma di Antonio Pietrangeli che ha lasciato il segno (28/04/2023)
- Giallo all'italiana: "Cosa avete fatto a Solange?" (13/04/2023)
- Ho chiesto a ChatGPT di riassumere un libro (e ha fatto un disastro) (06/04/2023)
- La casa nera: un horror sociale esplosivo e tagliente (05/04/2023)
- Ultimo mondo cannibale: l'insostenibile visionarietà del genere cannibalico (30/03/2023)
- Quiz: sai riconoscere il film da un fotogramma? 🤔 (22/03/2023)
- La città delle donne: una satira felliniana contro il femminismo acritico (18/03/2023)
- Quiz: quanto conosci South Park? (14/03/2023)
- Silent night, bloody night: lo slasher USA ancora inedito in Italia (T. Gershuny, 1972) (13/03/2023)
- "Realismo capitalista" di Mark Fisher ha profetizzato un Reale che non si può esprimere (12/03/2023)
- Single per scelta dell'iperstizione (12/03/2023)
- Quiz generale sul cinema (12/03/2023)
- Quiz: sei un cinefilo esperto? (11/03/2023)
- Fenomenologia spicciola dei video imbarazzanti (e della mascolinità tossica su Google) (11/03/2023)
- Cube Zero: due cose interessanti, lo splatter e il titolo (10/03/2023)
- Quiz: cinema & storia del cinema (10/03/2023)
- Ecco cosa "pensa" ChatGPT di Ludwig Wittgenstein (05/03/2023)
- Cinema: raccolta di GIF animate film famosi (27/02/2023)
- Quiz: Cinema hard / erotico (solo per ADULTI) (26/02/2023)
- Una galleria di immagini inquietanti scaricate dal deep web (21/01/2023)
- Ho chiesto a StarryAI come sarebbe stato Ritorno al futuro in chiave cyberpunk (05/01/2023)
- Mission mind control: il documentario della ABC che parlò per primo del progetto MK Ultra (23/11/2022)
- Slavoj Žižek spiegato in modo semplice (da un'intelligenza artificiale) (18/12/2022)
- Howard Phillips Lovecraft spiegato in modo semplice (da un'intelligenza artificiale) (18/12/2022)
- 12 cose che forse non sapevi sulla vita di Frank Zappa (23/11/2022)
- H.P. Lovecraft: Autobiografia di uno scrittore da quattro soldi, edito da Mattioli1885 (23/11/2022)
- Dostoevskij: 5 film tratti da opere del genio russo a 200 anni dalla sua nascita (23/11/2022)
- BONDiNG ha sdoganato tanti tabù sul sesso. E tanto basta (per ora) (23/11/2022)
- Grand Guignol: il teatro dell'orrore che prolificò anche in Italia (23/11/2022)
- I pistoleri solitari dell'11 settembre (23/11/2022)
- Da John Titor a Homer Simpson: il primo sito con fake news sui vaccini anti-influenzali (23/11/2022)
- Film gratis: guida allo streaming legale a costo zero (23/11/2022)
- La puntata di South Park sulla pandemia è imperdibile (23/11/2022)
- I 14 corti horror più brevi di sempre (23/11/2022)
- Rabbits: cosa rappresentano i conigli per David Lynch? (23/11/2022)
- I migliori episodi di South Park (secondo me) (23/11/2022)
- 5 film ambientati in Giappone da riscoprire (23/11/2022)
- Speciale Ciprì e Maresco: cinema e dadaismo musicale (23/11/2022)
- Perchè i pirati fanno "aaaaar"? (23/11/2022)
- Guida pratica al cinema sado-masochista (22/11/2022)
- Che cos'è il cinema indipendente? (22/11/2022)
- 5 fumetti horror da non perdere (21/11/2022)
- Speciale Bojack Horseman: le migliori puntate (20/11/2022)
- Mamma, ho perso l'aereo: ma Kevin è morto? (20/11/2022)
- Esiste un episodio dei Griffin in cui mettono Quahog in quarantena (19/11/2022)
- Cosa fare nei pressi dell'aeroporto Marco Polo di Venezia (17/11/2022)
- I migliori film di vampiri – Visti attraverso i rispettivi trailer (15/11/2022)
- I migliori 10 film di serie B di sempre (15/11/2022)
- I 16 film horror più paurosi di sempre (15/11/2022)
- Le 10 colonne sonore più intense mai sentite in un film (16/11/2022)
- Matematica dell'amore: une femme de non-recevoir (24/10/2022)
- Guida pratica alle fantasie erotiche nel cinema: 9 film da non perdere (30/08/2021)
- I 20 film horror più assurdi che ho visto di recente (22/07/2022)
- Dieci brani indimenticabili degli Squallor (23/03/2022)
Pagine
- Home (23/02/2025)
- Contatti (15/07/2024)
- lipercubo.it (14/01/2022)
- Sitemap HTML (22/08/2023)
- Privacy, cookie, GDPR e termini di servizio (22/12/2022)
Categorie
Tag
- ANIMAZIONE_
- AZIONE!_
- BRIVIDI_
- CORTI_
- CREEPYPASTA_
- CULT_
- DENTRO_
- DEUS EX MACHINA_
- DISTOPIA_
- ETIMOLOGIE ARTIFICIALI_
- FARE COSE_
- FILM TIPO INCEPTION_
- FILM TIPO MATRIX_
- FILM TIPO SAW_
- FILM TIPO SHUTTER ISLAND_
- FILM TIPO SQUID GAME_
- FOBIE_
- FUORI NORMA_
- GODERE_ (jouissance)
- HORROR NETFLIX
- LIBRI_
- MAGLIE OSCURE_
- MIGLIORI FILM_
- MISTERO_
- MONTY PYTHON_
- MORTI PIÚ O MENO VIVENTI_
- MUSICA_
- NETFLIX_
- OCLOCRAZIA_
- PASSEGGIATE MENTALI_
- PIANGERE_
- POLITICA_
- PRIME VIDEO_
- REALTÀ VIRTUALE_
- RIDERE_
- SCI-FI_
- SERIE TURCHE SU NETFLIX_
- SERIE TV_
- STORIE VERE_
- TEATRO_
- TECNOCRAZIA_
- WESTERN_